turisti americani italia europa new york times

TURISMO “USA” E GETTA – IL “NEW YORK TIMES” RACCOGLIE LE TESTIMONIANZE E LE LAGNE DEI VIAGGIATORI AMERICANI IN ITALIA. PER IL QUOTIDIANO “CHI PROVIENE DAGLI STATI UNITI NON DOVREBBE ASPETTARSI L’ARIA CONDIZIONATA O ALTRE COMODITÀ CHE RICHIEDONO IL CONSUMO DI ENERGIA” – IL RACCONTO DI UNA COPPIA A POSITANO: “AL RISTORANTE CI SONO ARRIVATI POCHISSIMI CUBETTI DI GHIACCIO. ERAVAMO A DISAGIO” – E POI FRIGNANO PERCHÉ NON POSSONO GIRARE A TORSO NUDO PER LE CITTÀ O IN SHORTS NELLE CHIESE…

 

1 – I TURISTI AMERICANI BOCCIANO L'ITALIA

Estratto dell'articolo di www.leggo.it

 

articolo del new york times sui turisti americani in europa

[…] È il racconto dell'estate più calda di sempre, nel posto più «trendy», amato dai turisti internazionli: la Costiera Amalfitana. A spiegarlo è il New York Times, quotidiano americano, che definisce quella del 2023 una «Brutal Summer» per le temperature infernali.

 

E su TikTok girano video ironici proprio di Positano dove il caldo e l'assenza di aria condizionata o ghiaccio ha reso le vacanze degli americani un po' complesse.

 

Chloe Madison e il suo fidanzato Colin Pinello sono due turisti americani che vorrebbero chiedere un cestello di ghiaccio, ma sanno che non è da europei: intorno italiani per nulla infastiditi dal caldo. Questo è lo scenario che rappresentiamo a chi vive oltre oceano.

[…] E, in effetti, non è la prima volta che l'Europa viene considerata "assetata inconsapevolemente". Diversi video su TikTok, prendono in giro Spagna e Portogallo per l'assenza di persone che beve acqua per strada o alle fontanelle.

 

«POCA ARIA CONDIZIONATA, GHIACCIO MEN CHE MENO»: IL NYT E L'INSOFFERENZA DEI TURISTI AMERICANI PER LE ABITUDINI EUROPEE

Estratto dell’articolo di Agostino Gramigna per www.corriere.it

 

turisti al pantheon roma

Il racconto che fa il New York Times inizia a Positano, sulla Costiera Amalfitana. Un posto trendy, molto trendy, amato dai turisti internazionali. Dagli americani, soprattutto. Ebbene: la giornata è torrida. Chloe Madison e il suo fidanzato Colin Pinello hanno appetito e si accomodano in un ristorante. Sul menu niente da dire: rinfrescante, a base di piatti freddi e saporiti. Pasta, caprese...

 

[…] La coppia ora ha una gran sete. L’arsura sviluppa nella mente un pensiero che assume la forma di una brocca di acqua ghiacciata. La fantasia si delinea meglio: montagne di cubetti di ghiaccio. Ma Chloe e Colin sono consapevoli di essere turisti americani. Chiedere un cestello di ghiaccio, per esempio, si dicono, non è da europei. Si guardano attorno. E scorgono italiani per niente turbati dalle alte temperature. «Ci sentivamo a disagio – racconta Colin –. L’acqua era qualcosa che dovevamo costantemente richiedere. E ci sono arrivati pochissimi cubetti di ghiaccio».

 

turisti al gianicolo roma

Nella torrida estate italiana dei record (ricordiamo i 42 gradi di Roma a luglio che ha fatto sciogliere molti turisti), la semplice storia raccontata da due turisti americani declina in modo bizzarro il problema dei cambiamenti climatici.

 

Non è solo questione di sensibilità diverse, culture differenti, abitudini difficili da riconvertire a migliaia di chilometri di distanza. Il divertente racconto dei due turisti mostra un altro lato e pone un quesito: le alte temperature, le ondate di calore che si rafforzano, incideranno sulle rotte del turismo internazionale? Conteranno sempre di più — in altre parole — i cubetti di ghiaccio?

 

turisti al duomo di milano

[…] Secondo il New York Times, i turisti statunitensi sono tornati in gran numero in Europa. Ma le ondate di calore, che hanno stabilito nuovi record, hanno fatto crescere la loro sensibilità per il fresco e la divergenza con l’etichetta e le norme europee. La questione infatti non riguarda solo l’acqua ghiacciata. Investe pure la moda, l’abbigliamento e (forse esagerando) le libertà.

 

[…] Il New York Times sembra suggerire ai propri connazionali comportamenti meno radicali. A partire dalla brocca d’acqua piena di cubetti di ghiaccio. «Nel momento in cui ci si siedi in un ristorante sarebbe meglio non chiederla — afferma Viviane Neri, direttrice dell’Institut Villa Pierrefeu, una scuola di finitura a Montreux, in Svizzera —. Non è affatto comune in Europa. In alcuni luoghi, i ristoranti hanno l’obbligo di servire l’acqua del rubinetto, ma fanno pagare comunque, perché dicono che devono lavare la bottiglia, il bicchiere e tutto il resto».

 

Secondo il quotidiano, i viaggiatori provenienti dagli Stati Uniti non dovrebbero nemmeno aspettarsi l’aria condizionata o altre comodità che richiedono un gran consumo di energia. Stando a molti sondaggi americani, gli europei sono più preoccupati per i cambiamenti climatici rispetto agli americani. La carenza di energia negli ultimi anni ha anche portato a limiti al consumo. Circa un quinto delle case europee ha l’aria condizionata, rispetto ai nove decimi di quelle americane.

 

turisti a venezia

[…] C’è poi la questione di cosa indossare. Anche con il caldo potrebbe essere sconsigliato portare di giorno comodi pantaloncini, magliette e sandali che negli Stati uniti alcune persone indossano pure a cena o a teatro. Stefano Lodi, direttore generale dell’Hotel Brunelleschi di Firenze, è molto esplicito ed avverte: «Allontano dal ristorante stellato Michelin dell’hotel i clienti che arrivano in pantaloncini corti. Dicono: “Fa molto caldo” e noi diciamo: “Sì, ma ve l’avevamo detto”».

 

In Europa altri luoghi turistici, comprese le chiese, hanno di solito regole di abbigliamento: «Niente pantaloncini corti, niente crop top». La signora Rollins ricorda che nelle capitali della moda come Parigi, il calore non ostacola le fashioniste: «Anche quando fa caldo, vedo i francesi indossare una manica lunga o un abito lungo o un cappotto. Raramente ho visto i parigini indossare pantaloncini». E sentenzia: «Questo è in contrasto con lo stile americano, il più vicino possibile al nudo».

turisti a positanoturisti a positano 3turisti a fontana di trevi romaturisti a positano 1

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)