giusi bartolozzi carlo nordio

LA GRANDE FUGA DA VIA ARENULA – TRA DIMISSIONI A RAFFICA E NOMINE BLOCCATE, AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA SONO SENZA GUIDA TRE DIPARTIMENTI SU CINQUE – MENTRE PROSEGUE LO STALLO SUL CAPO DEL DAP, DOVUTO ALLO SCONTRO DEL SOTTOSEGRETARIO DELMASTRO CON IL COLLE, IL CSM HA UFFICIALIZZATO GLI ADDII DI ALTRI DUE DIRIGENTI, LUIGI BIRRITTERI E GAETANO CAMPO. E I LORO SOSTITUTI NON ARRIVERANNO A BREVE – IL RUOLO DELLA “ZARINA” GIUSI BARTOLOZZI, IL POTENTE CAPO DI GABINETTO…

Estratto dell’articolo di Paolo Frosina per www.ilfattoquotidiano.it

 

CARLO NORDIO - VOTO DI SFIDUCIA ALLA CAMERA - FOTO LAPRESSE

Sei alti dirigenti dimissionari in poco più di un anno, tre dipartimenti su cinque rimasti ufficialmente senza un capo. Sono i numeri record (in negativo) della grande fuga dal ministero della Giustizia di Carlo Nordio [...]

 

[...] un’emorragia senza precedenti che ha avuto il culmine mercoledì scorso, quando il Consiglio superiore della magistratura ha dato l’ok al ritorno in toga di Luigi Birritteri e Gaetano Campo, i due magistrati scelti dal ministro per guidare rispettivamente i dipartimenti degli Affari di giustizia (Dag) e dell’Organizzazione giudiziaria (Dog).

 

Birritteri, com’era noto, ha chiesto di rientrare in ruolo il 10 aprile scorso; Campo l’ha imitato sei giorni dopo, il 16. Prima di loro, nell’arco di pochi mesi, avevano lasciato altre quattro figure centrali: il capo di gabinetto Alberto Rizzo, la direttrice dell’Ispettorato Maria Rosaria Covelli, il capo della digitalizzazione Vincenzo De Lisi e il numero uno del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap) Giovanni Russo.

 

Carlo Nordio e Luigi Birritteri

Se i primi tre sono stati sostituiti, la nomina del nuovo capo del Dap manca ormai da quasi sei mesi: la Presidenza della Repubblica infatti ha bloccato la promozione della vice Lina Di Domenico, decisa in quattro e quattr’otto da Andrea Delmastro, sottosegretario di FdI con delega alle carceri, senza consultare il Colle.

 

E ora che il Csm ha ufficializzato gli addii di Campo e Birritteri, restano senza guida anche altre due strutture fondamentali come il Dag, competente tra l’altro sulla cooperazione internazionale, e il Dog riferimento organizzativo di tutti gli uffici giudiziari italiani.

 

GIUSI BARTOLOZZI

I nuovi capi in realtà sono già stati scelti: agli Affari di Giustizia andrà Antonia Giammaria, già pm a Roma e direttrice generale degli Affari giuridici e legali, all’Organizzazione Stefano De Michele, già presidente del Tribunale di Tivoli e attuale dg delle Risorse. Ma i tempi dell’avvicendamento non saranno brevi: Nordio vuole evitare a tutti i costi un nuovo incidente col Quirinale e quindi saranno compiuti tutti i necessari passaggi – formali e informali – prima di procedere alle nomine.

 

Per quanto riguarda il caso Dap, invece, la soluzione non è ancora in vista: rispondendo a un’interrogazione parlamentare, il Guardasigilli ha fatto capire di voler insistere sul nome di Di Domenico, che nel frattempo governa di fatto il dipartimento come reggente. […]

 

Giovanni Russo Carlo Nordio

Secondo innumerevoli retroscena (mai smentiti), la ragione dietro la maggior parte degli addii è lo strapotere della capa di gabinetto Giusi Bartolozzi, magistrata fuori ruolo e già deputata di Forza Italia. Ascoltatissima da Nordio, è stata la vice di Rizzo per un anno e mezzo, scavalcandolo però in continuazione, tanto da spingerlo alle dimissioni.

 

Promossa al posto del suo ex superiore, Bartolozzi ha accentrato su di sé il controllo di quasi tutte le articolazioni del dicastero, tanto da guadagnarsi i nomignoli di “ministra ombra” o “zarina“.

 

Andrea Delmastro Lina di Domenico

Nel caso dell’ex capo Dap Russo, invece, a pesare è stato il rapporto teso con Delmastro, definitivamente compromesso dopo che il dirigente ha reso una testimonianza sfavorevole al sottosegretario (poi condannato in primo grado a otto mesi) nel processo a suo carico per rivelazione di segreto per il caso Cospito.

 

Ancora diversa la vicenda di Birritteri, precipitata a causa dello scandalo Almasri: erano stati i suoi uffici, infatti, a preparare l’atto per chiedere di tenere in carcere il generale libico accusato di torture.

 

CESARE PARODI E CARLO NORDIO CON LA SIGARETTA AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Ma il ministro aveva rifiutato di firmarlo e trasmetterlo alla Corte d’Appello di Roma, permettendo così la liberazione.  […]

ANDREA DELMASTROgiusi bartolozzi

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…