
“STEPHEN HAWKING? UNA SEDIA A ROTELLE PARLANTE” – UN RICKY GERVAIS PIÙ CHE MAI DISSACRANTE HA PORTATO IL SUO SHOW A MILANO, DAVANTI A 9.000 SPETTATORI: "IN INGHILTERRA E AMERICA C'È STATO CHI HA DETTO AGLI ALTRI CHE NON POTEVANO RIDERE DI CERTE COSE. MA LI ABBIAMO RESPINTI, SIAMO ANDATI AVANTI, ABBIAMO VINTO” – “LE COSE BELLE DELLA VITA SONO PERICOLOSE, COME L'ALCOL. PUÒ CAUSARE PROBLEMI DI SALUTE, PERÒ ANCHE ANNEBBIARE LA MENTE E QUINDI HA PERMESSO A TANTI BAMBINI DI NASCERE. ALCUNI SONO NATI DEFORMI SE LA MADRE HA CONTINUATO A BERE. MA LA COSA BELLA È CHE SE SEI UN BAMBINO DEFORME PUOI INIZIARE A BERE PRIMA" – "SE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA UN PESO SI PUÒ SEMPRE STACCARE LA SPINA, COME ABBIAMO FATTO CON QUELLA DI MAMMA..."
Estratto dell’articolo da www.repubblica.it
"È bello essere tornati a ridere. Non so come sia, qui ma negli ultimi dieci anni in Inghilterra e America c'è stato chi ha detto agli altri che non potevano ridere di certe cose. Ma li abbiamo respinti, siamo andati avanti, abbiamo vinto".
Sono arrivati in novemila all’Unipol Forum di Milano per applaudire Ricky Gervais, il comico inglese per palati sofisticati ma negli anni recenti conosciuto anche da un pubblico più vasto grazie alla serie Netflix, uscita nel 2019, After life. […]
E’ il suo spettacolo "più personale e onesto", ha spiegato, non uno show sulla morte ma "sul vivere. C'è gente che è così preoccupata di morire che si scordano come vivere. Le cose belle della vita sono pericolose, come l'alcol. Lo so perché lo vendo".
Ed è vero che può causare problemi di salute, però anche annebbiare la mente e quindi ha permesso a tanti bambini di nascere, alcuni "deformi se la madre ha continuato a bere. Ma la cosa bella è che se sei un bambino deforme puoi iniziare a bere prima".
Battuta in stile Gervais che rivendica "la libertà di parola", denunciando l'ipocrisia di certi comportamenti, come quelli di chi si dice antirazzista ma "se Anna Frank bussasse alla porta chiedendo di entrare in casa in una zona circondata da nazisti con il rischio che ti uccidono le diresti 'vai alla casa accanto'". "Da qualsiasi parte stai, dovremmo essere d'accordo sulla libertà di parola, da cui derivano gli altri diritti".
Dal chiedersi cosa faceva Stephen Hawking, praticamene "una sedia a rotelle parlante", alle feste di Epstein, passa all'intelligenza artificiale che non deve spaventare i giovani "perché se diventa un peso si può staccare la spina, come abbiamo fatto con quella di mamma...". […]
Tecnologia, suicidio assistito, religione, età che avanza (anche la sua che, ricorda più volte, ha compiuto 64 anni), ma pure la battuta sulle misure di Jason Mamoa che si è autocensurato ai Golden Globes, il ricordo dei cori dei tifosi su Elton John quando era presidente del Walford, prima del suo coming out ufficiale, in un'ora Gervais tocca una serie di temi e invita: "Non puoi preoccuparti di cosa succede dopo che sei morto, quindi goditi la vita".