
FUNERAL - L’ULTIMA LUCHERINATA NON CI HA FATTO RIDERE (MA TI VOGLIAMO BENE LO STESSO) – ALLE ESEQUIE DI COLUI CHE CON IDEE, IRONIA E CINISMO PUBBLICITARIO, RIUSCI' A TRASFORMARE IL CINEMA ITALIANO IN UN "MECCA DEI SOGNI", CREANDO DIVI, MEZZI-DIVI E MEZZE-CALZETTE, C'ERANO QUATTRO GATTI: VERDONE, TORNATORE, MARGHERITA BUY, GIAMPAOLO LETTA, MONICA GUERRITORE, MARCO RISI, VINCENZO SALEMME, RICCARDO TOZZI, ALBERTO TARALLO - IN PRIMA FILA GLI AMICI DEL CUORE DI ENRICO: NUNZIO BERTOLAMI, IRENE GHERGO, GIANLUCA PIGNATELLI, GIOVANNI MALAGO', LA NIPOTE BENEDETTA (DOVE ERANO VITTORIO CECCHI GORI, RITA RUSIC, FRANCESCA DELLERA, ETC?) - IL TOCCANTE RICORDO DI VERDONE E TORNATORE (VIDEO)
FUNERALE DI ENRICO LUCHERINI - I RICORDI DI TORNATORE, VERDONE E MALAGO
L'ADDIO A LUCHERINI. L'OMAGGIO DEL CINEMA ITALIANO E IL RICORDO DELLE STAR
Articolo di Thomas Cardinali per www.agi.it - Estratti
giovanni malago clemente mimun giuseppe tornatore
Il mondo degli addetti ai lavori del cinema italiano si è riunito a Roma Enrico Lucherini, il più celebre press agent capace di lanciare le stelle più luminose come Sophia Loren, scomparso all'età di 92 anni.
La cerimonia funebre si è tenuta nella Chiesa di San Roberto Bellarmino, a due passi da Piazza Ungheria, storico crocevia del mondo dello spettacolo romano nel quartiere Parioli.
In prima fila, amici, colleghi e artisti che con lui hanno condiviso decenni di cinema, anteprime, successi e retroscena passati alla storia.
Presenti tra gli altri il regista premio Oscar Giuseppe Tornatore, il giornalista Roberto D'Agostino, l'attore Riccardo Rossi, la presidente dell'Accademia del Cinema Italiano Piera De Tassis, la presidente del Sindacato Giornalisti Cinematografici Laura Delli Colli e la storica press agent Cristiana Caimmi.
Molto toccante il ricordo di Margherita Buy, che con Lucherini aveva condiviso una lunga amicizia: "E' stato un amico, una persona con cui ho condiviso tante cose, soprattutto l'allegria e la sua genialità. È un momento molto triste", ha detto l'attrice arrivando alla funzione.
"Ha vissuto una vita bellissima, è stato un uomo incredibile, nel bene e nel male. Lui creava dal nulla un interesse incredibile su una persona, su un personaggio. È una cosa che si è inventato lui. Io l'ho sempre amato e con lui mi sono divertita tantissimo".
jo champa roberto dagostino marisela federici
"Quest'ultima lucherinata non c'è piaciuta", ha detto commosso Giuseppe Tornatore "La sua vera missione è stata quella non solo di inventarsi idee per lanciare i film. Lui ha cercato sempre di far si' che la gente amasse i film e che i film amassero la gente. Questa è stata la sua grande missione e il cinema gli ne sarà sempre grato".
Commosso anche Carlo Verdone, che ha ripercorso l'inizio della sua carriera proprio accanto a Lucherini: "è stato un uomo fondamentale per me. Ho iniziato con lui e Matteo Spinola, poi è stato proprio lui a seguirmi direttamente. Era colto, intelligente, amava le battute, ci teneva su con il sorriso.
roberto zaccaria monica guerritore (2)
Ma era anche un grande professionista: ogni scelta promozionale era sempre mirata. Mi dava consigli continuamente: 'Scegli questo, non quello', oppure 'Nel prossimo film cerca di essere più cosi' e meno colato'. Era un amico affettuoso, e gli sarò sempre riconoscente".
"Ogni persona è diversa dalle altre, ma Enrico era davvero unico. Completamente diverso da chiunque altro. Un gigante", lo ha detto l'ex presidente del Coni Giovanni Malagò amico di lunga data. "Era l'allegria del cinema", ha detto invece Vincenzo Salemme.
"A Napoli diciamo 'è 'nu cinema' per indicare una persona spettacolare. Ecco, lui lo era davvero. Intelligente, leggero, creativo. Ha inventato un mestiere". [...]
TORNATORE, VERDONE, BUY PER L'ULTIMO SALUTO A ENRICO LUCHERINI A ROMA
nunzio bertolami irene ghergo gianluca pignatelli
(askanews) - A Roma, nella Chiesa di San Bellarmino ai Parioli, l'ultimo saluto a Enrico Lucherini, il celebre press agent dei divi del cinema, scomparso a 92 anni.
Ai funerali hanno partecipato amici, familiari, colleghi, volti noti del mondo dello spettacolo e non, da Giuseppe Tornatore a Margherita Buy, da Vincenzo Salemme a Carlo Verdone, a Giovanni Malagò.
Per tutti, Lucherini inventò il ruolo dell'agente delle star in Italia, con leggerezza e ironia, spesso con trovate fantasiose per promuovere i film, le celebri "lucherinate" per gli addetti ai lavori.
Carlo Verdone: "Un gran professionista, tutte le scelte che ho fatto erano molto mirate, aveva una cultura, ha inventato la figura del press agent nel cinema che in Italia non esisteva!".
Giuseppe Tornatore: "La sua missione è stata non solo inventarsi idee per lanciare idee ma ha cercato sempre di far sì che la gente amasse i film e i film amassero la gente e il mondo del cinema gli sarà sempre grato per questo".
Alla fine della cerimonia in chiesa anche Verdone e Malagò lo hanno voluto ricordare pubblicamente, così come Tornatore che ha concluso: "Quest'ultima lucherinata non ci è piaciuta, ma ti vogliamo bene lo stesso".
IL RICORDO DI GIUSEPPE TORNATORE E CARLO VERDONE
giovanni malago marco risi (2)
Giuseppe Tornatore: «La tua ultima lucherinata non c’è piaciuta però ti vogliamo bene lo stesso. La missione di Enrico è stata ancora più importante di un lancio di un film. Hai lavorato tutta la vita non solo perché la gente amasse un film, ma anche perché i film amassero la gente.
Per questo il cinema te ne sarà sempre grato. Da bravo tempista, quando hai avvertito che non c’era più niente da ridere, hai preferito fare un passo di lato, ma hai mantenuto allegria, sarcasmo, La tua risata a 32 denti che non dimenticheremo mai.
Verdone: “Abbiamo perso un punto di riferimento importante. La professione del press agent del cinema l’ha inventata lui. Perdiamo un po’ di leggerezza e quel sorriso che solo lui poteva darci. Era sempre pronto a rendere le cose più semplici ironizzando molto.
Era un grande psicologo, individuava la persona che aveva davanti, riusciva a capire debolezze e fragilità e anche le sue forze. Lo devo ringraziare perché noi attori siamo molto soli e lui sapeva aggregare le persone, faceva condividere una serata bella, rilassante, divertente anche un po’ puerile.
benedetta lucherini gianluca pignatelli irene ghergo
Sembrava un vecchio professore con dei giovani allievi. Aveva una battuta tagliente ma era una persona buona e profondamente generosa. Lo ringrazio per i consigli che mi ha dato a inizio carriera e gli mando un grande bacio
nunzio bertolami irene ghergo gianluca pignatelli benedetta pignatelli
nunzio bertolami irene ghergo gianluca pignatelli benedetta pignatelli carlo veredone luca verdone
roberto dagostino jo champa
nipote fabrizio e nunzio bertolami
benedetta lucherini
riccardo tozzi
claudio porcarelli e roberto dagostino
marisela federici
vincenzo salemme irene ghergo
feretro di enrico lucherini (1)
giuseppe tornatore (2)
irene ghergo (3)
giorgio assumma
giampaolo letta rossana letta
piera de tassis cristiana caimmi
alberto tarallo
irene ghergo (2)
ursula seelenbacher giuseppe bambagini
irene ghergo
roberto zaccaria monica guerritore
margherita buy
vincenzo salemme (2)
paola lucisano laura delli colli
giovanni malago
vincenzo salemme
jo champa (3)
nipote fabrizio
margherita buy (2)
luca verdone roberto dagostino
paola lucisano
laura delli colli ciro esposito
jo champa (2)
chiesa di san bellarmino
carlo verdone luca verdone (2)
marco risi (1)
riccardo rossi
saverio ferragina (2)
funerale enrico lucherini
carlo verdone luca verdone
giovanni malago marco risi
monica guerritore
nipote fabrizio (2)
saverio ferragina
feretro di enrico lucherini (2)
feretro di enrico lucherini
giorgio lupano
giuseppe pedersoli
feretro di enrico lucherini (5)
giampaolo letta
jo champa
feretro di enrico lucherini (3)
feretro di enrico lucherini (4)
uscita del feretro
marco risi