norman foster

“IL CONSUMO DI ENERGIA? VA RAZIONALIZZATO, NON RIDOTTO. SAREBBE REGRESSO E NON PROGRESSO” - NORMAN FOSTER, 88ENNE ARCHISTAR CHE HA PROGETTATO L’AEROPORTO DI LONDRA “STANSTED”, SMONTA LE TEORIE DEGLI AMBIENTALISTI CHE VORREBBERO FARCI SPOSTARE CON IL CALESSE: “NON HA SENSO AZZOPPARE IL SETTORE AEREO. IL NUCLEARE È IL FUTURO” – “LE CRITICHE PER LE MIE OPERE NEI PAESI DEL GOLFO CHE NON RISPETTANO I DIRITTI UMANI? DOVREMMO PARLARE DI QUANTO ACCADUTO A GUANTANAMO” - IL "SUO" MILLENNIUM BRIDGE CHE FU CHIUSO PERCHÈ TROPPO TREMOLANTE...

Estratto dell’articolo di Antonello Guerrera per “Robinson – Repubblica”

 

norman foster 2

Ogni cosa è illuminata. Deve esserlo. «Un malato in ospedale in una stanza con tanta luce naturale ha molte più possibilità di sopravvivere rispetto a un paziente senza finestre» . Parola del monumento dell’architettura mondiale, Norman Foster, che ci riceve nei suoi sinuosi e splendenti studi londinesi di “Foster + Partners” sul Tamigi, tra l’Albert Bridge e il Battersea Park, poco lontano dalla powerhouse dei Pink Floyd.

 

L’archistar inglese di Stockport, umbratile periferia di Manchester dove è cresciuto tra mattoncini rossi, bullismo e povertà, ha appena compiuto 88 anni, dopo aver superato a inizio secolo un infarto e un cancro all’intestino. Allora i medici che gli diedero qualche settimana di vita. Invece, la leggenda di “Sir” e ora “Lord” Norman Foster continua.

 

NORMAN FOSTER

Non solo nel palazzo a “cetriolino” Gherkin della City, l’ex municipio sulla Southbank, il quartier generale di Bloomberg, la paradisiaca “Great Court” nell’atrio principale del British Museum, l’aeroporto Stansted o le “vele” dello Stadio di Wembley, per citare alcune sue “cattedrali” solo a Londra.

 

[…]  Poi certo, persino Foster, guru e demiurgo del modernismo di alluminio, vetro e acciaio, ha dovuto ingoiare mezzi fallimenti come la nuova sede della Bbc a Londra affondatagli da Margaret Thatcher o il luccicante ponte Millennium Bridge, che collega la cattedrale di San Paolo alla Tate Modern: all’inaugurazione nel 2000 tremava così tanto che dovettero chiuderlo e risistemarlo per molti mesi.

norman foster 3

 

Proprio il palazzo Hsbc a Hong Kong nel 1985 lo salvò dalla bancarotta. Ma c’est la vie. Foster, premio Pritzker, Stirling e Principessa delle Asturie tra gli altri, è un pilastro dell’architettura high-tech — detestata dal tradizionalista re Carlo III — insieme a Renzo Piano, Richard Rogers, Michael Hopkins, Minoru Yamasaki e Santiago Calatrava. […]

 

Ma un archistar come lei come può raggiungere un simile compromesso? Lei parla di sostenibilità ma allo stesso tempo continua a costruire aeroporti in tutto il mondo.

"Bisogna separare emozioni e pregiudizi dalla realtà nelle nostre società, che oggi mostrano la necessità di un'abbondanza di energia. Guerra in Ucraina a parte, le persone vivono più a lungo, la mortalità si riduce, c'è libertà politica e sessuale, meno violenza, e la società produce sempre più energia pulita.

 

zaha hadid architects 1

In questo il nucleare è cruciale, ed è l'unica fonte verde (con le scorie sotto controllo) oggi affidabile a disposizione. Bisogna usare la testa e non l'isteria. Perché sì, dobbiamo razionalizzare e ripulire il consumo di energia, ma mica ridurlo. Altrimenti ci sarebbe regresso e non progresso. In tal senso, possiamo persino trasformare l'acqua marina in carburante.

 

Ma bisogna contestualizzare: la mobilità aerea causa il 2% delle emissioni di gas serra nel mondo, meno degli allevamenti intensivi o del consumo di hamburger.

viadotto di millau di norman foster

 

Non avrebbe senso azzoppare un settore dei trasporti come quello aereo, anche perché intreccia velocemente culture, idee e comunità. Tuttavia, possiamo fare molto per raggiungere l'obiettivo di zero emissioni, soprattutto nelle infrastrutture, lavorando con la natura. […]

 

Se Marc Augé definì gli aeroporti "non luoghi", il filosofo Alain de Botton anni fa ribaltò questa percezione in "luogo di sogni ed emozioni". Lei considera l'aeroporto una nuova vivace agorà sociale?

"Potrebbe diventarlo, soprattutto se aerei e infrastrutture diventeranno più puliti, efficienti e silenziosi. Guardi, le faccio vedere (prende matita e carta dalla sua cartellina, e inizia a disegnare, ndr), negli anni abbiamo totalmente rivoltato il concetto di aeroporto...vede? I tubi, le condutture, i cavi, le altre fonti di energia non passano più sul tetto ma sotto i nostri piedi. […]

norman foster

 

Quanto del suo successo deve a quei fumetti di "Dan Dare"?

"Beh, erano tentativi di predire il futuro. Ma soprattutto, da quella lettura ho considerato il futuro sempre migliore del passato. E persino l'intelligenza artificiale non potrà mai sostituire noi architetti. È il mio ottimismo, che mi fa leggere la realtà senza farmi trasportare da emozioni e pregiudizi". […]

 

Un'altra critica che le viene fatta sono le opere in Paesi che non rispettano i diritti umani, come quelli del Golfo.

"Allora dovremmo parlare anche di quanto accaduto a Guantanamo. Anche qui, ripeto, non bisogna mai perdere di vista la realtà...".

 

Il Medio Oriente sarà l'area dominante per i suoi progetti futuri?

opere di norman foster

"No, abbiamo studi in tutto il mondo, non puntiamo su una zona in particolare. Ma certo il Medio Oriente e i Paesi del Golfo offrono sfide diverse. Se per Stansted il sole e la luce sono una grazia, lì invece diventano un nemico. Quindi un architetto deve capovolgere prospettiva e filosofia, e attingere anche dalle lezioni del passato, senza nostalgia, come l'architettura spontanea o quella del deserto per ridurre le temperature dei centri abitati in modo naturale e su questa base sviluppare energia solare e altre rinnovabili. […]".

 

Fra le sue opere, qual è la sua preferita?

"[…] Forse quello cui tengo di più è il Reichstag di Berlino. Non solo perché è un manifesto di energia pulita con la sua ventilazione naturale ed energia geotermica a biomassa. Ma soprattutto perché è la manifestazione della democrazia, della Germania riunita, di un nuovo rapporto tra politici e cittadini, che non cancella le brutalità del passato ma le rielabora in una lezione per le nuove generazioni". […]

porto vecchio di marsiglia di norman fosterquartier generale della apple di norman fosteropera di norman fosteropere di norman foster 1trafalgar square a londra secondo norman fostermillennium bridge a londra di norman fosteratrio principale del british museum di norman fosteraeroporto di amman di norman fosteralcune opere di norman fostercarre d art a nimes norman fosterla hearst tower a new york di norman fosteril palazzo cetriolino a londra di norman foster

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....