elena di borbone

“LA SI VEDE PIÙ ALLE CORRIDE CHE NEI TEATRI E NEI MUSEI” – IL RITRATTONE DI ELENA DI BORBONE, LA PRIMOGENITA DI RE JUAN CARLOS, A CUI FELIPE HA STRAPPATO IL TRONO: PER MOLTI È “LA PIÙ BORBONICA” E INCARNA L'IDENTIKIT DEL REALE SPAGNOLO –  INDECIFRABILE, ACCUSATA DI ESSERE SUPERBA E GLACIALE, INDIFFERENTE E ANTIPATICA, AVREBBE VOLUTO SPOSARE UNO DEGLI SPORTIVI DI CUI SI ERA INNAMORATA, MA NESSUNO RINUNCIO' ALLA CARRIERA PER LEI – I FIGLI SCAPESTRATI, IL MATRIMONIO FALLITO E LA FAIDA CON LA COGNATA LETIZIA…

Estratto dell'articolo di Eva Grippa per www.repubblica.it

 

elena di borbone 4

Il destino di Elena di Borbone è stato tracciato da un antenato: Carlo IV, il re che approvò la Pragmática Sanción del 1789: una legge che regolava la successione al trono concedendo alle donne di poter regnare in Spagna solo in assenza di fratelli maschi.

Quando la primogenita del re Juan Carlos e Sofía è nata, il 20 dicembre 1963, è stata considerata in linea teorica la futura regina, ma nessuno ha creduto davvero potesse diventarla a partire dal padre, interessato a mantenere in vita quella legge sessista visto che sia lui sia il conte di Barcellona avevano sorelle maggiori e una modifica alla Costituzione a favore della primogenitura assoluta avrebbe posto un problema di legittimità per loro, eredi della dinastia Borbone.

 

famiglie reali spagnola e inglese

Quanto a Elena, non sappiamo se si sia mai sentita defraudata di un ruolo che le sarebbe spettato per nascita - lei, regina mancata - ma in occasione del suo 60esimo compleanno i giornali spagnoli le dedicano interessanti ritratti […]

 

El Pais, quotidiano nazionale spagnolo, racconta che nel suo ambiente l'Infanta è stata sempre definita come “la più borbonica dei Borboni”, “la più spagnola”, “la più fedele alla Corona”, “la più obbediente della famiglia del re”. […]

famiglia reale spagnola

Elena di Borbone ha occupato il secondo posto in linea di successione dal giorno in cui è nato suo fratello Felipe: 30 gennaio 1968. È scivolata in quarta posizione dopo la nascita delle sue nipoti, la principessa Leonor e l'Infanta Sofía, e salita di un gradino quando il fratello è diventato re con il nome di Felipe VI. 

 

Doña Elena è “la più borbonica” nel senso che incarna l'identikit del reale spagnolo, come la principessa Anna d'Inghilterra incarna quello del reale britannico: le piacciono i cavalli, i tori, la vela, la campagna e la cucina.

il matrimonio di elena di borbone jaime de marichalar

È una donna pratica dall'espressione indecifrabile, accusata in passato (come la "collega" britannica) di essere superba e glaciale, indifferente e antipatica. La ragione sta nel fatto che la generazione di principesse cui appartiene è stata cresciuta con il diktat di soffocare le proprie emozioni, indossare una maschera per via del proprio ruolo pubblico.

 

"La si vede più alle corride e nei circuiti equestri che nei teatri e nei musei", racconta a El Paìs la principessa Beatrice d'Orleans, sua amica d'infanzia. “E non andrà mai all'Opera affinché tutti la vedano. Non ne ha bisogno. Non le importa affatto. Ma è più colta di quanto si creda". […]

 

Sfortunata in amore

Quello tra lei e l'aristocratico Jaime de Marichalar celebrato nella Cattedrale di Siviglia il 18 marzo 1995 è stato il primo matrimonio reale in Spagna in quasi 90 anni, ma chi la conosce crede che sarebbe stata più felice di sposare uno dei corridori olimpici di cui si era innamorata in passato: Alfredo Fernández Durán, Luis Astolfi o Cayetano Martínez de Irujo. Peccato che nessuno di loro volesse sacrificare la propria carriera sportiva e la propria libertà per sposare una principessa. Poi arrivò l'architetto di Malaga Alfredo Santos, ma neanche con lui il rapporto durò a lungo.

elena di borbone e la cognata letizia 1

 

A 30 anni, finalmente l'Infanta indossò l'abito da sposa per unirsi in matrimonio con de Marichalar dopo appena pochi mesi di frequentazione. Elena e Jaime accolgono presto due figli: Felipe, nato nel 1998, e Victoria Federica, nel 2000, ma i problemi coniugali iniziano a emergere fin da subito. I giornali iniziano a parlarne nel 1998 e tornano a farlo con insistenza nel 2001, ma poi Marichalar è vittima di un'ischemia cerebrale mentre fa sport in palestra, e così si smette di parlare di divorzio. Elena resta assieme al marito e con lui si trasferisce a New York per la riabilitazione, ma dopo 6 anni si separano: il 13 novembre 2007 la famiglia reale annuncia la “cessazione temporanea della convivenza” dei duchi di Lugo.

 

Crescendo, anche i figli diventano motivo di preoccupazione: Victoria Federica viene definita la “ribelle” della famiglia, e dopo un'adolescenza turbolenta diventa modella e influencer, con rammarico della madre che non la ritiene una vera professione, mentre Felipe è la pecora nera della famiglia Borbone per via del suo carattere piuttosto turbolento che lo vede passare da una innocente "pedata reale" (data sulle gambe della cugina Victoria López-Quesada al matrimonio degli Felipe e Letizia) al coinvolgimento in diverse risse che gli costano perfino la reclusione.

elena di borbone e la cognata letizia 2

 

La faida familiare dei Borbone e la rivalità con la cognata, la regina Letizia

[…] se Elena vive nell'ombra sarebbe anche per via del cattivo rapporto con la regina Letizia, moglie del fratello Felipe VI e dunque sua cognata. […]

 

In coincidenza con il 60esimo compleanno di Elena, in libreria arriva una biografia dal titolo Elena. La infanta castiza che promette di svelare alcuni dei suoi segreti, in particolare sul suo legame con la cognata Letizia. Le due per un periodo sarebbero state - racconta Núria Tiburcio - piuttosto vicine, tanto che pur non avendo gusti comuni e anzi, idee diverse in quasi tutto, Elena era diventata l'inaspettata consigliera della cognata in fatto di moda […] Fu anche in prim a linea nei preparativi per il matrimonio e per il battesimo della principessa Leonor (17), ma i rapporti si ruppero per un tradimento che Elena non avrebbe mai perdonato a Letizia: la sua amicizia con l'ex marito, Jaime de Marichalar. Dopo la loro separazione, la moglie di Felipe prese infatti le parti di Jaime.

 

la regina letizia con le figlie

L'infanta inoltre non avrebbe mai compreso il modo di vivere la regalità di Letizia e in particolare il suo desiderio di mantenere la privacy delle figlie: per Elena le nipoti rappresentano il futuro della Corona e dunque "gli spagnoli dovrebbero poterle conoscere". Questa ossessione nel proteggere Leonor e Sofía sarebbe stata la causa della lite avvenuta davanti ai fotografi tra la regina Letizia e la suocera Sofia alla cattedrale di Palma nel 2018, quando la regina emerita prese con sé le nipoti per posare e Letizia le strappò via da lei. Elena prese le parti della madre e quello, secondo l'autrice del libro, fu "il punto di non ritorno". Da allora, il rapporto tra Elena e Letizia non sarebbe stato più lo stesso.

elena di borbone 3elena di borbone con l ex marito jaime de marichalar elena di borbone 1elena di borbone 2elena di borbone e la sorella

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....