scuola cinese big big

SONO CONFUCIO E FELICE - NELLE SCUOLE ITALIANE DILAGA LO STUDIO DELLA LINGUA CINESE: SONO GIA’ 150 GLI ISTITUTI SUPERIORI DOVE SI INSEGNA IL MANDARINO - CHI PARLA CINESE TROVA PRESTO LAVORO: TANTI STUDENTI ITALIANI IN CINA…

Corrado Zunino  per “la Repubblica

 

SCUOLA CINESE SCUOLA CINESE

Dieci anni dopo il primo esperimento di mandarino insegnato in classe — liceo statale Pigafetta di Vicenza — la lingua cinese, con tutta la sua distanza grafica e fonetica, è diventata stabilmente la quinta straniera nelle scuole italiane. Sono centocinquanta gli istituti superiori, licei linguistici e internazionali, scuole per geometri e ragionieri, qualche professionale, coinvolti.

 

Gli accordi siglati al ministero dell’Istruzione oggi fanno sì che il tre per cento delle scuole italiane abbia (almeno in una classe) il cinese di curriculum. Si porta all’esame di maturità, scritto e orale.

 

SCUOLA CINESE SCUOLA CINESE

Non sono ancora i mille licei americani allestiti già nel 2010, ma cinquemila studenti italiani tra i 14 e i 19 anni per cinque- sette ore a settimana oggi s’impegnano a cercare i radicali della lingua orientale, a memorizzare caratteri che sottendono monosillabi stretti.

 

«Qualcuno inizia ad accompagnare i suoni con i movimenti dolci della testa», raccontano i docenti madrelingua, «e avere un buon orecchio musicale aiuta». Nel 2008 erano 535 i ragazzi impegnati a scuola nel lessico: in otto stagioni i numeri dei discenti si sono decuplicati.

 

EAST CHINA NORMAL UNIVERSITYEAST CHINA NORMAL UNIVERSITY

Negli anni Novanta la lingua cinese si insegnava solo in quattro università italiane, oggi è difficile trovare un ateneo che non abbia un corso di laurea dedicato. Il mandarino scolastico si è diffuso nei territori con un forte tessuto produttivo, il Veneto pioniere, poi la Lombardia (34 sedi di scuole superiori) e l’Emilia Romagna.

 

Nei programmi esteri di Intercultura la Cina è diventata il secondo Paese di approdo per gli studenti italiani dopo gli Stati Uniti. Si avvistano, tra l’altro, i primi esperimenti di studio-gioco alle elementari. “Kung fu Panda” e “Mulan”, i cartoni, sono stati utili.

CONVITTO FOSCARINI VENEZIACONVITTO FOSCARINI VENEZIA

 

Il liceo Manzoni di Milano ormai dirotta più della metà di coloro che passano il test di selezione su corsi alternativi: non c’è spazio per tutti quelli che vogliono studiare cinese. Emergono il Grazia Deledda di Genova e il Convitto nazionale Foscarini di Venezia. Sì, i convitti — che ospitano studenti fino a pomeriggio inoltrato, spesso anche la notte — sono diventati luoghi di eccellenza per la lingua.

 

A Roma il Vittorio Emanuele II con affaccio sul Tevere nei primi tre anni prevede una full immersion dei suoi studenti a Pechino (Università delle lingue di Beiwai) o a Shanghai (East China Normal University): tre settimane, il costo per famiglia è sui 2.500 euro. Filippo e Anna, quarta liceo, raccontano: «In Cina ci fanno sentire al centro del mondo, i nostri coetanei hanno una curiosità verso l’Europa che abbatte le barriere».

ISTITUTO DELEDDA GENOVAISTITUTO DELEDDA GENOVA

 

Davide, 18 anni, figlio di una famiglia non agiata di Arma di Taggia, ha scoperto il convitto romano su internet e, una borsa di studio dopo l’altra, ora è solo e soddisfatto a Chongqing, otto milioni di abitanti nella Cina meridionale. Si prepara al doppio esame Hskk: certifica il livello linguistico.

 

Al settimo anno di cinese curricolare, il Convitto romano è passato da ventotto studenti a 245, in mandarino s’insegnano anche storia e geografia. Il responsabile dell’aula Confucio, Francesco Alario, dice: «Questo progetto internazionale, in ultima analisi, dà lavoro ai giovani».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO