professoressa cattiva

AI LIMITI DELLA DOCENZA - L'ITALIA HA IL PRIMATO DEGLI INSEGNANTI PIÙ ANZIANI D'EUROPA: OLTRE LA METÀ HA PIÙ DI 50 ANNI, E IL 18% È "OVER 60" - I PROF DEL NOSTRO PAESE SONO ANCHE TRA I MENO PAGATI DEL VECCHIO CONTINENTE - L'ANIEF, L'ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE E SINDACALE DI DOCENTI E RICERCATORI IN FORMAZIONE, PROPONE DI ANTICIPARE IL PENSIONAMENTO A 60 ANNI PER FAVORIRE IL RICAMBIO GENERAZIONALE (ED EVITARE CHE MOLTI VADANO IN "BURNOUT"), MA NON TUTTI SONO D'ACCORDO…

Estratto dell'articolo di Elisa Forte per "la Stampa"

 

professoressa a scuola

L'Italia ha il primato degli insegnanti più anziani d'Europa. Sono anche tra i meno pagati. […] Il 53% ha più di 50 anni contro una media europea del 38%; il 18% ha oltre 60 anni, il doppio del 9% medio europeo. E solo un prof su 10 ha meno di 30 anni. Nessuno nell'area Ocse (36 stati membri) fa peggio di noi. Lo rileva l'ultimo rapporto 2024 Education at glance: ogni anno analizza la crescita dei livelli di istruzione in Europa.

 

Svecchiare la classe docente italiana (al femminile al 77,4% ) è una missione molto complicata. Ma è davvero necessario? […] Anief, l'associazione professionale e sindacale di docenti e ricercatori in formazione, ha raccolto già oltre 80 mila firme a sostegno della petizione che chiede il pensionamento dei docenti a 60 anni (ora si lascia dopo 44 anni di contributi o a quasi 68 anni di età.).

scuola 4

 

Pone due questioni: la prima riguarda «il riscatto gratuito degli anni di formazione universitaria come si fa per gli ufficiali dell'esercito e come aveva chiesto un paio d'anni fa anche l'ex presidente dell'Inps Raffale Tridico», spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief. Un tema che trova tutti d'accordo.

 

La seconda questione apre il dibattito su una questione spinosa e controversa che Anief riassume così: «Nella scuola - ragiona Pacifico - abbiamo più di 235 mila lavoratori con oltre 60 anni di età, hanno in media tra i 40 e i 50 anni più degli alunni: si tratta di uno dei gap generazionali più alti a livello mondiale ed è un record che non fa bene all'apprendimento dei giovani in formazione. Chiediamo sempre più con forza il riconoscimento del burnout per il personale scolastico e dunque nuove regole per andare in pensione a 60 anni». «La nostra - conclude - è una categoria che oltre una certa età non è più compatibile con gli obiettivi educativi».

scuola 5

 

Chiara Alpestre è contraria a questo ragionamento. Lei è andata in pensione a 64 anni con 42 anni di servizio. Ha insegnato per 30 anni e per 12 è stata dirigente al primo liceo artistico e al liceo classico d'Azeglio di Torino. […] «Penso che andare in pensione a 67 anni per chi gode di buona salute, lucidità e vita attiva sia giusto. Si può essere un buon docente. Il rapporto con gli studenti cambia, ma non è sempre detto che una docente che ha 40 anni sia più empatica. Basta amare i propri studenti, la disciplina che insegniamo e avere sempre buoni stimoli per innovare».[…]

 

scuola 2

È della stessa idea anche la pugliese Terry Marinuzzi. Filosofa, per anni si è occupata di cultura e spettacolo. […]  È docente di sostegno «per scelta» al liceo artistico De Nittis-Pascali di Bari: «Non è una questione di età ma di qualità del lavoro che non può essere svolto troppo a lungo e soprattutto ininterrottamente. È un lavoro usurante e impegnativo dal punto di vista fisico, emotivo e psicologico. Totalizzante. Chi insegna da 30 anni e non si è mai fermato è molto provato, è come se avesse figli piccoli per decenni. Ne ha la responsabilità totale e continua. Deve essere sempre trainante» spiega. […]

 

scuola 3

Va dritta alla proposta: «Se, ad esempio, gli insegnanti avessero la possibilità ogni 5 anni di fare un anno di ricerca o di staff tornerebbero in aula molto più carichi». Dunque, per molti insegnanti, non c'è necessità di ricambio generazionale a 60 anni ma sarebbe utile una traiettoria segnata anche da lavori diversi: «La scuola ora è un'azienda, deve lavorare sull'orientamento, sulla dispersione, su diversi progetti che integrano l'offerta formativa. Si affidano incarichi di staff di collaborazione del dirigente a chi insegna. E se invece si desse la possibilità a turno, su base volontaria di farlo a tempo pieno e fermarsi con l'insegnamento?».

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")