infermiera killer bigfoto

SANITÀ ALL’ITALIANA: TI PIOMBO A PIOMBINO - L'INFERMIERA KILLER CI AVEVA PRESO GUSTO: ACCERTAMENTI SU ALTRI CASI, SPULCIANO LE VECCHIE CARTELLE CLINICHE - POLEMICHE SULL'ALLARME SCATTATO IN RITARDO, DOPO 13 DECESSI

Corriere.it

 

INFERMIERA KILLER 2INFERMIERA KILLER 2INFERMIERA PIOMBINOINFERMIERA PIOMBINOOSPEDALE PIOMBINO FAUSTA BONINOOSPEDALE PIOMBINO FAUSTA BONINO

Non è ancora finita. L' ordinanza del gip di Livorno fissa il numero dei decessi attribuiti alla mano di Fausta Bonino a 13, ma il lavoro va avanti. L' inchiesta potrebbe allargarsi. Procura e Nas fanno accertamenti su altri casi andando a ritroso nel tempo, spulciano le vecchie cartelle cliniche della rianimazione dell' ospedale di Piombino alla ricerca di anomalie e nuove morti da collegare alla somministrazione di elevate dosi di eparina.

INFERMIERA PAZIENTEINFERMIERA PAZIENTEINFERMIERA KILLERINFERMIERA KILLER

 

EPARINA INFERMIERA KILLEREPARINA INFERMIERA KILLER

Al momento non ci sono altri indagati, ha detto ieri il procuratore di Livorno Ettore Squillace Greco, aggiungendo: «Non potevamo aspettare che venisse ucciso qualche altro paziente, perciò quando siamo arrivati alla conclusione ragionevole che le emorragie mortali fossero attribuibili a quella infermiera abbiamo portato le carte al giudice». Il mistero, per tutti, resta il movente. Non si sa perché Fausta Bonino avrebbe ucciso persone con problemi di salute ma non malate terminali.

INFERMIERA KILLER 1INFERMIERA KILLER 1

 

Anche per la città, ancora annichilita dallo shock, la storia non si chiude qui. Ieri molti avvocati hanno ricevuto la chiamata di persone i cui parenti sono morti nella rianimazione ma non sono nella lista dei 13.

 

«Io seguo i familiari di tre pazienti deceduti in quel reparto - spiega il legale Roberto Napoleoni - Si fanno mille domande, sono tormentati dal dubbio che i loro cari non siano morti di malattia». Si rivolgono agli avvocati anche i parenti di chi è citato nell' ordinanza del gip, e qualcuno, come Miliano Miliani, fratello di Terside morto il 27 giugno 2014, ha pensato di fare un comitato. Obiettivo: chiederanno i danni alla Asl che, se si arriverà a un processo e a una condanna, dovrà pagare risarcimenti record.

INFERMIERA CORSIAINFERMIERA CORSIA

 

Ma l' indagine dei Nas sta facendo muovere anche le istituzioni. Il ministro alla Sanità Beatrice Lorenzin, che segue personalmente la vicenda, è pronta a mandare i suoi ispettori. Prima aspetta che la procura concluda alcuni passaggi. Anche la Regione Toscana aprirà un' indagine. Verranno ricontrollati tutti i decessi.

 

A sollevare più dubbi è quanto successo in ospedale nel 2014 quando sarebbero avvenuti 8 dei 13 decessi attribuiti alla mano di Fausta Bonino. Nessuno però ha segnalato niente di strano dal reparto e dalla direzione del piccolo presidio, e per questo l' inchiesta sarebbe partita in ritardo, circostanza su cui a Piombino ci sono polemiche.

 

Il primo caso giudicato sospetto e per questo reso noto all' azienda dal primario appena insediato Michele Casalis, è del 9 gennaio 2015 e riguarda la morte di Franca Morganti. Gli esami del policlinico fiorentino di Careggi hanno scoperto l' alto livello di eparina nel sangue della donna. Per i morti del 2014 gli accertamenti sono stati fatti solo a posteriori e non ci sono esami che provino la presenza del medicinale nell' organismo.

INFERMIERA INIEZIONI DI EPARINAINFERMIERA INIEZIONI DI EPARINAEPARINA INFERMIERA KILLER 1EPARINA INFERMIERA KILLER 1INFERMIERA INIEZIONI LETALIINFERMIERA INIEZIONI LETALI

 

INFERMIERA PIOMBINOINFERMIERA PIOMBINO

Anche su questo fa leva l' avvocato di Fausta Bonino, Cesarina Barghini. «Dalla ricostruzione degli inquirenti non emergono elementi certi se non la presenza della mia assistita al momento degli eventi, che di per sé non può essere sufficiente. Inoltre le stanno attribuendo 13 eventi quando, in realtà, gli approfondimenti sulla causa delle morti sono stati fatti solo in relazione a due-tre casi». ( mi. bo.) 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO