zelensky donald trump vladimir putin

DAI NEGOZIATI IN TURCHIA NESSUN VINCITORE, MA UN PERDENTE: DONALD TRUMP – L’AMBASCIATORE STEFANO STEFANINI: “PUTIN HA OTTENUTO QUELLO CHE VOLEVA. NON VUOLE NEGOZIARE IL CESSATE IL FUOCO E NON C'È UN CESSATE IL FUOCO. PUÒ CONTINUARE SULLA SUA STRADA” – “ANCHE ZELENSKY NON NE ESCE MALE. HA DIMOSTRATO LA MASSIMA BUONA VOLONTÀ NEGOZIALE E NESSUNO PUÒ PIÙ DIRGLI DI ESSERE OSTACOLO ALLA PACE” – “TRUMP ARRIVA ALLA CONCLUSIONE CHE LA PACE SI FARÀ SOLTANTO CON UN INCONTRO DIRETTO. È UN ASSIST AL PRESIDENTE RUSSO. IL PRECISO OBIETTIVO CHE PUTIN INSEGUE È DI NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON LUI NON SOLO L'UCRAINA…”

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per “La Stampa”

 

NEGOZIATI USA-RUSSIA-UCRAINA A ISTANBUL

Il sipario cala tristemente su Istanbul senza pace in vista. Il palcoscenico era semivuoto. Vladimir Putin aveva tenuto sulla corda tutti, compreso Donald Trump, senza mai aver avuto l'intenzione di venire a parlare di pace sul Bosforo. […] Ha […] inviato una delegazione semi-tecnica […]. Con un compito ben preciso: ribadire condizioni inaccettabili all'Ucraina e così continuare la guerra.

 

Missione compiuta e, fra le righe, ha anche detto di no a Trump. Russi e ucraini si sono finalmente visti faccia a faccia […], ma sulla pace è stato lo stesso un dialogo fra sordi. Fra una delegazione russa che non aveva né il desiderio né l'autorità per parlarne, e proponeva la resa, e una delegazione ucraina che rifiutava la resa pur desiderando la pace. […]

 

Trump e Putin

La fine della guerra ucraina rimane […] inafferrabile. Chi l'ha cominciata, la Russia, non la vuole finire […].

 

A parte qualche acrobazia verbale per compiacere Trump, Vladimir Putin non si è smosso di un millimetro dalle posizioni mantenute nel corso di questa sua lunga "operazione speciale” […], chiedendo che l'Ucraina abbandoni completamente le quattro regioni che la Russia ha già incamerato nella Costituzione ma non ancora interamente conquistato: gli oblast di Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhya e Kherson.

 

cartina ucraina - aree occupate dai russi

Il "negoziato" di Istanbul è cominciato con la richiesta a Kiev di cedere anche dei pezzi di territorio, città, villaggi, che l'Ucraina sta difendendo strenuamente. La controproposta ucraina di cessate il fuoco immediato, ed incontro faccia a faccia Putin-Zelensky, è stata ignorata. Si è salvato solo un parziale scambio di prigionieri di guerra, anche se Kiev l'aveva proposto totale. Buon per loro, ma risultato modesto.

 

Il grosso impegno diplomatico di Istanbul si risolve così in poco più di un buco nell'acqua. Qual è il bilancio dei vari attori? A caldo, è favorevole a Putin. Ha ottenuto quello che voleva. Non voleva venire e non è venuto. Non vuole negoziare il cessate il fuoco e non c'è un cessate il fuoco. Ha aggirato con successo un accumularsi di pressioni e può continuare sulla sua strada.

 

DONALD TUSK - VOLODYMYR ZELENSKY - EMMANUEL MACRON - KEIR STARMER - FRIEDRICH MERZ - INCONTRO A TIRANA

Ma anche Volodymyr Zelensky non ne esce male. Ha dimostrato la massima buona volontà negoziale. Era pronto a sedersi al tavolo – se ci fosse stato l'interlocutore - e ne ha approfittato per una visita bilaterale ad Ankara. Ha rimosso la precondizione del cessate il fuoco a negoziati, sia a livello di leader che tecnico. Nessuno – leggi Donald Trump – può più dirgli di essere ostacolo alla pace. Adesso ha buon gioco a reindirizzarlo al Cremlino.

 

Istanbul, inteso come grande vertice bilaterale russo-ucraino, nasceva essenzialmente per iniziativa del Presidente americano. Trump era pronto ad andare di persona. Aveva fino all'ultimo manifestato "ottimismo" sulla partecipazione russa, inviando sul posto il Segretario di Stato, Marco Rubio, in aggiunta a Witkoff e Kellog. La diplomazia americana era dunque spiegata in forze.

 

MEME SULL INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY A SAN PIETRO BY EMAN RUS

Per essere testimone di uno scambio di prigionieri? La realtà è che Vladimir Putin non si è peritato di dire di no a Donald Trump. Il quale, tornando a Washington dopo il viaggio trionfale nel Golfo, non indugia certamente sull'invito declinato. La nozione di insuccesso, diplomatico in questo caso, non esiste nel lessico trumpiano, vedi elezioni del 2020.

 

The Donald arriva subito alla conclusione opposta: la pace in Ucraina si farà soltanto quando incontrerò direttamente Putin – o solo così capirò perché la pace non è possibile.

 

Questo è un assist al Presidente russo. Il preciso obiettivo che Vladimir Putin insegue dall'elezione di Donald Trump è di negoziare direttamente con lui non solo l'Ucraina, ma l'intero assetto della sicurezza europea senza ucraini ed europei al tavolo, naturalmente.

 

Ove il Presidente americano acconsentisse – finora malgrado i frequenti messaggi concilianti alla volta del Cremlino se ne è ben guardato – andremmo incontro a ricadute imprevedibili non solo per l'Ucraina ma per l'Europa e per la Nato. Un conto è andare nel Golfo a fare affari prima di mettere piede in Europa, San Pietro per le esequie di Papa Francesco a parte.

 

meme incontro tra donald trump e zelensky

Un altro sarebbe un vertice bilaterale con Putin prima degli incontri chiave di giugno, G7 di Kananaskis e Alleanza Atlantica dell'Aja. La telefonata di Trump ai leader dei "volenterosi" dopo il "plenum" europeo di Tirana, fa però sperare due cose: che la bilancia del sostegno occidentale continui a pendere a favore dell'Ucraina e che il Presidente americano non volti le spalle ai vecchi alleati. E che non tutte le ciambelle russe riescano col buco.

NEGOZIATI USA-RUSSIA-UCRAINA A ISTANBUL

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO