pesci nel mare adriatico

SI E’ RIANIMATO IL PESCE! CON LE TEMPERATURE IN RIALZO E IL BANDO AGLI INQUINANTI, L’ADRIATICO TORNA A ESSERE UNO DEI MARI PIÙ RICCHI DI PESCI - UN ATLANTE RACCONTA I SUOI NUOVI “OSPITI”: DAI BARRACUDA AI MOLLUSCHI ASIATICI

Atlante della fauna e della flora marina dell Adriatico nord occidentaleAtlante della fauna e della flora marina dell Adriatico nord occidentale

Jenner Meletti per “la Repubblica”

 

Dopo la spiaggia, in attesa della cena in pensione, si andava al porto. Sui moli - da Rimini a Ravenna - si guardavano i pescatori con la lenza. Paganelli a volontà e qualche cefalo. Adesso, se sei fortunato, soprattutto sul lunghissimo molo di Ravenna, puoi vedere pescatori con canne speciali che tirano su una leccia (Lichia amia) di trenta chili o un barracuda boccagialla (Sphyraena viridensis) di tre o quattro chili e lungo un metro e una spanna.

 

«Anche queste pescate » dice Attilio Rinaldi, docente di biologia marina, «raccontano un mare più ricco e soprattutto diverso da qualche anno fa. L'alto Adriatico è il mare più pescoso del Mediterraneo e fra i primi al mondo. Questo perché abbonda il pesce azzurro, il cibo preferito dei grandi predatori».

 

La prima immersione nel 1977, come ricercatore del Centro ricerche marine della Regione Emilia Romagna (ne diventerà direttore). «Sì, ho guardato il mare da sopra e da sotto. Quarant' anni fa il nostro Adriatico - noi lo studiamo da Pesaro al delta del Po - aveva tanti colori, troppi.

BARRACUDABARRACUDA

 

Trovavi grandi estensioni di acque verdi, rosse, marrone che erano provocate dall' eutrofizzazione. Troppo fosforo nei detersivi arrivati dai fiumi, che si combinavano con l' azoto dell' agricoltura, della zootecnia e delle città. La legge che nel 1989 ha tolto il fosforo dai detersivi è stata un toccasana. Nell' intero mare ora questa sostanza si è dimezzata e c' è un buon equilibrio di sostanze».

 

Tante volte ha raccontato la catena alimentare del mare ai suoi studenti. «In un mare equilibrato cresce bene il fitoplancton, fatto di micro alghe. Lo zooplancton - mini crostacei - si ciba del fitoplancton e a sua volta è cibo per il pesce azzurro. E tanto pesce azzurro attira i pesci più grandi».

 

La battaglia subacquea spiega l' arrivo di specie mai viste o comunque rare. « La leccia, il pesce Serra, il barracuda boccagialla e l' Alaccia o sardinella aurita sono arrivate dal Sud del Mediterraneo a causa del riscaldamento del mare. Anche pesci un tempo rari come la ricciola - arriva a 60 chili - o la lampuga ora sono molto presenti. Il Mare nostrum è aumentato di 1,5 gradi, il nostro Adriatico di 1,8-2 gradi. Tutti hanno trovato cibo abbondante e si sono fermati, anche per la riproduzione».

PESCI NEL MARE ADRIATICO PESCI NEL MARE ADRIATICO

 

Un Atlante della fauna e della flora marina dell' Adriatico nord occidentale, a cura di Attilio Rinaldi (820 specie, 720 pagine) sarà presentato domani mattina nella sede del Centro ricerche marine. «È un compendio della biodiversità del nostro mare, troppo spesso descritto, ingiustamente, come misero e privo di vita».

 

Il mare a volte riesce a riparare anche i guasti provocati dall' uomo. Nel 1985, ad esempio, l' incendio della piattaforma Paguro causò la morte di tre lavoratori. Il relitto, paradossalmente, è diventato un "paradiso" dei pesci. «Ha funzionato come una barriera corallina artificiale. Al riparo del Paguro si sono insediati molluschi, crostacei, stelle marine e poi sono arrivati i predatori.

 

PESCI NEL MARE ADRIATICOPESCI NEL MARE ADRIATICO

La pesca è ovviamente vietata e così arrivano appassionati di foto subacquea da mezza Europa». Non solo il caldo ha spinto a nord le nuove specie. «Tante arrivano con le petroliere, che quando sono senza carico riempiono le cisterne con acqua di mare, partendo magari dall' Asia. Caricano così molluschi, larve, conchiglie Via petroliera è arrivata qui dalle Filippine la Scafarca ( Anadara inaequivalvis), una grossa conchiglia con guscio spesso.

 

Nei ristoranti delle Filippine e anche in Indonesia è un piatto ricercato ma da noi - è già presente in tutto l' alto Adriatico - non è ancora riuscita a farsi apprezzare ». Anche la vongola verace filippina ( Ruditapes philippinarum) quando nel 1983 fu seminata nella sacca di Scardovari provocò proteste.

 

«Non c' entra nulla con le nostre telline». Ora se ne producono 17.000 tonnellate all' anno nella Sacca di Goro, assieme alle 32.000 tonnellate di cozze che in Emilia Romagna hanno cambiato la pesca. Meglio "coltivare" una sacca o una valle che consumare gasolio alla ricerca di pesci selvaggi.

ASSEMBRAMENTO DI PESCIASSEMBRAMENTO DI PESCI

 

«Il nostro mare è vivo e ricco» racconta Attilio Rinaldi, «eppure la pesca è in crisi. Questo perché la domanda supera l' offerta e il mercato chiede sempre più le stesse specie, come il tonno e pesce spada. Animali, fra l' altro, che vivono decine di anni e sono esposti all' inquinamento da mercurio o altre sostanze ». Nel mare che cambia, seguendo le orme della cugina Verace, anche la bivalve Scafarca forse avrà una speranza.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...