attilio cubeddu

SI RIAPRE LA CACCIA AD ATTILIO CUBEDDU - SI TORNA SULLE TRACCE DEL 78ENNE, L’ULTIMO GRANDE BANDITO SARDO CHE DA 28 ANNI SEMBRA ESSERSI VOLATILIZZATO: I CARABINIERI HANNO FATTO VENTI PERQUISIZIONI IN UN GIORNO PER ACQUISIRE TRACCE BIOLOGICHE CHE POSSANO ATTESTARE CHE SIA ANCORA VIVO - SI CERCA NELLA RETE DI FIANCHEGGIATORI CHE POTREBBERO AVER AGEVOLATO LA SUA LATITANZA: SI PENSA POSSA ESSERE ANCORA IN CONTATTO CON LA MOGLIE E LE FIGLIE ALLE QUALI NEGLI ANNI SONO STATI SEQUESTRATI BENI E PATRIMONI …

Estratto dell’articolo di Lirio Abbate per “la Repubblica”

 

LATITANTI PIU PERICOLOSI - ATTILIO CUBEDDU

All'alba, sopra i tetti del piccolo centro di Arzana, il rombo degli elicotteri ha annunciato che la caccia al fantasma Attilio Cubeddu, 78 anni, non è finita. I rumori taglienti dei rotori spaccano il cielo sopra le case basse dell'Ogliastra, mentre i carabinieri setacciano masserie, cantine, cascinali. Venti perquisizioni in un giorno. […]

 

Ventottoanni. È il tempo che Cubeddu ha passato in fuga. Più di un quarto di secolo a giocare a scacchi con lo Stato. Un re senza regno, braccato, nascosto, dimenticato e poi ricordato. E ora, di nuovo, inseguito.

 

I controlli eseguiti principalmente in Sardegna, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Roma diretta da Francesco Lo Voi, colpiscono un tessuto di fiancheggiatori sospettati di averlo protetto, e riguardano in particolare familiari e personaggi legati a lui a vario titolo.

ATTILIO CUBEDDU

 

Le operazioni hanno avuto come principale obiettivo quello di acquisire tracce biologiche per attestare che è vivo.

Il reato contestato agli indagati è procurata inosservanza di pena aggravata dal metodo mafioso. E seppure Cubeddu non abbia mai fatto parte di alcuna mafia, la sua storia si intreccia con l'organizzazione sarda che ha fatto tremare l'Italia tra gli anni Settanta e Novanta. La sua latitanza è oggi tra le più longeve d'Europa.

 

Riservato, chiuso, ostinato. Si dice che parlasse poco anche da ragazzo. Si unisce giovanissimo alla criminalità legata ai sequestri. È un volto che non si dimentica: sottile, scavato, sguardo cupo e fisso. I primi reati lo portano lontano dalla sua isola.

Lazio, Toscana, Emilia-Romagna, Lombardia: lì si muove, rapisce, spara. Nel 1981, partecipa al sequestro di Cristina Peruzzi, una giovane del senese. Due anni dopo, sarà coinvolto nei sequestri di Ludovica Rangoni Machiavelli e Patrizia Bauer in Emilia. […]

 

Attilio Cubeddu latitante

Viene arrestato nel 1984 a Riccione. Fine della corsa, pensano tutti. Il tribunale lo condanna a 30 anni. Sconta la pena a Badu ‘e Carros, carcere duro. Ma Cubeddu si comporta da detenuto modello. Nessuna rivolta, nessuna rissa, nessuna voce fuori posto. E così, come da norma, ottiene un permesso premio per uscire.

Il 7 febbraio 1997 è la data che cambia tutto. Cubeddu non rientra.

 

[…]. Si volatilizza. La cronaca lo ritrova pochi mesi dopo nel sequestro dell'imprenditore bresciano Giuseppe Soffiantini. È giugno 1997 quando una banda sardo-toscana fa irruzione nella villa dell'industriale, lo rapisce e lo tiene prigioniero per 237 giorni. Cubeddu è uno dei carcerieri. Il più silenzioso. Quello con la tosse. La banda invia una busta con un lembo d'orecchio alla famiglia e a Enrico Mentana, direttore del Tg5.

 

attilio cubeddu

Un messaggio chiaro. Si negozia, si pagano cinque miliardi di lire. Il 9 febbraio 1998, l'ostaggio viene liberato all'Impruneta. […]

Da allora Cubeddu è sparito. Ufficialmente vivo. Nel 2013 un testimone afferma di averlo visto, ancora in Ogliastra, a contatto con la moglie e le figlie. E proprio a loro, negli anni, si sono rivolte le attenzioni degli investigatori.

 

Confische di beni, sequestri patrimoniali: l'abitazione di Arzana è stata strappata alla famiglia, giudicata frutto delle sue attività illecite. Gli investigatori da tempo tentano di raccogliere tracce biologiche per ricostruire un profilo genetico, sperando che anche un capello o una goccia di sudore possano far luce sulla sua sorte. Ma nulla.

Queste nuove perquisizioni sembrano dire che c'è ancora una speranza.

 

Che si crede ancora che sia vivo. […]

Cubeddu è l'ultimo grande bandito sardo. Non mafioso […] Dopo la cattura di Messina Denaro, è lui il volto più longevo del programma speciale del ministero dell'Interno. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…