pesci nel mare adriatico

SI E’ RIANIMATO IL PESCE! CON LE TEMPERATURE IN RIALZO E IL BANDO AGLI INQUINANTI, L’ADRIATICO TORNA A ESSERE UNO DEI MARI PIÙ RICCHI DI PESCI - UN ATLANTE RACCONTA I SUOI NUOVI “OSPITI”: DAI BARRACUDA AI MOLLUSCHI ASIATICI

Atlante della fauna e della flora marina dell Adriatico nord occidentaleAtlante della fauna e della flora marina dell Adriatico nord occidentale

Jenner Meletti per “la Repubblica”

 

Dopo la spiaggia, in attesa della cena in pensione, si andava al porto. Sui moli - da Rimini a Ravenna - si guardavano i pescatori con la lenza. Paganelli a volontà e qualche cefalo. Adesso, se sei fortunato, soprattutto sul lunghissimo molo di Ravenna, puoi vedere pescatori con canne speciali che tirano su una leccia (Lichia amia) di trenta chili o un barracuda boccagialla (Sphyraena viridensis) di tre o quattro chili e lungo un metro e una spanna.

 

«Anche queste pescate » dice Attilio Rinaldi, docente di biologia marina, «raccontano un mare più ricco e soprattutto diverso da qualche anno fa. L'alto Adriatico è il mare più pescoso del Mediterraneo e fra i primi al mondo. Questo perché abbonda il pesce azzurro, il cibo preferito dei grandi predatori».

 

La prima immersione nel 1977, come ricercatore del Centro ricerche marine della Regione Emilia Romagna (ne diventerà direttore). «Sì, ho guardato il mare da sopra e da sotto. Quarant' anni fa il nostro Adriatico - noi lo studiamo da Pesaro al delta del Po - aveva tanti colori, troppi.

BARRACUDABARRACUDA

 

Trovavi grandi estensioni di acque verdi, rosse, marrone che erano provocate dall' eutrofizzazione. Troppo fosforo nei detersivi arrivati dai fiumi, che si combinavano con l' azoto dell' agricoltura, della zootecnia e delle città. La legge che nel 1989 ha tolto il fosforo dai detersivi è stata un toccasana. Nell' intero mare ora questa sostanza si è dimezzata e c' è un buon equilibrio di sostanze».

 

Tante volte ha raccontato la catena alimentare del mare ai suoi studenti. «In un mare equilibrato cresce bene il fitoplancton, fatto di micro alghe. Lo zooplancton - mini crostacei - si ciba del fitoplancton e a sua volta è cibo per il pesce azzurro. E tanto pesce azzurro attira i pesci più grandi».

 

La battaglia subacquea spiega l' arrivo di specie mai viste o comunque rare. « La leccia, il pesce Serra, il barracuda boccagialla e l' Alaccia o sardinella aurita sono arrivate dal Sud del Mediterraneo a causa del riscaldamento del mare. Anche pesci un tempo rari come la ricciola - arriva a 60 chili - o la lampuga ora sono molto presenti. Il Mare nostrum è aumentato di 1,5 gradi, il nostro Adriatico di 1,8-2 gradi. Tutti hanno trovato cibo abbondante e si sono fermati, anche per la riproduzione».

PESCI NEL MARE ADRIATICO PESCI NEL MARE ADRIATICO

 

Un Atlante della fauna e della flora marina dell' Adriatico nord occidentale, a cura di Attilio Rinaldi (820 specie, 720 pagine) sarà presentato domani mattina nella sede del Centro ricerche marine. «È un compendio della biodiversità del nostro mare, troppo spesso descritto, ingiustamente, come misero e privo di vita».

 

Il mare a volte riesce a riparare anche i guasti provocati dall' uomo. Nel 1985, ad esempio, l' incendio della piattaforma Paguro causò la morte di tre lavoratori. Il relitto, paradossalmente, è diventato un "paradiso" dei pesci. «Ha funzionato come una barriera corallina artificiale. Al riparo del Paguro si sono insediati molluschi, crostacei, stelle marine e poi sono arrivati i predatori.

 

PESCI NEL MARE ADRIATICOPESCI NEL MARE ADRIATICO

La pesca è ovviamente vietata e così arrivano appassionati di foto subacquea da mezza Europa». Non solo il caldo ha spinto a nord le nuove specie. «Tante arrivano con le petroliere, che quando sono senza carico riempiono le cisterne con acqua di mare, partendo magari dall' Asia. Caricano così molluschi, larve, conchiglie Via petroliera è arrivata qui dalle Filippine la Scafarca ( Anadara inaequivalvis), una grossa conchiglia con guscio spesso.

 

Nei ristoranti delle Filippine e anche in Indonesia è un piatto ricercato ma da noi - è già presente in tutto l' alto Adriatico - non è ancora riuscita a farsi apprezzare ». Anche la vongola verace filippina ( Ruditapes philippinarum) quando nel 1983 fu seminata nella sacca di Scardovari provocò proteste.

 

«Non c' entra nulla con le nostre telline». Ora se ne producono 17.000 tonnellate all' anno nella Sacca di Goro, assieme alle 32.000 tonnellate di cozze che in Emilia Romagna hanno cambiato la pesca. Meglio "coltivare" una sacca o una valle che consumare gasolio alla ricerca di pesci selvaggi.

ASSEMBRAMENTO DI PESCIASSEMBRAMENTO DI PESCI

 

«Il nostro mare è vivo e ricco» racconta Attilio Rinaldi, «eppure la pesca è in crisi. Questo perché la domanda supera l' offerta e il mercato chiede sempre più le stesse specie, come il tonno e pesce spada. Animali, fra l' altro, che vivono decine di anni e sono esposti all' inquinamento da mercurio o altre sostanze ». Nel mare che cambia, seguendo le orme della cugina Verace, anche la bivalve Scafarca forse avrà una speranza.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....