attilio cubeddu

SI RIAPRE LA CACCIA AD ATTILIO CUBEDDU - SI TORNA SULLE TRACCE DEL 78ENNE, L’ULTIMO GRANDE BANDITO SARDO CHE DA 28 ANNI SEMBRA ESSERSI VOLATILIZZATO: I CARABINIERI HANNO FATTO VENTI PERQUISIZIONI IN UN GIORNO PER ACQUISIRE TRACCE BIOLOGICHE CHE POSSANO ATTESTARE CHE SIA ANCORA VIVO - SI CERCA NELLA RETE DI FIANCHEGGIATORI CHE POTREBBERO AVER AGEVOLATO LA SUA LATITANZA: SI PENSA POSSA ESSERE ANCORA IN CONTATTO CON LA MOGLIE E LE FIGLIE ALLE QUALI NEGLI ANNI SONO STATI SEQUESTRATI BENI E PATRIMONI …

Estratto dell’articolo di Lirio Abbate per “la Repubblica”

 

LATITANTI PIU PERICOLOSI - ATTILIO CUBEDDU

All'alba, sopra i tetti del piccolo centro di Arzana, il rombo degli elicotteri ha annunciato che la caccia al fantasma Attilio Cubeddu, 78 anni, non è finita. I rumori taglienti dei rotori spaccano il cielo sopra le case basse dell'Ogliastra, mentre i carabinieri setacciano masserie, cantine, cascinali. Venti perquisizioni in un giorno. […]

 

Ventottoanni. È il tempo che Cubeddu ha passato in fuga. Più di un quarto di secolo a giocare a scacchi con lo Stato. Un re senza regno, braccato, nascosto, dimenticato e poi ricordato. E ora, di nuovo, inseguito.

 

I controlli eseguiti principalmente in Sardegna, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Roma diretta da Francesco Lo Voi, colpiscono un tessuto di fiancheggiatori sospettati di averlo protetto, e riguardano in particolare familiari e personaggi legati a lui a vario titolo.

ATTILIO CUBEDDU

 

Le operazioni hanno avuto come principale obiettivo quello di acquisire tracce biologiche per attestare che è vivo.

Il reato contestato agli indagati è procurata inosservanza di pena aggravata dal metodo mafioso. E seppure Cubeddu non abbia mai fatto parte di alcuna mafia, la sua storia si intreccia con l'organizzazione sarda che ha fatto tremare l'Italia tra gli anni Settanta e Novanta. La sua latitanza è oggi tra le più longeve d'Europa.

 

Riservato, chiuso, ostinato. Si dice che parlasse poco anche da ragazzo. Si unisce giovanissimo alla criminalità legata ai sequestri. È un volto che non si dimentica: sottile, scavato, sguardo cupo e fisso. I primi reati lo portano lontano dalla sua isola.

Lazio, Toscana, Emilia-Romagna, Lombardia: lì si muove, rapisce, spara. Nel 1981, partecipa al sequestro di Cristina Peruzzi, una giovane del senese. Due anni dopo, sarà coinvolto nei sequestri di Ludovica Rangoni Machiavelli e Patrizia Bauer in Emilia. […]

 

Attilio Cubeddu latitante

Viene arrestato nel 1984 a Riccione. Fine della corsa, pensano tutti. Il tribunale lo condanna a 30 anni. Sconta la pena a Badu ‘e Carros, carcere duro. Ma Cubeddu si comporta da detenuto modello. Nessuna rivolta, nessuna rissa, nessuna voce fuori posto. E così, come da norma, ottiene un permesso premio per uscire.

Il 7 febbraio 1997 è la data che cambia tutto. Cubeddu non rientra.

 

[…]. Si volatilizza. La cronaca lo ritrova pochi mesi dopo nel sequestro dell'imprenditore bresciano Giuseppe Soffiantini. È giugno 1997 quando una banda sardo-toscana fa irruzione nella villa dell'industriale, lo rapisce e lo tiene prigioniero per 237 giorni. Cubeddu è uno dei carcerieri. Il più silenzioso. Quello con la tosse. La banda invia una busta con un lembo d'orecchio alla famiglia e a Enrico Mentana, direttore del Tg5.

 

attilio cubeddu

Un messaggio chiaro. Si negozia, si pagano cinque miliardi di lire. Il 9 febbraio 1998, l'ostaggio viene liberato all'Impruneta. […]

Da allora Cubeddu è sparito. Ufficialmente vivo. Nel 2013 un testimone afferma di averlo visto, ancora in Ogliastra, a contatto con la moglie e le figlie. E proprio a loro, negli anni, si sono rivolte le attenzioni degli investigatori.

 

Confische di beni, sequestri patrimoniali: l'abitazione di Arzana è stata strappata alla famiglia, giudicata frutto delle sue attività illecite. Gli investigatori da tempo tentano di raccogliere tracce biologiche per ricostruire un profilo genetico, sperando che anche un capello o una goccia di sudore possano far luce sulla sua sorte. Ma nulla.

Queste nuove perquisizioni sembrano dire che c'è ancora una speranza.

 

Che si crede ancora che sia vivo. […]

Cubeddu è l'ultimo grande bandito sardo. Non mafioso […] Dopo la cattura di Messina Denaro, è lui il volto più longevo del programma speciale del ministero dell'Interno. […]

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)