orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

DAGOREPORT

giancarlo giorgetti (7)

Il grande garbuglio intorno al risikone bancario mette in dubbio alleanze, fa saltare certezze, complica i rapporti anche all’interno della maggioranza.

 

La trincea leghista scavata intorno al fortino Banco Bpm, culminata nel golden power contro Unicredit del ministro del Mef, Giancarlo Giorgetti, per esempio, sta andando di traverso alla famiglia Berlusconi, “socia di maggioranza” di Forza Italia (e azionista al 30%, tramite Fininvest, di Banca Mediolanum).

 

Con i suoi mansueti modi in stile Opus Dei, il ministro leghista di Cazzago Brabbia si è messo l’elmetto e irato fuori gli artigli trasformandosi in versione “fiscal kombat”, e ha gelato Andrea Orcel arrivando a dire che l’Unione europea non ha voce in capitolo sull’Ops (Offerta pubblica di scambio) lanciata da Unicredit su Bpm: “Bruxelles ha delle competenze in materia bancaria di concorrenza. Sulla sicurezza nazionale decide lo Stato italiano e non l'Europa fino a questo momento”. Punto.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

La trasformazione anti-UE del bocconiano, oltre a indispettire Tajani (che ha invocato il “libero mercato”) non fa piacere ai fondi di investimento, che sono andati incontro al Governo su molti dossier (rete Tim, Autostrade, senza considerare le varie participazioni in Poste, Ferrovie, banche eccetera).

 

I vari Blackrock, Kkr, Blackstone, Macquarie, si aspettano una pacchia di grandi dividendi e si ritrovano con taglio degli utili (si veda Aspi) da parte di un Governo Meloni quasi sovietico sull’economia.

 

Gli scazzi interni non funestano solo la trilateral della maggioranza, ma anche gli attori protagonisti del risiko. A partire dallo stesso Ceo di Unicredit, Andrea Orcel: il cosiddetto “Cristiano Ronaldo dei banchieri”  deve infatti fronteggiare l’ostilità di due consiglieri del board.

 

giovanbattista fazzolari giorgia meloni - foto lapresse

Tant'è vero che la montagna delle indiscrezioni ha partorito un topolino: nel cda di ieri non c’è stato l'abbandono ufficiale all’offerta su Bpm, ma solo una presa d’atto dei conti e un temporeggiamento sull'operazione.

 

Ma Piazza Gae Aulenti non è più quella falange unita dietro al suo azzimato condottiero che sembrava fino a qualche mese fa.

 

I due consiglieri “oppositori”, infatti, già erano pronti a salire sulle barricate quando Orcel, con una convocazione lampo del board, decise di schierare Unicredit a sostegno della lista di Caltagirone in Generali.

 

L’ostilità allora fu placata, per il bene della seconda banca italiana, ma rimase sul piatto la questione: “Bisogna discutere la strategia, le decisioni vanno prese collegialmente” e non con strambate improvvise.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

All’epoca, appunto, al fine di evitare una pubblica spaccatura all'interno del board, i due consiglieri votarono a favore.

 

Ma nel cda di ieri c’è stato un risultato più interlocutorio, che Orcel ha minimizzato con “L’unico tema sono stati i risultati, il board era molto contento. Per il resto, gira molta speculazione”.

 

Il solitamente schietto banchiere ha poi fatto sfoggio di una inusuale lingua di legno per aggiungere: “Su Banco Bpm, stiamo riesaminando l’offerta alla luce di Anima e del Golden Power, ma non abbiamo ancora preso una decisione”.

 

Traduzione: la banca milanese sta per dare l’addio all’operazione, se non si trova un accordo con il Governo. Accordo di difficile soluzione, considerando l’impuntatura di Salvini & Giorgetti sulla “banca del Nord” Bpm.

 

giuseppe castagna 1

La stessa impuntatura che fa strabuzzare le occhiaie a Francesco Gaetano Caltagirone.

 

L'imprenditore romano puntava molto sulla fusione di MPS, di cui è azionista al 5% (un altro 10 ce l’ha il suo partner Francesco Milleri, Ceo di Delfin), con il gioiellino BPM, a cui il Carroccio si è messo di traverso.

 

Sarebbe questa la ragione del grande gelo sceso tra l’editore del Messaggero e l’ad dell’ex popolare di Milano, Giuseppe Castagna.

 

Ps. A proposito di Monte dei Paschi: quanti miliardi hanno sborsato i contribuenti del Belpaese per il “salvataggio” della banca di Siena, tanto cara alla Lega di Salvini, che all’epoca del quasi fallimento della banca toscana passava le sue giornate a Siena a urlare contro le ingerenze del Pd sull’istituto?

 

ALBERTO NAGEL

È quello che Alberto Nagel ha sottinteso in una risposta piccatissima al buffato Luigi Lovaglio.

 

L’ad di Mps, parlando dell’Ops di Mediobanca su Banca Generali, aveva punzecchiato Nagel: “Con la nostra offerta si è svegliato".

 

E il timoniere di Piazzetta Cuccia ha replicato, secco: “E' una battuta simpatica quella di Luigi. Io per buon gusto non ripercorro la storia degli ultimi 10 anni del Monte dei Paschi. Ha avuto le sue traversie e noi lo abbiamo aiutato in tutti gli aumenti…”.

 

Aumenti che dalla vicenda Antonveneta del 2008 in poi, sono costati allo Stato, e quindi ai cittadini italiani, la bellezza di 26 miliardi di euro.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

ORCEL, SU BANCO BPM NON ABBIAMO ANCORA PRESO UNA DECISIONE

(ANSA) - Per quanto riguarda Banco Bpm su cui è in corso un'ops "la stiamo riesaminando" alla luce di "Anima e del Golden Power ma non abbiamo ancora preso una decisione". Lo dice il ceo di Unicredit, Andrea Orcel in un'intervista alla Cnbc.

 

"Partiamo da una situazione in cui abbiamo il diritto di valutare la situazione, di analizzare ciò che sta accadendo", spiega nella call con gli analisti Orcel rilevando anche che "quando si acquista una fabbrica e questa distribuisce attraverso altre banche, la propensione delle altre banche a distribuire il prodotto di quella fabbrica di solito diminuisce, non aumenta. E quindi - ribadisce - dobbiamo considerare questo aspetto".

 

LUIGI LOVAGLIO - FOTO LAPRESSE

Il ceo di Unicredit ripercorre poi tutto il processo dell'operazione e dice: ci "siamo resi conto che per allineare la qualità degli attivi di Bpm alla nostra banca in Italia, dobbiamo fare altri 800 milioni di accantonamenti, 550 al netto delle tasse, cioè un altro 6%". E poi c'è la questione Anima, che "a seconda di come la si voglia valutare, ha distrutto un valore tra uno e 1,7 miliardi".

 

Tra l'altro, evidenzia Orcel "se si guarda alla loro proiezione di capitale, ora con l'ingresso di Anima, il recupero delle azioni non c'è più e devono tornare a un livello di capitale decente".

 

Il ceo cita poi "il capitale in eccesso, che stavamo pagando a novembre e che ora è stato impiegato con un rendimento dell'11%, che se facessi con i miei rimborsi azionari o con i miei investimenti, derubricherei". E quindi, "se si mette tutto insieme" i conti portano l'ops ad "un premio tra il 40 e il 50% rispetto a dove si trovava prima dell'offerta".

 

GIUSEPPE CASTAGNA

ORCEL, 'NEL CDA SOLO RISULTATI, RESTO È SPECULAZIONE'

(ANSA) - "Ieri abbiamo avuto il cda, l'unico tema sono stati i risultati e penso di poter dire che sono stati molto contenti. Per il resto "gira molto speculazione, per lo più infondata". Così il ceo di Unicredit, Andrea Orcel in un' intervista a Cnbc.

 

ORCEL, STIAMO PER AVVIARE COLLOQUI CON GOVERNO SU BPM

 (ANSA) -  Unicredit sta per avviare colloqui con funzionari del governo italiano per chiarire una serie di aspetti delle cosiddette condizioni Golden Power imposte all'offerta di Banco Bpm. Lo dice il ceo Andrea Orcel in un'intervista a Bloomberg. 

 

unicredit 1

UNICREDIT ALLA PROVA DEI CONTI TRIMESTRALI MA IL MERCATO ASPETTA CHIAREZZA SU BPM

Estratto dell'articolo di Michele Chicco per “La Stampa”

 

Domenica di lavoro per i consiglieri di amministrazione di Unicredit che si sono riuniti in piazza Gae Aulenti per approvare i conti del primo trimestre 2025. Il mercato conoscerà i dettagli solo stamattina, ma gli analisti stimano per Unicredit più di 6 miliardi di ricavi e 2,3 miliardi di utile netto nel primo quarto dell'anno.

 

giancarlo giorgetti

[...] il ceo Andrea Orcel ha aggiornato i consiglieri sui vari fronti aperti negli ultimi mesi in Italia e in Germania. Il più caldo è quello che vede in Banco Bpm l'oggetto del desiderio.

 

[...] A cominciare dagli ostacoli posti dal governo nell'ambito della procedura di golden power che potrebbero condizionare il management di Unicredit. I paletti sono molti e non indifferenti, riguardano anche l'esposizione del gruppo in Russia e la gestione degli asset di Anima con l'obbligo di non ridurre per almeno cinque anni gli investimenti in titoli di Stato italiani.

 

Gli sherpa di Unicredit hanno tentato di avviare un confronto con Palazzo Chigi, ma il governo non indietreggia anche davanti all'ipotesi di una battaglia legale o di un intervento della Commissione europea. Dalle montagne della Valtellina, il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, sabato ha rivendicato la legittimità dell'attivismo dell'esecutivo brandendo ragioni di sicurezza nazionale.

 

UNICREDIT COMMERZBANK

Di tempo per riflettere Unicredit ne ha in abbondanza, perché può sfilarsi dalla partita fino al 30 giugno: troppo per molti piccoli soci dell'ex Popolare. Per il momento però non filtra nulla su un eventuale passo indietro di Unicredit, anche se è cambiato il prezzo che Bpm ha speso per far sua Anima e se Giuseppe Castagna ha dovuto rinunciare ai benefici patrimoniali del danish compromise che costano 1 miliardo di remunerazione agli azionisti.

 

Di partite in corso Unicredit ne ha altre due, in Germania con Commerzbank e sempre in Italia con Generali, della quale possiede più del 6,5% delle azioni. A Francoforte la banca guidata da Andrea Orcel può giocare un ruolo da protagonista: controlla il 28% delle quote e ha in tasca un'autorizzazione a salire fino al 29,9% dello storico istituto tedesco.

 

FRIEDRICH MERZ DOPO LA BOCCIATURA DEL BUNDESTAG

Anche lì è stato a lungo tutto fermo, in attesa che a Berlino arrivasse un nuovo governo. Ora tutto può succedere, dopo che Friedrich Merz ha preso possesso della sua scrivania da Cancelliere.

 

[...] Nei giorni scorsi nelle sale operative si sono rincorse però voci circa un possibile doppio doppio disimpegno di Unicredit che rinuncerebbe sia a Banco Bpm che a Commerz per concentrare l'attenzione su Generali, macchina da utili e dividendi.

 

Le voci non hanno trovato riscontri, ma l'idea potrebbe aver stuzzicato davvero Orcel che vedrebbe l'occasione come una chance per riscrivere gli assetti della finanza italiana. [...]

philippe donnet - andrea sironi

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!