MISTERI IN VOLO - PERCHÉ NON È STATO LANCIATO L’ALLARME DAI PILOTI ALLA TORRE DI CONTROLLO? - COME MAI I PILOTI NON HANNO VIRATO VERSO UN AEROPORTO O UNA ZONA SENZA MONTAGNE? - L’AEREO È SCESO RAPIDAMENTE MA NON IN PICCHIATA. COSA SIGNIFICA?

Ettore Livini per “la Repubblica”

Cabina di un airbus a320 come quello germanwingsCabina di un airbus a320 come quello germanwings

 

Otto minuti di silenzio assoluto sulla radio di bordo. Una discesa d’emergenza improvvisa, ma controllata e regolare. Finita però con lo schianto contro una montagna. La tragedia del volo Germanwings, dice Lufthansa, è “inspiegabile”.

Uno degli aerei più sicuri del mondo, controllato da una delle compagnie più blasonate del pianeta è caduto in un angolo di cielo controllato da decine di radar. Un mistero. Dove le domande, per ora, sono molte più delle risposte. Eccole.

 

il luogo dell incidente germanwingsil luogo dell incidente germanwings

PERCHÉ NON È STATO LANCIATO L’ALLARME DAI PILOTI ALLA TORRE DI CONTROLLO?

Le priorità in caso di emergenza, insegnano i manuali aeronautici, sono chiare: “ Aviate, navigate, communicate ”. Prima si recupera il controllo del velivolo, poi si stabilisce dove portarlo e solo a quel punto si comunica l’allarme a terra. Via radio o lanciando il messaggio in codice “7700”. Gli otto minuti di vuoto sul volo Germanwings - dicono gli esperti - sono però troppi. Le ipotesi sono quattro: la prima è che i piloti, alle prese con un problema complesso, non abbiano avuto il tempo di contattare la torre di controllo. La seconda è che per qualche motivo - depressurizzazione o fumo in cabina - fossero incoscienti per il mancato uso delle maschere a ossigeno o il loro malfunzionamento. La terza è che qualcuno - un dirottatore, ad esempio - impedisse di comunicare. L’ultima è che il pilota non parlasse volontariamente. Sarebbe accaduto per il volo Egyptair caduto nell’Atlantico nel ‘99 a causa — dice il tam tam di settore — della volontà suicida del primo ufficiale.

germanwings resti dell aereo  germanwings resti dell aereo

 

L’AEREO È SCESO RAPIDAMENTE MA NON IN PICCHIATA. COSA SIGNIFICA?

È uno dei misteri del volo 4U9525. E ha consentito agli investigatori di escludere l’ipotesi di un’esplosione in volo. L’Airbus è sceso per 9 minuti a una media di poco più di mille metri al minuto. Il pilota automatico non è in grado di dare il comando per un’operazione di questo genere. Quindi ad attivarlo è stato uno dei piloti. Perché? L’ipotesi più accreditata tra gli esperti è la depressurizzazione della cabina causata da un incidente meccanico o strutturale che - a causa della mancanza d’ossigeno nell’atmosfera a quella quota manda in ipossia i passeggeri facendogli perdere i sensi.

 

COSA SUCCEDE IN CASO DI DEPRESSURIZZAZIONE?

germanwings restigermanwings resti

Ne esistono due tipi: esplosiva, come quando si rompe un finestrino o “lenta” - spesso a un guasto dell’im- pianto - di cui ci si fatica ad accorgere. Sarebbe capitato a un volo della cipriota Helios schiantatosi 40 km a nord di Atene nel 2005 senza benzina con passeggeri ed equipaggio incoscienti da 45 minuti.

 

La prima cosa da fare in caso di depressurizzazione - i piloti si addestrano centinaia di volte - è mettersi la maschera ad ossigeno per respirare. A 38mila piedi l’ipossia rende incoscienti in 7 e 12 secondi. La seconda è impostare una discesa controllata come quella del volo 4U9525 fino a una quota (di solito 10mila piedi, 3mila metri) dove l’aria torna respirabile senza ausili esterni.

 

COME MAI I PILOTI NON HANNO VIRATO VERSO UN AEROPORTO O UNA ZONA SENZA MONTAGNE?

disastro del volo germanwings  44disastro del volo germanwings 44

Altro mistero. Il pilota automatico non è programmato per modificare la rotta in coincidenza di ostacoli fisici come i rilievi. Il volo Germanwings avrebbe potuto atterrare in diversi aeroporti dell’area (Marsiglia ad esempio) oppure semplicemente piegare verso la Valle del Rodano per evitare le Alpi. In ogni caso in base alle procedure non avrebbe dovuto scendere sotto i 10mila piedi. Invece l’ha fatto. Quasi come se non ci fosse stato nessuno ai comandi.

 

disastro del volo germanwings  46disastro del volo germanwings 46

SI È PARLATO DI SONDE CONGELATE, BATTERIE AL LITIO CHE HANNO INTOSSICATO L’EQUIPAGGIO. SONO IPOTESI PLAUSIBILI?

La verità la dirà solo l’inchiesta. Oggi siamo alla pura speculazione. È vero che un Airbus Lufthansa in volo tra Spagna e Germania a novembre ha perso 4mila piedi di quota perché i sensori esterni si erano congelati e trasmettevano ai computer l’ordine di reagire a uno “stallo”, abbassando il muso dell’aereo.

 

I piloti in quel caso hanno disinserito il sistema di guida automatico riprendendo la rotta. Ed è vero che su un Airbus nel 2010 il fumo legato a un principio d’incendio in cabina (negli ultimi dieci anni ci sono state 170 esplosioni di pile a bordo di aerei) ha quasi intossicato il comandante, riuscito miracolosamente ad atterrare. Ma per ora non esiste nessun elemento che avvalori ipotesi di questo genere.

disastro del volo germanwings  48disastro del volo germanwings 48

 

 

 

COSA POSSONO RACCONTARE LE SCATOLE NERE?

Quella che registra le voci in cabina di pilotaggio, la più importante, è stata recuperata. Dirà cosa si sono detti i piloti tra di loro anche negli otto minuti di buco. I suoni di fondo spiegheranno che comandi hanno attivato e se c’è stato un cedimento strutturale nel cockpit. In quel caso - con vento a 400 miglia all’ora, temperatura a - 50 gradi e rumore dei motori - mettere le maschere ad ossigeno e dare l’allarme sarebbe stato complesso. La scatola nera con i dati potrà dire invece se ci sono stati dei guasti meccanici a motori o impianti del jet.

disastro del volo germanwings  49disastro del volo germanwings 49

 

È POSSIBILE UN ATTO TERRORISTICO?

La Casa Bianca lo ha escluso. Ma la Bea, cui è affidata l’inchiesta, ha detto di tenere ancora aperte tutte le ipotesi.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?