professoressa cattiva

AI LIMITI DELLA DOCENZA - L'ITALIA HA IL PRIMATO DEGLI INSEGNANTI PIÙ ANZIANI D'EUROPA: OLTRE LA METÀ HA PIÙ DI 50 ANNI, E IL 18% È "OVER 60" - I PROF DEL NOSTRO PAESE SONO ANCHE TRA I MENO PAGATI DEL VECCHIO CONTINENTE - L'ANIEF, L'ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE E SINDACALE DI DOCENTI E RICERCATORI IN FORMAZIONE, PROPONE DI ANTICIPARE IL PENSIONAMENTO A 60 ANNI PER FAVORIRE IL RICAMBIO GENERAZIONALE (ED EVITARE CHE MOLTI VADANO IN "BURNOUT"), MA NON TUTTI SONO D'ACCORDO…

Estratto dell'articolo di Elisa Forte per "la Stampa"

 

professoressa a scuola

L'Italia ha il primato degli insegnanti più anziani d'Europa. Sono anche tra i meno pagati. […] Il 53% ha più di 50 anni contro una media europea del 38%; il 18% ha oltre 60 anni, il doppio del 9% medio europeo. E solo un prof su 10 ha meno di 30 anni. Nessuno nell'area Ocse (36 stati membri) fa peggio di noi. Lo rileva l'ultimo rapporto 2024 Education at glance: ogni anno analizza la crescita dei livelli di istruzione in Europa.

 

Svecchiare la classe docente italiana (al femminile al 77,4% ) è una missione molto complicata. Ma è davvero necessario? […] Anief, l'associazione professionale e sindacale di docenti e ricercatori in formazione, ha raccolto già oltre 80 mila firme a sostegno della petizione che chiede il pensionamento dei docenti a 60 anni (ora si lascia dopo 44 anni di contributi o a quasi 68 anni di età.).

scuola 4

 

Pone due questioni: la prima riguarda «il riscatto gratuito degli anni di formazione universitaria come si fa per gli ufficiali dell'esercito e come aveva chiesto un paio d'anni fa anche l'ex presidente dell'Inps Raffale Tridico», spiega Marcello Pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief. Un tema che trova tutti d'accordo.

 

La seconda questione apre il dibattito su una questione spinosa e controversa che Anief riassume così: «Nella scuola - ragiona Pacifico - abbiamo più di 235 mila lavoratori con oltre 60 anni di età, hanno in media tra i 40 e i 50 anni più degli alunni: si tratta di uno dei gap generazionali più alti a livello mondiale ed è un record che non fa bene all'apprendimento dei giovani in formazione. Chiediamo sempre più con forza il riconoscimento del burnout per il personale scolastico e dunque nuove regole per andare in pensione a 60 anni». «La nostra - conclude - è una categoria che oltre una certa età non è più compatibile con gli obiettivi educativi».

scuola 5

 

Chiara Alpestre è contraria a questo ragionamento. Lei è andata in pensione a 64 anni con 42 anni di servizio. Ha insegnato per 30 anni e per 12 è stata dirigente al primo liceo artistico e al liceo classico d'Azeglio di Torino. […] «Penso che andare in pensione a 67 anni per chi gode di buona salute, lucidità e vita attiva sia giusto. Si può essere un buon docente. Il rapporto con gli studenti cambia, ma non è sempre detto che una docente che ha 40 anni sia più empatica. Basta amare i propri studenti, la disciplina che insegniamo e avere sempre buoni stimoli per innovare».[…]

 

scuola 2

È della stessa idea anche la pugliese Terry Marinuzzi. Filosofa, per anni si è occupata di cultura e spettacolo. […]  È docente di sostegno «per scelta» al liceo artistico De Nittis-Pascali di Bari: «Non è una questione di età ma di qualità del lavoro che non può essere svolto troppo a lungo e soprattutto ininterrottamente. È un lavoro usurante e impegnativo dal punto di vista fisico, emotivo e psicologico. Totalizzante. Chi insegna da 30 anni e non si è mai fermato è molto provato, è come se avesse figli piccoli per decenni. Ne ha la responsabilità totale e continua. Deve essere sempre trainante» spiega. […]

 

scuola 3

Va dritta alla proposta: «Se, ad esempio, gli insegnanti avessero la possibilità ogni 5 anni di fare un anno di ricerca o di staff tornerebbero in aula molto più carichi». Dunque, per molti insegnanti, non c'è necessità di ricambio generazionale a 60 anni ma sarebbe utile una traiettoria segnata anche da lavori diversi: «La scuola ora è un'azienda, deve lavorare sull'orientamento, sulla dispersione, su diversi progetti che integrano l'offerta formativa. Si affidano incarichi di staff di collaborazione del dirigente a chi insegna. E se invece si desse la possibilità a turno, su base volontaria di farlo a tempo pieno e fermarsi con l'insegnamento?».

Ultimi Dagoreport

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...

rafael - palantir

DAGOREPORT - L’ENNESIMA PROVA CHE LA TECNOLOGIA SIA OGGI UN‘ARMA ASSOLUTA SI CHIAMA ‘’RAFAEL ADVANCED DEFENSE’’ - E’ UNA DELLE TRE MAGGIORI AZIENDE ISRAELIANE NEL SETTORE DELLA DIFESA, CHE HA CONTRIBUITO AL SISTEMA DI DIFESA AEREA IRON DOME - GRAZIE AL SUCCESSO DELL’ULTIMA ARMA LASER, IRON BEAM 450, CAPACE DI INTERCETTARE E ABBATTERE DRONI, RAFAEL HA CONQUISTATO I MERCATI DEGLI STATI UNITI, EUROPA, ASIA, MEDIO ORIENTE, AMERICA LATINA E AFRICA - OTTIMI SONO I RAPPORTI CON LA PALANTIR DI PETER THIEL, “ANIMA NERA” DI TRUMP E DELLA TECNO-DESTRA USA, GRAZIE A UN SISTEMA DI INTERCETTAZIONI RAFAEL CHE FA A MENO DI INOCULARE SPYWARE NEL TELEFONINO, SOSTITUENDOLO CON UN LASER - IN CAMBIO DELLA TECNOLOGIA RAFAEL, THIEL AVREBBE PRESO A CUORE IL TRACOLLO ECONOMICO ISRAELIANO, PER GLI ALTISSIMI COSTI DELLA GUERRA A GAZA, RACCOGLIENDO MILIONI DI DOLLARI NEGLI STATI UNITI PER FINANZIARE IL GOVERNO DI NETANYAHU - CHE COMBINA LA RAFAEL NEL PORTO DI RAVENNA - DRONI RAFAEL: COME LA STRAGE DI GAZA DIVENTA UNO SPOT PROMOZIONALE VIDEO

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…