norman foster

“IL CONSUMO DI ENERGIA? VA RAZIONALIZZATO, NON RIDOTTO. SAREBBE REGRESSO E NON PROGRESSO” - NORMAN FOSTER, 88ENNE ARCHISTAR CHE HA PROGETTATO L’AEROPORTO DI LONDRA “STANSTED”, SMONTA LE TEORIE DEGLI AMBIENTALISTI CHE VORREBBERO FARCI SPOSTARE CON IL CALESSE: “NON HA SENSO AZZOPPARE IL SETTORE AEREO. IL NUCLEARE È IL FUTURO” – “LE CRITICHE PER LE MIE OPERE NEI PAESI DEL GOLFO CHE NON RISPETTANO I DIRITTI UMANI? DOVREMMO PARLARE DI QUANTO ACCADUTO A GUANTANAMO” - IL "SUO" MILLENNIUM BRIDGE CHE FU CHIUSO PERCHÈ TROPPO TREMOLANTE...

Estratto dell’articolo di Antonello Guerrera per “Robinson – Repubblica”

 

norman foster 2

Ogni cosa è illuminata. Deve esserlo. «Un malato in ospedale in una stanza con tanta luce naturale ha molte più possibilità di sopravvivere rispetto a un paziente senza finestre» . Parola del monumento dell’architettura mondiale, Norman Foster, che ci riceve nei suoi sinuosi e splendenti studi londinesi di “Foster + Partners” sul Tamigi, tra l’Albert Bridge e il Battersea Park, poco lontano dalla powerhouse dei Pink Floyd.

 

L’archistar inglese di Stockport, umbratile periferia di Manchester dove è cresciuto tra mattoncini rossi, bullismo e povertà, ha appena compiuto 88 anni, dopo aver superato a inizio secolo un infarto e un cancro all’intestino. Allora i medici che gli diedero qualche settimana di vita. Invece, la leggenda di “Sir” e ora “Lord” Norman Foster continua.

 

NORMAN FOSTER

Non solo nel palazzo a “cetriolino” Gherkin della City, l’ex municipio sulla Southbank, il quartier generale di Bloomberg, la paradisiaca “Great Court” nell’atrio principale del British Museum, l’aeroporto Stansted o le “vele” dello Stadio di Wembley, per citare alcune sue “cattedrali” solo a Londra.

 

[…]  Poi certo, persino Foster, guru e demiurgo del modernismo di alluminio, vetro e acciaio, ha dovuto ingoiare mezzi fallimenti come la nuova sede della Bbc a Londra affondatagli da Margaret Thatcher o il luccicante ponte Millennium Bridge, che collega la cattedrale di San Paolo alla Tate Modern: all’inaugurazione nel 2000 tremava così tanto che dovettero chiuderlo e risistemarlo per molti mesi.

norman foster 3

 

Proprio il palazzo Hsbc a Hong Kong nel 1985 lo salvò dalla bancarotta. Ma c’est la vie. Foster, premio Pritzker, Stirling e Principessa delle Asturie tra gli altri, è un pilastro dell’architettura high-tech — detestata dal tradizionalista re Carlo III — insieme a Renzo Piano, Richard Rogers, Michael Hopkins, Minoru Yamasaki e Santiago Calatrava. […]

 

Ma un archistar come lei come può raggiungere un simile compromesso? Lei parla di sostenibilità ma allo stesso tempo continua a costruire aeroporti in tutto il mondo.

"Bisogna separare emozioni e pregiudizi dalla realtà nelle nostre società, che oggi mostrano la necessità di un'abbondanza di energia. Guerra in Ucraina a parte, le persone vivono più a lungo, la mortalità si riduce, c'è libertà politica e sessuale, meno violenza, e la società produce sempre più energia pulita.

 

zaha hadid architects 1

In questo il nucleare è cruciale, ed è l'unica fonte verde (con le scorie sotto controllo) oggi affidabile a disposizione. Bisogna usare la testa e non l'isteria. Perché sì, dobbiamo razionalizzare e ripulire il consumo di energia, ma mica ridurlo. Altrimenti ci sarebbe regresso e non progresso. In tal senso, possiamo persino trasformare l'acqua marina in carburante.

 

Ma bisogna contestualizzare: la mobilità aerea causa il 2% delle emissioni di gas serra nel mondo, meno degli allevamenti intensivi o del consumo di hamburger.

viadotto di millau di norman foster

 

Non avrebbe senso azzoppare un settore dei trasporti come quello aereo, anche perché intreccia velocemente culture, idee e comunità. Tuttavia, possiamo fare molto per raggiungere l'obiettivo di zero emissioni, soprattutto nelle infrastrutture, lavorando con la natura. […]

 

Se Marc Augé definì gli aeroporti "non luoghi", il filosofo Alain de Botton anni fa ribaltò questa percezione in "luogo di sogni ed emozioni". Lei considera l'aeroporto una nuova vivace agorà sociale?

"Potrebbe diventarlo, soprattutto se aerei e infrastrutture diventeranno più puliti, efficienti e silenziosi. Guardi, le faccio vedere (prende matita e carta dalla sua cartellina, e inizia a disegnare, ndr), negli anni abbiamo totalmente rivoltato il concetto di aeroporto...vede? I tubi, le condutture, i cavi, le altre fonti di energia non passano più sul tetto ma sotto i nostri piedi. […]

norman foster

 

Quanto del suo successo deve a quei fumetti di "Dan Dare"?

"Beh, erano tentativi di predire il futuro. Ma soprattutto, da quella lettura ho considerato il futuro sempre migliore del passato. E persino l'intelligenza artificiale non potrà mai sostituire noi architetti. È il mio ottimismo, che mi fa leggere la realtà senza farmi trasportare da emozioni e pregiudizi". […]

 

Un'altra critica che le viene fatta sono le opere in Paesi che non rispettano i diritti umani, come quelli del Golfo.

"Allora dovremmo parlare anche di quanto accaduto a Guantanamo. Anche qui, ripeto, non bisogna mai perdere di vista la realtà...".

 

Il Medio Oriente sarà l'area dominante per i suoi progetti futuri?

opere di norman foster

"No, abbiamo studi in tutto il mondo, non puntiamo su una zona in particolare. Ma certo il Medio Oriente e i Paesi del Golfo offrono sfide diverse. Se per Stansted il sole e la luce sono una grazia, lì invece diventano un nemico. Quindi un architetto deve capovolgere prospettiva e filosofia, e attingere anche dalle lezioni del passato, senza nostalgia, come l'architettura spontanea o quella del deserto per ridurre le temperature dei centri abitati in modo naturale e su questa base sviluppare energia solare e altre rinnovabili. […]".

 

Fra le sue opere, qual è la sua preferita?

"[…] Forse quello cui tengo di più è il Reichstag di Berlino. Non solo perché è un manifesto di energia pulita con la sua ventilazione naturale ed energia geotermica a biomassa. Ma soprattutto perché è la manifestazione della democrazia, della Germania riunita, di un nuovo rapporto tra politici e cittadini, che non cancella le brutalità del passato ma le rielabora in una lezione per le nuove generazioni". […]

porto vecchio di marsiglia di norman fosterquartier generale della apple di norman fosteropera di norman fosteropere di norman foster 1trafalgar square a londra secondo norman fostermillennium bridge a londra di norman fosteratrio principale del british museum di norman fosteraeroporto di amman di norman fosteralcune opere di norman fostercarre d art a nimes norman fosterla hearst tower a new york di norman fosteril palazzo cetriolino a londra di norman foster

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)