bologna - la polizia preleva gli occupanti del centro sociale labas

BOLOGNA DEI MANGANELLI - LA POLIZIA SGOMBERA GLI ULTIMI DUE CENTRI SOCIALI IN CITTÀ - GLI ATTIVISTI LI HANNO ASPETTATI, IN PARTE SEDUTI DISARMATI FUORI E IN PARTE DENTRO CON L'ELMETTO IN TESTA. POI, IL SOLITO COPIONE: CARICHE, SCONTRI, PETARDI E BALLE DI PAGLIA INCENDIATE - FINALE: SEI CONTUSTI TRA GLI AGENTI, DIECI TRA I MANIFESTANTI

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS

Adesso c' è chi evoca il fantasma del Settantasette, con i carri armati di Kossiga che scendono per via Zamboni. Esagerati. Però ieri mattina, in via Orfeo, centro quasi pieno, è stata guerriglia. La polizia è arrivata in forze per sgomberare il Làbas, centro sociale che occupa(va) l'ex caserma Masini, adesso di proprietà della Cassa depositi e prestiti che vorrebbe venderla.

 

Gli attivisti li hanno aspettati, in parte seduti disarmati fuori e in parte dentro con l'elmetto in testa. Poi, il solito copione: cariche e manganellate dagli agenti, petardi e balle di paglia incendiate dai manifestanti. Alla fine, caserma sgombrata, sei contusi fra i poliziotti e una decina fra gli attivisti, che ovviamente non ci stanno, pubblicano su Facebook le foto dei feriti e annunciano che «ci sarà una nuova fase più esplosiva e variegata».

BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABASBOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS

 

In contemporanea, la polizia ha sgombrato, ma senza scontri, un altro centro, il Crash.

Sul fronte politico, il sindaco Pd, Virginio Merola, ieri in Sardegna, si chiama fuori: l'operazione è stata decisa dalla magistratura e attuata dalla questura, quindi «non ho titolo per interferire». Però promette «una soluzione alternativa» per il Làbas. Dall' opposizione tuona Lucia Borgonzoni, la sfidante leghista di Merola: «Il problema è che in Comune gli occupanti sono interlocutori più considerati di chi paga le tasse».

 

Fin qui la cronaca. Resta però una curiosità. Vicende simili capitano dappertutto ma a Bologna, si direbbe, capitano di più. Rapido ripasso. Nel 2014, tentato linciaggio da parte degli autonomi di Matteo Salvini, in incauta tournée in un campo rom. Nel 2015, scontri al comizio dell' altro Matteo, Renzi, alla festa dell' Unità.

BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS

 

Nel 2016, blitz dei collettivi con minacce e striscione «Fuori i baroni della guerra dall' Università» contro il professor Angelo Panebianco, colpevole di aver scritto sul «Corriere» un pezzo non gradito. Quest' anno, infine, «battaglia dei tornelli», con la polizia che sgombera a manganellate la biblioteca di Lettere okkupata per protesta dopo che, appunto, ci erano stati collocati i tornelli per impedire l' ingresso a chi non ne aveva diritto.

Insomma, pare che gli scontri di piazza siano diventati una specialità locale, come i tortellini. Qui però bisogna intendersi.

 

BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS

Perché il Làbas era un centro sociale «buono», che offriva attività culturali, un laboratorio per i bambini, un mercatino biologico e un letto a qualcuno che non l' ha (a proposito: da ieri, sono a spasso una ventina di migranti in più). Ne parlava bene perfino l' ex presidente del quartiere, Ilaria Giorgetti, ed è una notizia perché la signora è di Forza Italia. Per il filosofo Stefano Bonaga, il Làbas era addirittura, «un paradigma di convivenza». Bonaga ha firmato con la politologa Nadia Urbinati un comunicato dove i due spiegano a quattro mani che «l' esperienza politico-sociale del Làbas costituisce un bene prezioso per la comunità».

BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS

 

Conferma Bruno Simili, vicedirettore della rivista del «Mulino», grande patrimonio culturale bolognese: «Il Làbas non va confuso con i gruppuscoli che cercano visibilità occupando spazi nella speranza di farsene buttare fuori. È, o era, un luogo frequentato anche dalla borghesia del quartiere».

 

E allora? «E allora quel che succede a Bologna è solo, banalmente, un problema di ordine pubblico», accusa Romano Montroni, ex libraio di lunghissimo corso e intervistatissimo intellettuale cittadino. «La politica non c' entra, perché il Comune amministra bene la città e l' ideologia è tramontata. Il problema del degrado è che per troppo tempo, qui, il rispetto delle regole è stato un optional. Così capita che gli studenti si sentano liberi di fare a Bologna quel che mai farebbero a casa loro, anche perché le forze dell' ordine li bloccherebbero subito».

BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS

 

Però il questore, Ignazio Coccia, ha fama di duro e i fatti dimostrano che è anche meritata. Con i due sgomberi di ieri, non ci sono più spazi occupati a Bologna. È stata liberata perfino l' aula C di Scienze Politiche che, sequestrata per 25 anni, detiene il record mondiale di occupazione di spazio pubblico («Ah, e se vuoi farti una canna vai nell' aula C», dicevano tranquilli sereni gli anziani alle matricole. Beh, anche no. Lo so perché quella matricola ero io).

 

BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS BOLOGNA - LA POLIZIA PRELEVA GLI OCCUPANTI DEL CENTRO SOCIALE LABAS

L'impressione è quella di una città con un' eredità pesante, «di una stagione che non si è mai sciolta definitivamente» (ancora Simili), quella libertaria, anarcoide e permissiva nel silenzio dell' Autorità, che solo adesso prova a uscirne imponendo il minimo indispensabile di law and order. «Del resto - chiosa Simili -, qualcosa vorrà dire se il quarantennale di quel tragico Settantasette è stato celebrato in sordina». Nessuno, pare, ha voglia di ricominciare.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO