benjamin netanyahu khamenei donald trump iran israele

LA DIPLOMAZIA MUSCOLARE DI TRUMP HA PORTATO SOLO A UNA FRAGILE TREGUA – L’AMBASCIATORE STEFANINI: “IL CESSATE IL FUOCO TRA IRAN E ISRAELE RIMANE APPESO A UN FILO FINO A CHE NON SIA CONCORDATO DALLE PARTI, OLTRE CHE IMPOSTA DAGLI USA. TRUMP HA MESSO IN ATTO IL PARADIGMA DI ‘PACE CON LA FORZA’ AL QUALE ISPIRA LA SUA POLITICA ESTERA. MA UNA VERA PACE È LONTANISSIMA” – “IL VERO PERDENTE È L’AYATOLLAH KHAMENEI, CHE VEDE SE NON INDEBOLITA QUANTO MENO SCOSSA LA SUA AUTORITÀ. E NEL MOMENTO IN CUI I NEGOZIATORI DI TEHERAN SI SIEDERANNO NUOVAMENTE AL TAVOLO SUL NUCLEARE  TROVERANNO L'ASTICELLA DEL NEGOZIATO ALQUANTO PIÙ ALTA…"

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per “La Stampa”

 

donald trump al vertice nato - foto lapresse

Dichiarata a sorpresa da Donald Trump, non dalle parti – sorprese anche loro? – la tregua fra Israele e Iran è stata in bilico. Se scapola la nottata senza missili, oggi sapremo che Teheran e Gerusalemme acconsentono a far tacere le armi, almeno temporaneamente. E che Netanyahu e Khamenei non si mettono di traverso alla diplomazia muscolare che viene dalla Casa Bianca.

 

Ieri le sorti della guerra in Medio Oriente sembravano ruotare esclusivamente sul Presidente americano. Prima ha dichiarato che il cessate il fuoco entrava in vigore. Poche ore dopo, quando è apparso reciprocamente violato, ha duramente criticato entrambi scagliandosi soprattutto contro Gerusalemme per aver lanciato missili «non appena fatto l'accordo».

 

donald trump benjamin netanyahu foto lapresse1

In volo per il vertice Nato dell'Aja, ha ammonito Benjamin Netanyahu a non farlo più – sarebbe una «grave violazione». Poi si è di nuovo rallegrato con le due parti per essere tornate alla tregua.

 

[…]

 

La tregua rimane appesa a un filo fino a che non sia concordata dalle parti oltre che imposta dagli Stati Uniti. Non c'è bisogno che iraniani e israeliani si siedano allo stesso tavolo – cosa che rifiuterebbero di fare. Le trattative si fanno anche indirettamente Ma un cessate il fuoco presuppone qualche impegno reciproco a cosa fare e cosa non fare. Per ora c'è solo una cessazione delle ostilità dichiarata da Trump e funzionante fino a che Israele e Iran vi si attengono. Il che non toglie nulla ai meriti del Presidente americano per avercele condotte.

 

donald trump alla casa bianca dice che khamenei e netanyahu non sanno un cazzo di cosa stanno facendo

Per calcolo, istinto o diplomazia? Conta il risultato. In quarantott'ore Donald Trump ha messo fine alla guerra fra Israele e Iran, oltre che allo scontro militare fra Usa e Iran, brevissimo ma con un bersaglio cruciale centrato da parte americana. Non parliamo di pace, ancora lontanissima.

 

A Teheran risuona ancora il «morte al nemico sionista» mentre, per i mezzi d'informazione di Stato, l'Iran «ha imposto un cessate il fuoco» a Israele con l'attacco (andato a vuoto) alla base americana di Al Udeid in Qatar. Che, invece, salvando la faccia alla Repubblica Islamica senza torcere un capello americano, ha aperto la feritoia di opportunità per arrestare la guerra.

 

il discorso di ali khamenei dal bunker

Teheran vi ha trovato appiglio per mettere fine al disastro bellico cui stava inesorabilmente andando incontro; Trump che non voleva questa guerra, vi è stato trascinato dalle manovre di Benjamin Netanyahu, e una volta cominciata la voleva il più corto possibile, vi si è immediatamente precipitato.

 

Calcolo, dunque, nel colpire duramente il cuore del programma nucleare iraniano par tarpargli pesantemente le ali; istinto nell'intuire che Teheran, una volta colpita, si sarebbe piegata ad un forzato ritorno al negoziato, pur da una posizione di debolezza; diplomazia, perché dietro la facciata delle dichiarazioni e prese di posizioni pubbliche, dove il regime iraniano faceva sfoggio di intransigenza, i canali di comunicazione sono sempre rimasti aperti, come riconosciuto dallo stesso Ministro degli Esteri, Abbas Araghchi.

 

base di tabriz dopo l attacco israeliano

Donald Trump ha messo in atto con successo il paradigma di «pace con la forza» al quale ispira la sua politica estera. Riguardo all'Iran, questo è però solo il primo passo di un percorso complesso. Innanzitutto, occorre che la tregua, fragile, si consolidi. […]

 

Netanyahu, che ha iniziato la guerra, incassa il pesante danneggiamento degli impianti nucleari iraniani, specie dopo il bombardamento americano su Fordow, Natanz e Isfahan con i GBU-57 anti-bunker. Non saranno stati obliterati, ma certo fortemente degradati.

 

Il Premier israeliano può accontentarsi. Se tira troppo la corda del sostegno americano, la spezza, anche con un Donald Trump che, pur tonitruante a parole, lo ha finora seguito nei fatti e gli lascia carta bianca su altri terreni – tragicamente a Gaza.

 

donald trump e ali khamenei

Il secondo stadio passa attraverso la ripresa dei negoziati con Teheran sul programma nucleare iraniano – o quello che ne resta. L'Iran ha sempre strenuamente difeso il «diritto» all'arricchimento dell'uranio. Il momento in cui i negoziatori di Teheran si siederanno nuovamente al tavolo – ammesso uno scenario di continuità di regime sul loro versante, che vede se non indebolita quanto meno scossa l'autorità dell'86enne Guida Suprema, Ali Khamenei – troveranno l'asticella del negoziato alquanto più alta.

 

Se l'Iran vuole usare l'uranio per l'energia nucleare a fini pacifici non gli serve arricchirlo oltre il 3.67%. […]

 

donald trump benjamin netanyahu foto lapresse5

La rinuncia di Teheran alle ambizioni nucleari è un calice amaro, ma era nell'aria da tempo. Fiaccato militarmente, diminuito regionalmente, isolato internazionalmente – in questa crisi Teheran si è trovata con amici solo a parole, anche quelle in cirillico – l'Iran si siede al tavolo con una mano debole. Il regime è alle prese con un'economia singhiozzante e una popolazione tanto giovane quanto insoddisfatta e insofferente.

 

Il "regime change" non è nell'agenda né di Donald Trump né di Benjamin Netanyahu, entrambi vincitori di questa partita. Ma lo è in quella di decine di milioni di iraniani. Da loro si deve guardare il perdente, Ali Khamenei.

attacchi iran contro israeleLANCIO DI MISSILI IRANIANI VISTO DA UN AEREOali khamenei

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?