matteo messina denaro toto riina strage capaci strage via d'amelio

“SULLA STRAGE DI CAPACI NON SAPETE ANCORA TUTTO” - SONO LE PAROLE DI MATTEO MESSINA DENARO, LO STRAGISTA MAI PENTITO CHE AI MAGISTRATI, INSINUANDO E MAI PARLANDO APERTAMENTE, HA DECISO DI PORTARE NELLA TOMBA I SEGRETI SUGLI ATTENTATI CHE UCCISERO 33 ANNI FA PRIMA GIOVANNI FALCONE E POI PAOLO BORSELLINO: “VI SIETE ACCONTENTATI DI PENSARE CHE FALCONE SIA STATO UCCISO PER IL MAXI PROCESSO. È RIDUTTIVO. PERCHÉ VI SIETE FERMATI A LA BARBERA? PERCHÉ NON SIETE ANDATI OLTRE?” - È LA STESSO PATTO DI SILENZIO, PUNTELLATO DA QUALCHE AFFONDO, CHE ADOPERAVA ANCHE TOTÒ RIINA QUANDO…

Estratto dell’articolo di Lirio Abbate per “la Repubblica”

 

matteo messina denaro

«Sulla strage di Capaci non sapete ancora tutto», ha detto a verbale Matteo Messina Denaro.

Non un collaboratore di giustizia.

Ma lo stragista. […] Calcolando le parole ha usato termini come “input”, “grandi cambiamenti”, “verità parziali”. […]

 

«Vi siete accontentati di pensare che Falcone sia stato ucciso per il maxi processo. È riduttivo». E poi l’affondo: «Perché vi siete fermati a La Barbera? Perché non siete andati oltre?».

 

strage di capaci

Allude ad Arnaldo La Barbera, ex capo della squadra mobile di Palermo, sospettato dai pm nisseni di avere orchestrato il depistaggio sulla strage di via d’Amelio. Allude e insinua. Non dice mai tutto. Fa quello che i boss sanno fare meglio: manipolare il silenzio. Come Totò Riina, dieci anni prima, intercettato nel carcere di Opera durante un colloquio con il figlio. Anche lui ha parlato della strage. Anche lui confonde: «Io di Borsellino l’ho saputo dalla televisione», dice.

 

arnaldo la barbera 8

E poi la frase che taglia tutto come una lama: «Però la mia ultima parola non si saprà mai […] Bisogna capire qual era il vero obiettivo […] Riina è capace di tutto e di niente. Però tuo padre è incredibile, quando tu credi sappia tutto non sa niente, ma come lui tanti di questi signori sono ridotti così. Quasi un po’ tutti. Perché un po’ tutti? Perché l’ultima parola era sicuramente la mia e quindi l’ultima parola non si saprà mai», e questo mistero dice che lo “avvantaggia”. Non rivendica e non chiarisce. Fa quello che ha sempre fatto: confonde.

 

toto riina

[…] Riina come Messina Denaro. Due boss che hanno fatto le stragi, due epoche. Ma una sola regia. Un solo codice. Un unico patto del silenzio.

 

[…] La verità giudiziaria ci dice che a deliberare le stragi furono i vertici della cupola: Riina, Provenzano, Bagarella, Brusca, i fratelli Graviano. E Messina Denaro. Nella sentenza “Capaci bis” si dice chiaramente che la mafia non agì da sola.

 

Che dietro Capaci si profilano “convergenze di interessi”, un “movente politico”, il tentativo di cercare nuovi referenti dopo la fine del sistema di potere della prima Repubblica. L’Italia stava cambiando pelle. Tangentopoli spazzava via i partiti tradizionali. I governi erano deboli. Il vecchio equilibrio saltava. E Cosa nostra ne approfittava. Ecco che le parole di Messina Denaro assumono un altro senso. «Tutto inizia da Capaci», dice. Come se da lì fosse partito un nuovo ordine. Una nuova contrattazione.

strage via d'amelio

 

[…] Oggi, a 33 anni dalla strage, le sentenze hanno fissato dei punti fermi.

Ma non tutto è chiarito. Non tutto è emerso. Lo sanno i magistrati. Lo sanno i familiari delle vittime. Lo sa chi, il 23 maggio, scenderà in piazza con il corteo “Non chiedeteci silenzio”.

 

giovanni arcangioli con la borsa di paolo borsellino

La memoria non basta più. Serve verità. Quella piena. Quella che Messina Denaro ha scelto di non raccontare. Quella che Riina ha portato con sé.  […] Le loro parole, volutamente ambigue, non negano la responsabilità mafiosa, ma aprono scenari più ampi: parlano di “grandi cambiamenti”, di “ultima parola mai detta”, evocano complicità, depistaggi, contesti non processati.

 

Anche se prive di valore giudiziario, sono indizi narrativi e politici che tengono viva la domanda più scomoda: chi, oltre Cosa nostra, ha avuto interesse nell’eliminare Falcone e Borsellino? E allora resta il dubbio. […]

arnaldo la barbera 7matteo messina denaroarnaldo la barbera 5arnaldo la barbera 6strage via d amelio

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”