cubo bianco e nero firenze palazzo ex teatro comunale

IL CUBO SUL TETTO CHE SCOTTA – LA PROCURA DI FIRENZE HA APERTO UN FASCICOLO ESPLORATIVO SUL CASO DELLA STRUTTURA ULTRAMODERNA COSTRUITA IN CIMA ALL'EX TEATRO COMUNALE, NEL PIENO CENTRO DELLA CITTÀ. L’OBIETTIVO DEI MAGISTRATI È VERIFICARE SE SONO STATE VIOLATE NORMATIVE EDILIZIE O URBANISTICHE – SECONDO IL QUOTIDIANO LONDINESE “THE TIMES”, IL CUBO CHE DETURPA IL PANORAMA DEI TETTI TRA I PALAZZI RINASCIMENTALI “POTREBBE PORTARE FIRENZE ALLA SUA PERDITA DELLO STATUS DI CITTÀ NEL PATRIMONIO MONDIALE UNESCO…”

1. CUBO NERO NEL CENTRO STORICO DI FIRENZE, LA PROCURA APRE UN FASCICOLO

Estratto dell’articolo da www.lanazione.it

 

IL CUBO NERO SUL TETTO DELL EX TEATRO COMUNALE DI FIRENZE

Verificare se nella realizzazione del cosiddetto “cubo nero” al posto dell’ex teatro Comunale di Firenze sono state violate normative edilizie, urbanistiche o altro. E’ lo scopo con il quale la procura di Firenze ha aperto un fascicolo esplorativo sulla struttura che tanto sta facendo discutere in città.

 

Il cubo nero che svetta dal palazzo ultramoderno costruito al posto dell'ex Teatro Comunale in pieno centro di Firenze, dentro l'area Unesco, non sembra piacere ai fiorentino.

 

IL CUBO NERO SUL TETTO DELL EX TEATRO COMUNALE DI FIRENZE

Il procuratore Filippo Spiezia ha aperto l'inchiesta senza indagati per accertare se sussistano reati. Secondo quanto emerge gli investigatori di polizia giudiziaria stanno raccogliendo elementi informativi più puntuali rispetto a quanto emerso finora nel dibattito cittadino per verificare eventuali violazioni alle norme edilizie e urbanistiche o altro.

 

Certo è che di questa struttura si continua a discutere. Sergio Givone, filosofo, fine esteta ed ex assessore alla Cultura del Comune di Firenze, sulle colonne de La Nazione, non ha esitato a parlare di “sberleffo alla città, un affronto al suo paesaggio, alla sua storia”. […]

 

2. FIRENZE, SUL TIMES DI LONDRA IL CUBO NERO

Estratto dell’articolo da www.lanazione.it

 

EIKE SCHMIDT

Gli echi delle polemiche roventi a Firenze sul “cubo nero” che deturpa l’iconico skyline della città arrivano anche nel Regno Unito. E il Times di Londra dedica un lungo articolo alla vicenda del nuovo palazzo realizzato al posto del Teatro Comunale.

 

Con quel cubo nero sulla sommità della costruzione che secondo la grande maggioranza deturpa in maniera totale il panorama tra i tetti dei palazzi di epoca rinascimentale. “Una vicenda che potrebbe portare Firenze alla sua perdita dello status di città nel Patrimonio Mondiale Unesco conquistato nel 1982”, dice il Times nell’articolo. [...]

 

IL CUBO NERO SUL TETTO DELL EX TEATRO COMUNALE DI FIRENZE

"Un cubo nero che si staglia sui tetti nella cità famosa per la cupola del Brunelleschi", dice il Times nell'articolo. Sentendo diverse voci tra cui quella di Eike Schmidt, che fu direttore degli Uffizi e che è il candidato sconfitto alle ultime elezioni comunali fiorentine contro l'attuale sindaca Sara Funaro.

 

Schmidt ricorda come l'Unesco ora potrebbe "mettere pressione su Firenze per cambiare in qualche modo quella costruzione e abbassarla o cambiarla. "Adesso è chiaro cheil progetto è stato cambiato - ha concluso Schmidt - Qualcuno avrà dato il permesso per costruire un edificio più alto dei parametri consueti e più alto del teatro che ha rimpiazzato. Di chi è la responsabilità?".

 

sara funaro

"Il panorama di Firenze offuscato da un edificio di lusso ribattezzato il cubo nero”, questo il titolo dell’articolo del Times. [...]

IL CUBO NERO SUL TETTO DELL EX TEATRO COMUNALE DI FIRENZE

 

IL CUBO NERO SUL TETTO DELL EX TEATRO COMUNALE DI FIRENZE

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…