bonifico istantaneo

DAL PROSSIMO 9 OTTOBRE LE BANCHE SARANNO OBBLIGATE A OFFRIRE BONIFICI IN TEMPO REALE DA TUTTI I CONTI: I SOLDI VENGONO SPEDITI IN POCHI SECONDI, SETTE GIORNI SU SETTE, E SONO DISPONIBILI SUL CONTO DEL RICEVENTE IN POCHI SECONDI - UN RIVOLUZIONE CHE, PERÒ, SI PUÒ PRESTARE A CONSEGUENZE SPIACEVOLI: VENENDO MENO IL PERIODO PER REVOCARE L’OPERAZIONE, LE SOMME POSSONO ESSERE RIACCREDITATE SOLO CON IL CONSENSO DEL BENEFICIARIO - ECCO PERCHÉ LE TRUFFE SONO DIETRO L’ANGOLO SE NON CONOSCE LA PERSONA A CUI SPEDIRE I SOLDI E…

Estratto dell’articolo di Sandra Riccio per “la Stampa”

 

BONIFICO ISTANTANEO

Il prossimo 9 ottobre scatterà un'importante novità che riguarda i pagamenti: le banche saranno obbligate a offrire bonifici in tempo reale in euro da tutti i conti di pagamento (e mediante tutti i canali dispositivi attraverso cui è possibile disporre bonifici ordinari in euro).

Si tratta di un bonifico che è in tempo reale.

 

Pratico e veloce, è paragonabile a un pagamento in contanti, ma con la sicurezza di un accredito diretto sul conto: i soldi arrivano in pochi secondi — dieci al massimo — a qualsiasi ora del giorno e della notte, sette giorni su sette, con fondi immediatamente disponibili.

 

BONIFICO ISTANTANEO

I costi sono contenuti e da gennaio devono essere pari a quelli delle transazioni ordinarie, intorno all'euro a operazione, di media.

 

Le previsioni sono di una crescita boom: a giugno 2024, secondo Banca d'Italia, i pagamenti istantanei erano già il 10% del totale, in forte aumento sul 4% dell'anno prima. Per dare un'idea della dimensione del fenomeno basti dire che nel 2024 in Italia sono stati effettuati 2,2 miliardi di bonifici tradizionali online, con un valore complessivo pari a 10.201 miliardi di euro (dati Abi).

 

[…]  È importante conoscerne bene le caratteristiche del bonifico istantaneo e prestare attenzione ai possibili rischi.

 

BONIFICO ISTANTANEO

Su questo punto è intervenuta di recente anche la Banca d'Italia, richiamando alla prudenza nell'utilizzo di uno strumento che sta rivoluzionando il modo di trasferire denaro ma che si può prestare a conseguenze molto spiacevoli in caso di truffe perché l'operazione non può essere revocata. Vuol dire che la velocità e l'irrevocabilità di questo servizio di pagamento possono esporre i clienti a perdite.

 

Viene infatti meno il cosiddetto «cooling period», vale a dire quel lasso di tempo entro il quale si può verificare la legittimità dell'operazione e annullare l'invio di denaro.

Con questa tipologia di bonifico le somme possono essere riaccreditate all'ordinante solo in presenza di consenso del beneficiario. […]

 

bonifico bancario

Il bonifico istantaneo può trasformarsi in un rischio quando viene effettuato senza conoscere il beneficiario. […]

 

Le casistiche tuttavia sono molteplici: talvolta il consumatore, distratto o di fretta, effettua l'operazione in modo superficiale, arrivando perfino a selezionare per errore un contatto sbagliato in rubrica.

 

Le misure di sicurezza Abi, l'Associazione delle banche ha predisposto un utile guida che si può consultare online. È necessario fare grande attenzione nel disporre i pagamenti veloci.

BONIFICO ISTANTANEO

 

Proprio per proteggere i clienti da eventuali errori di compilazione o tentativi di frode, le banche compiono una verifica in tempo reale sull'Iban e sui dati del beneficiario, informandoli delle discrepanze prima che possano autorizzare l'operazione.

 

Questo controllo, il cui esito viene restituito in tempo reale, diventerà obbligatorio entro il 9 ottobre 2025: ogni volta che viene disposto un nuovo ordine di bonifico o di bonifico istantaneo, la banca dirà al proprio cliente se i dati inseriti coincidono, se non coincidono, se c'è una parziale coincidenza o se non è stato possibile effettuare la verifica, ad esempio perché il conto indicato è chiuso, bloccato o per motivi tecnici.

 

BONIFICO DA TELEFONO

I consigli I consumatori consigliano attenzione massima.

 

«Il bonifico istantaneo rappresenta un potenziale pericolo per gli utenti: in caso di truffa che preveda l'invio di denaro tramite bonifico istantaneo, raggiri oggi sempre frequenti e perpetrati attraverso web, mail e messaggi Whastapp e social, la vittima non avrà possibilità di bloccare i versamenti né di ottenere il riaccredito delle somme pagate – dice il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso –. Per questo invitiamo i consumatori a prestare la massima attenzione prima di eseguire un bonifico istantaneo verso soggetti terzi e destinatari sconosciuti»

bonifico bancario

 

Che fare in caso di truffa «Se si scopre di essere vittima di una truffa, il primo passo da compiere è il disconoscimento presso la propria banca e la denuncia alle forze dell'ordine – dicono dall'associazione Codici – Se l'istituto di credito dovesse negare il rimborso, si può procedere con un ricorso presso l'Arbitro bancario finanziario (l'Abf)».

 

In caso di truffa, è possibile, poi, anche presentare un esposto alla Banca d'Italia che possa facilitare l'interlocuzione tra cliente e banca.

bonifico bancario

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…