matteo messina denaro toto riina strage capaci strage via d'amelio

“SULLA STRAGE DI CAPACI NON SAPETE ANCORA TUTTO” - SONO LE PAROLE DI MATTEO MESSINA DENARO, LO STRAGISTA MAI PENTITO CHE AI MAGISTRATI, INSINUANDO E MAI PARLANDO APERTAMENTE, HA DECISO DI PORTARE NELLA TOMBA I SEGRETI SUGLI ATTENTATI CHE UCCISERO 33 ANNI FA PRIMA GIOVANNI FALCONE E POI PAOLO BORSELLINO: “VI SIETE ACCONTENTATI DI PENSARE CHE FALCONE SIA STATO UCCISO PER IL MAXI PROCESSO. È RIDUTTIVO. PERCHÉ VI SIETE FERMATI A LA BARBERA? PERCHÉ NON SIETE ANDATI OLTRE?” - È LA STESSO PATTO DI SILENZIO, PUNTELLATO DA QUALCHE AFFONDO, CHE ADOPERAVA ANCHE TOTÒ RIINA QUANDO…

Estratto dell’articolo di Lirio Abbate per “la Repubblica”

 

matteo messina denaro

«Sulla strage di Capaci non sapete ancora tutto», ha detto a verbale Matteo Messina Denaro.

Non un collaboratore di giustizia.

Ma lo stragista. […] Calcolando le parole ha usato termini come “input”, “grandi cambiamenti”, “verità parziali”. […]

 

«Vi siete accontentati di pensare che Falcone sia stato ucciso per il maxi processo. È riduttivo». E poi l’affondo: «Perché vi siete fermati a La Barbera? Perché non siete andati oltre?».

 

strage di capaci

Allude ad Arnaldo La Barbera, ex capo della squadra mobile di Palermo, sospettato dai pm nisseni di avere orchestrato il depistaggio sulla strage di via d’Amelio. Allude e insinua. Non dice mai tutto. Fa quello che i boss sanno fare meglio: manipolare il silenzio. Come Totò Riina, dieci anni prima, intercettato nel carcere di Opera durante un colloquio con il figlio. Anche lui ha parlato della strage. Anche lui confonde: «Io di Borsellino l’ho saputo dalla televisione», dice.

 

arnaldo la barbera 8

E poi la frase che taglia tutto come una lama: «Però la mia ultima parola non si saprà mai […] Bisogna capire qual era il vero obiettivo […] Riina è capace di tutto e di niente. Però tuo padre è incredibile, quando tu credi sappia tutto non sa niente, ma come lui tanti di questi signori sono ridotti così. Quasi un po’ tutti. Perché un po’ tutti? Perché l’ultima parola era sicuramente la mia e quindi l’ultima parola non si saprà mai», e questo mistero dice che lo “avvantaggia”. Non rivendica e non chiarisce. Fa quello che ha sempre fatto: confonde.

 

toto riina

[…] Riina come Messina Denaro. Due boss che hanno fatto le stragi, due epoche. Ma una sola regia. Un solo codice. Un unico patto del silenzio.

 

[…] La verità giudiziaria ci dice che a deliberare le stragi furono i vertici della cupola: Riina, Provenzano, Bagarella, Brusca, i fratelli Graviano. E Messina Denaro. Nella sentenza “Capaci bis” si dice chiaramente che la mafia non agì da sola.

 

Che dietro Capaci si profilano “convergenze di interessi”, un “movente politico”, il tentativo di cercare nuovi referenti dopo la fine del sistema di potere della prima Repubblica. L’Italia stava cambiando pelle. Tangentopoli spazzava via i partiti tradizionali. I governi erano deboli. Il vecchio equilibrio saltava. E Cosa nostra ne approfittava. Ecco che le parole di Messina Denaro assumono un altro senso. «Tutto inizia da Capaci», dice. Come se da lì fosse partito un nuovo ordine. Una nuova contrattazione.

strage via d'amelio

 

[…] Oggi, a 33 anni dalla strage, le sentenze hanno fissato dei punti fermi.

Ma non tutto è chiarito. Non tutto è emerso. Lo sanno i magistrati. Lo sanno i familiari delle vittime. Lo sa chi, il 23 maggio, scenderà in piazza con il corteo “Non chiedeteci silenzio”.

 

giovanni arcangioli con la borsa di paolo borsellino

La memoria non basta più. Serve verità. Quella piena. Quella che Messina Denaro ha scelto di non raccontare. Quella che Riina ha portato con sé.  […] Le loro parole, volutamente ambigue, non negano la responsabilità mafiosa, ma aprono scenari più ampi: parlano di “grandi cambiamenti”, di “ultima parola mai detta”, evocano complicità, depistaggi, contesti non processati.

 

Anche se prive di valore giudiziario, sono indizi narrativi e politici che tengono viva la domanda più scomoda: chi, oltre Cosa nostra, ha avuto interesse nell’eliminare Falcone e Borsellino? E allora resta il dubbio. […]

arnaldo la barbera 7matteo messina denaroarnaldo la barbera 5arnaldo la barbera 6strage via d amelio

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...