cubo nero firenze tetto palazzo teatro comunale sindaco sara funaro

LA PORTI UN CUBO A FIRENZE – È SCOPPIATA LA POLEMICA PER IL “CUBO” NERO CHE SVETTA SUL TETTO DELL’EX TEATRO COMUNALE, NEL PIENO CENTRO DELLA CITTÀ – SI TRATTA DI 150 APPARTAMENTI DI LUSSO PER AFFITTI TURISTICI BREVI – LE PROTESTE DEI FIORENTINI: “UN ECOMOSTRO”, “UN PUGNO NEGLI OCCHI” – COME È STATO POSSIBILE CHE LA SOPRINTENDENZA, PRONTA A BOCCIARE QUALSIASI COMIGNOLO O PANNELLO FOTOVOLTAICO, ABBIA DATO IL BENESTARE A QUESTA OPERAZIONE? – IL CENTRODESTRA ATTACCA, LA SINDACA DEM, SARA FUNARO: “NON BISOGNA RAGIONARE SUI GIUDIZI PERSONALI E SUI PARERI ESTETICI, L’ITER È STATO CORRETTO”

1. FIRENZE SFREGIATA

Estratto dell’articolo di Pierangelo Sapegno per “La Stampa”

 

IL CUBO NERO SUL TETTO DELL EX TEATRO COMUNALE DI FIRENZE

C'era il vecchio Teatro Comunale, storico edificio ottocentesco, con la sua sala a conchiglia, la suggestiva cupola dall'effetto a calotta spaziale, sopra la platea a guardar le stelle, e l'Arno che scorre qualche metro più in là. Non c'è più, raso al suolo da 4 anni. […]

 

Ma al posto del vecchio teatro c'è questo «ecomostro», questo «pugno negli occhi», come l'hanno battezzato i fiorentini, un cubo nero che svetta abbastanza angosciante e altrettanto sgradevole, nel suo impatto disarmonico con tutto ciò che lo circonda, sullo skyline di Firenze.

 

elly schlein sara funaro

 L'altezza è stata rispettata, per qualche centimetro, un soffio d'ala, 29 metri e 87, appena sotto i trenta fissati dalle regole urbanistiche della città e dalla cupola del Duomo. Ma tutto il resto mica tanto. Perché lo scandalo, che sta suscitando una vera e propria sollevazione popolare singolarmente trasversale ai vari schieramenti politici, è racchiuso in alcune domande senza risposte.

 

Come è stato possibile che la Soprintendenza pronta a bocciare qualsiasi comignolo o pannello fotovoltaico se non addirittura le scatole dell'aria condizionata per la salvaguardia dell'immagine storica della città abbia dato invece il benestare a questa operazione?

 

Com'è possibile che abbia rifiutato di far installare le pensiline alle fermate del tram, pur nella selva di pali e fili che s'intrecciano come orrende liane di una giungla, e tutto abbia consentito agli architetti del cubo nero? […]

 

IL CUBO NERO SUL TETTO DELL EX TEATRO COMUNALE DI FIRENZE

Il Teatro Comunale che ha lasciato il suo posto a un investimento privato di 156 appartamenti di lusso per affitti turistici di breve periodo a cifre esorbitanti più altri trenta da vendere a chissà quali prezzi sembra quasi essere diventato davvero «il simbolo di un modello di città dove il profitto immediato vale più del bene comune», come sottolinea l'ambientalista Eros Tetti, «più della bellezza e della sua storia, più della vita sociale dei vari quartieri». […]

 

In prima linea c'è tutta l'opposizione, e Eike Schmidt, ex direttore degli Uffizi, candidato a sindaco del centrodestra, si appresta a inviare pure un esposto all'Unesco a Parigi, «coinvolgendo tutte le personalità che provano orrore per questa trasformazione.

 

nardella sara funaro

Quel brutto blocco nero non è spuntato a caso, ma è l'esito di una trasformazione urbanistica sulla quale l'amministrazione avrebbe dovuto vigilare con grande attenzione e fare eccezioni. Questa costruzione è una ferita aperta e sanguinante nel tessuto urbano.

Vedremo come reagirà l'Unesco. Ci sono città - è il caso di Dresda, ad esempio - che hanno perso la designazione mondiale come patrimonio Unesco per colpa di una singola costruzione nuova».

 

L'ecomostro non è l'unico guaio per la giunta. Le stesse polemiche si ripetono per quel che riguarda il blocco delle locazioni turistiche brevi, che vale per tutti ma non per il cubo nero. Il fatto è che la variante al piano operativo voluta da questa giunta e approvata in via definitiva nell'aprile del 2025 non può essere retroattiva.

 

IL CUBO NERO SUL TETTO DELL EX TEATRO COMUNALE DI FIRENZE

E la destinazione d'uso del nuovo edificio eretto al posto del Teatro comunale è datata 2013. Perché questa vicenda che ha trasformato uno storico palazzo in più di 150 appartamenti di lusso consacrati al turismo è una storia che viene da lontano e che non ha un solo padre putativo.

 

Comincia nel 2008, quando viene deciso il cambio di destinazione urbanistica del teatro. Cinque anni dopo si passa alla seconda fase per trovare gli acquirenti, ma le prime due aste vanno a vuoto, partendo da una richiesta superiore ai cinquanta milioni di euro, e alla fine il Comune si rassegna a venderlo a Cassa depositi e prestiti a circa la metà del valore stimato, 23 milioni.

 

IL CUBO NERO SUL TETTO DELL EX TEATRO COMUNALE DI FIRENZE

Nel marzo 2020 una joint venture tra Blue Noble e Hines, tramite il fondo immobiliare Future Living, i nuovi proprietari. L'edificio nuovo si deve al gruppo di progettazione Archea Associati, che spazia dall'Europa alla Cina agli Emirati Arabi r al Brasile. Che cosa prevedeva il piano?

 

La demolizione del teatro e dei corpi accessori, fatta salva la facciata principale, e la ricostruzione di tre edifici, uno di 8 piani, gli altri di 7. Poi dieci villini indipendenti e una piazza interna.

 

Hines fa sapere che «il progetto è stato elaborato in osservanza di tutte le norme e selezionando materiali approvati, che sono intonaci crema, metallo effetto ottone brunito, vetro e pietra serena. Tutti i campioni sono stati di volta in volta sottoposti e approvati dalla Soprintendenza». […]

 

2. “ITER CORRETTO, NON GIUDICO L’ESTETICA”

Estratto dell’articolo di Pino Di Blasio per “La Stampa”

 

sara funaro

«Non penso che si debba ragionare sui giudizi personali e sui pareri estetici quanto sui percorsi fatti. L'amministrazione comunale ha già risposto in maniera puntuale con una nota che ha elencato tutti i passaggi effettuati.

 

L'assessore Biti ha anche replicato a determinate accuse. Non ho altro da aggiungere. Per il futuro penso che per le aree da riqualificare a Firenze bisognerà portare avanti percorsi di partecipazione, come abbiamo fatto per l'area dell'ex caserma dei Lupi di Toscana e come continueremo a fare».

 

Sono le sole dichiarazioni virgolettate finora "strappate" alla sindaca di Firenze Sara Funaro sulla vibrante polemica del "cubo nero" di Firenze, che come tutti i dibattiti urbanistici nella città del Giglio comincia con i toni dell'indignazione, continua con parole da crociata e finisce in uno sberleffo collettivo.

 

Andrea Pessina

Mentre architetti, ex soprintendenti, urbanisti e amministratori si danno battaglia contro quel grande comignolo nero che svetta sull'ex Teatro comunale del Maggio ristrutturato dalla Hines, colosso dell’immobiliare, per ricavarne 150 appartamenti di alto livello, la politica si scontra su chi abbia dato i permessi per deturpare uno skyline e una scala cromatica dei palazzi fiorentini sancita da geni come Brunelleschi e Alberti.

 

Il soprintendente ai Beni artistici, archeologici e al paesaggio che ha dato il via libera al progetto, Andrea Pessina, ha liquidato la polemica con una frase pilatesca. «Non ricordo, ho firmato migliaia di atti nel corso del mio mandato. Bisognerebbe chiedere al funzionario che seguì quella pratica».

 

IL CUBO NERO SUL TETTO DELL EX TEATRO COMUNALE DI FIRENZE

[…]  La soprintendente attuale, Antonella Ranaldi, ha criticato quelle «estese superfici vetrate e specchiate che poco si addicono a essere abbinate a edifici e contesti storici.

Sono colpita dalla mole dell'intervento e dal suo effetto sulla skyline. Preferisco inserimenti più cauti e in linea con la tradizione».

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...