papa francesco parolin trump zelensky

"IL FACCIA A FACCIA TRUMP-ZELENSKY È STATO UN CAPOLAVORO DELLA DIPLOMAZIA DI OLTRETEVERE CHE METTE ANCHE L'ITALIA AL CENTRO DEL MONDO" - LA STAMPA: "LA PRESENZA INTERNAZIONALE AI FUNERALI MOSTRA L'IMPORTANZA DEL PONTIFICATO DI BERGOGLIO NEL MEDIARE I CONFLITTI. A SOVRINTENDERE LA GEOPOLITICA ECCLESIALE SOTTO FRANCESCO È STATO IL CARDINAL PIETRO PAROLIN, FORMATOSI NELLA SEGRETERIA DI STATO AI TEMPI DEL CARDINAL CASAROLI" (E TRA I PAPABILI NEL PROSSIMO CONCLAVE…)

Franco Garelli per “la Stampa” - Estratti

FUNERALE DI PAPA FRANCESCO - INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY NELLA BASILICA DI SAN PIETRO

 

Tra i bilanci del pontificato di Papa Francesco, sta emergendo un riconoscimento per molti inatteso, ma che non è nuovo per gli addetti ai lavori, per quanti si occupano delle dinamiche e degli equilibri internazionali.

 

(...)

 

Ciò che è successo sabato mattina, negli interstizi dell'estremo commiato al papa argentino, sembra sconfessare del tutto questa versione. Il faccia a faccia improvvisato tra Trump e Zelensky, nella maestosità delle navate della Basilica di San Pietro, è stato – secondo gli analisti – un capolavoro della diplomazia della Roma Oltretevere che mette anche l'Italia al centro del mondo.

 

papa francesco pietro parolin

Certo, un successo del momento, forse effimero, vista la complessità della posta in gioco nel conflitto russo-ucraino, il carattere lunatico di un attore interessato, a fronte di un grande assente. Ma in tutti i casi, si è trattato di un risultato, di un piccolo passo, reso possibile dall'azione vigilante di un gruppo «teso a costruire ponti e a tessere mediazioni anche nelle situazioni limite».

 

Con quelle due sedie, messe lì al volo, sotto la cupola di Michelangelo, la diplomazia vaticana ha cercato di riannodare un discorso sia tra Trump e Zelensky (dopo l'agguato subito da quest'ultimo alla Casa Bianca), sia di rientrare essa stessa in gioco, in quanto i rapporti di entrambi i presidenti con la Santa Sede si erano fatti pesanti.

 

IL CARDINALE PAROLIN CON PAPA FRANCESCO

Il primo infatti non aveva per nulla gradito la lettera inviata da Francesco ai vescovi Usa (a inizio del 2025) nella quale denunciava che deportare i migranti (perlopiù incatenati) ferisce la dignità umana; mentre il secondo, si era fortemente irritato alcuni mesi fa con Bergoglio, che in un'intervista – perorando la causa della mediazione – sembrava invitarlo ad alzare bandiera bianca.

 

Insomma, la diplomazia vaticana continua (per quel che è nelle sue possibilità) a vigilare sulle zone più calde del mondo, e Francesco non ha per nulla attenuato questo tipo di attività, che rappresenta la fabbrica istituzionale più votata alla pace che la Chiesa cattolica possieda.

 

È una diplomazia particolare, come egli ha ricordato anche quest'anno, nel consueto discorso di gennaio al Corpo diplomatico (assai numeroso) accreditato presso la Santa Sede. Si tratta di passare dalla «logica dello scontro» alla «logica dell'incontro», di incoraggiare il dialogo con tutti, compresi «i partner scomodi» o coi quali «non si ritiene legittimo negoziare».

papa francesco bergoglio e il cardinale parolin

 

A sovrintendere la geopolitica ecclesiale sotto Francesco è stato il cardinal Pietro Parolin, formatosi nella Segreteria di Stato ai tempi del cardinal Casaroli.

 

La Chiesa opera a vari livelli in alcune zone calde e disastrate del mondo: facendo giungere in esse pacchi di viveri e generi di prima necessità (una missione diretta dall'elemosiniere del papa, il cardinale polacco Krajewski);

 

facilitando scambi di prigionieri tra le parti in conflitto; occupandosi (come nel caso dell'Ucraina) del ritorno in patria di bambini deportati dai russi; inviando nei paesi in conflitto delle figure religiose autorevoli al fine di meglio valutare le complesse situazioni; e ancora dando pieno appoggio a realtà ecclesiali (come la Comunità di Sant'Egidio) nelle azioni umanitarie in cui esse sono impegnate.

 

FUNERALE DI PAPA FRANCESCO - INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY NELLA BASILICA DI SAN PIETRO

 Ma oltre a ciò, in altre situazioni, la diplomazia vaticana cerca di muoversi in termini più organici, facilitando un riavvicinamento tra Stati (come è avvenuto, tra gli Stati Uniti e Cuba, già presente Francesco), o incoraggiando il processo di pace come di alcuni anni fa in Colombia.

 

Soprattutto sono rilevanti le sue iniziative nel campo interreligioso, i tentativi di far sì che le grandi religioni operino unite per favorire la pace e la pacifica convivenza dei popoli, propongano un ethos collettivo comune che loro deriva dai messaggi spirituali che le animano.

DONALD TRUMP - ZELENSKY - INCONTRO PRIMA DEL FUNERALE DI PAPA FRANCESCOEMMANUEL MACRON - keir starmer - DONALD TRUMP - ZELENSKY - INCONTRO PRIMA DEL FUNERALE DI PAPA FRANCESCOFUNERALE DI PAPA FRANCESCO - INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY NELLA BASILICA DI SAN PIETRO

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?