philip roth

A ROTH DI COLLO – LO SCRITTORE AMERICANO RACCONTA COME NACQUE IL SUO PRIMO CAPOLAVORO, “IL LAMENTO DI PORTNOY” – “COMINCIAI A SCRIVERE UN ROMANZO AUTOBIOGRAFICO BASATO SULLA MIA INFANZIA NEL NEW JERSEY. MA PIU’ MI ATTENEVO AI FATTI E A CIÒ CHE ERA RIGOROSAMENTE VERIFICABILE, PIÙ LA NARRAZIONE PERDEVA DI RISONANZA. OSCILLAVO FRA FANTASTICHERIA IPERBOLICA E DOCUMENTAZIONE REALISTICA…”

Brano tratto dal libro “Perché scrivere?” di Philip Roth

 

roth cover

Più o meno in parallelo a questo esercizio di voyeurismo rimasto senza titolo che si proponeva di ingrandire ed esaminare su uno schermo illuminato le parti intime di altre persone [il riferimento è a un monologo iniziato nel 1966. ndr ], cominciai a scrivere un romanzo autobiografico basato sulla mia infanzia nel New Jersey. Tanto per indicare il genere letterario, la prima stesura di qualche centinaio di pagine recava il titolo di Ritratto dell' artista . Restando aderente ai fatti, diminuendo il gap fra il reale e l' inventato, pensavo di tirar fuori una storia che sarebbe andata al cuore del particolare ethos di cui io sono il prodotto.

 

Ma più mi attenevo ai fatti e a ciò che era rigorosamente verificabile, più la narrazione perdeva di risonanza. Ancora una volta (per come la vedo adesso) stavo oscillando fra due estremi - da un lato la fantasticheria iperbolica e dall' altro la documentazione realistica -, e di conseguenza continuavo a tenere a distanza quello che cercava di imporsi come il mio tema, se solo glielo avessi concesso. L' avevo già definito, senza rendermene conto, nei titoli antitetici dei primi due progetti che avevo abbandonato: il dissidio fra il Caino e l' Abele del rispettabile ambiente piccolo-borghese in cui ero cresciuto - il ragazzaccio ebreo e il bravo ragazzo ebreo.

 

A un certo punto, mentre lavoravo a Ritratto dell' artista , per allargare la visuale e mitigare la monotonia inventai alcuni parenti che abitavano nell' appartamento sopra quello della famiglia - modellata sulla mia - che in teoria sarebbe stata il centro del libro. Questi «nostri» parenti del piano di sopra li chiamai Portnoy.

 

philip roth e la famiglia nel 1942

All' inizio i Portnoy erano ispirati a due o tre famiglie nelle cui case da bambino andavo a giocare e fare merenda e a volte mi fermavo a dormire. E difatti un mio vecchio amico d' infanzia, intervistato dal giornale della sua città al momento dell' uscita del romanzo, ha dichiarato che a lui la mia famiglia sembrava molto diversa dai Portnoy. «Però - ha aggiunto - magari Phil la vede in modo diverso». Che vi fosse invece una famiglia che, sì, per certi versi Phil vedeva così, e che forse a volte anche il mio amico d' infanzia vedeva così, questo ha preferito non dirlo, per motivi di discrezione filiale.

 

In realtà però la famiglia a cui i Portnoy mi sembravano più somiglianti, man mano che permettevo loro di occupare sempre più il centro del proscenio, era una famiglia di cui avevo parlato di sfuggita in un articolo pubblicato su American Judaism quattro o cinque anni prima. L' articolo era la rielaborazione di un discorso che avevo pronunciato a un simposio della Lega antidiffamazione del B' nai B' rith a Chicago nel 1961, in cui avevo attaccato l' inverosimiglianza e la stupidità, per come la vedevo io, delle immagini degli ebrei rese popolari in quel periodo dai libri di Harry Golden e Leon Uris. All' epoca la famiglia non si chiamava Portnoy, e nemmeno era il prodotto della mia immaginazione. Mi ci ero invece imbattuto, in varie forme e incarnazioni, nelle mie letture.

 

philip roth con il padre nel 1937

Ecco (con qualche taglio) quel che avevo detto al simposio del 1961: « Ci sono diversi studenti ebrei nel laboratorio di scrittura creativa che tengo alla State University of Iowa, e nel corso dell' ultimo semestre tre di loro hanno scritto dei racconti su un' infanzia ebraica […].

 

Stranamente, o forse non tanto stranamente, in ognuno di questi racconti il protagonista è un ragazzino ebreo fra i dieci e i quindici anni che a scuola prende voti eccellenti ed è sempre cortese e ben pettinato. […] Il ragazzino ebreo […] viene controllato a vista - viene controllato all' ora di andare a letto, all' ora di studiare e soprattutto all' ora dei pasti. E la persona che lo controlla è la madre. Il padre lo si vede di rado, e lui e il figlio sembrano semplici conoscenti. Il vecchio o lavora o dorme o se ne sta all' altro capo del tavolo chiuso in se stesso.

philip roth e la mamma nel 1935

 

Eppure in queste famiglie c' è un bel po' di calore umano - soprattutto se le si paragona alle famiglie dei gentili - ed è quasi tutto generato dalla madre. […] [Ma] il fuoco che riscalda può anche bruciare, o asfissiare: quel che il protagonista invidia ai gentili è l' indifferenza dei genitori, soprattutto, a quanto pare, per quel che ne consegue in fatto di opportunità sessuali. […] Mi affretto a precisare che in questi racconti le ragazze a cui l' amico conduce il giovane narratore non sono mai ebree. Le donne ebree sono madri e sorelle. La cupidigia sessuale è rivolta all' Altro».

 

roth scatenato

Ecco la mitologia popolare - trasmessami dai miei studenti - che ha influenzato la mia idea di chi avrebbero potuto diventare i Portnoy. Col senno di poi, era interessante che nella prima stesura di Ritratto dell' artista li avessi immaginati come «parenti» del piano «di sopra»: eccole, le imperfette divinità, sovradimensionate e antropomorfe, che avevano regnato sulla vita domestica del mio quartiere, la leggendaria famiglia ebraica che abitava in alto, i cui bisticci sulle patatine fritte, la frequenza in sinagoga e le shiksa erano di proporzioni olimpiche, e dai cui terrificanti lampi e fulmini casalinghi erano illuminate le fantasticherie, le paure e le aspirazioni di noi ebrei mortali che ai piani inferiori vivevamo vite meno fulgide.

la famiglia roth nel 1920philip roth william styronphilip roth nicole kidmanphilip roth primo leviphilip roth roberto saviano selfiephilip roth milan kunderaphlip roth margaret martinson sua prima mogliephilip roth new yorkphilip roth michiko kakutaniphilip roth mia farrowphilip roth libriphilip roth 8philip roth 7philip roth 6philip roth 5philip roth barack obamaphilip roth jackie kennedyphilip roth 1philip roth

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...