emanuele orsini confindustria ursula von der leyen giorgia meloni

ANCHE GLI INDUSTRIALI SI SONO ROTTI IL DAZIO – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, STRIGLIA BRUXELLES: “L’EUROPA DEVE SVEGLIARSI. DOPO LA LETTERINA DI TRUMP SUI DAZI MI ASPETTAVO CHE L'EUROPA CONVOCASSE SUBITO IL VOTO SUL MERCOSUR” – CONFINDUSTRIA CALCOLA CHE L’APERTURA AI MERCATI DEL SUD E DEL CENTRO AMERICA ASSICUREREBBE ALLE IMPRESE ITALIANE DAI 5 AI 7 MILIARDI DI EURO DI ESPORTAZIONI IN PIÙ – IL PIZZINO A PALAZZO CHIGI: “BISOGNA RIDURRE IL COSTO DELL’ENERGIA PER RILANCIARE LA PRODUTTIVITÀ. E PER ESSERE COMPETITIVI OCCORE PUNTARE SUL NUCLEARE...”

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “La Stampa”

 

EMANUELE ORSINI – ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA – FOTO LAPRESSE

Il presidente di Confindustria torna a strigliare l’Europa. «Dopo la letterina di Trump io mi aspettavo che l'Europa il giorno dopo facesse comunque almeno la convocazione del voto al Mercosur» sostiene il presidente Emanuele Orsini intervenendo ad un convegno Confindustria-Enea sul rilancio dell’energia nucleare.

 

Secondo i calcoli fatti dal Centro studi Confindustria, infatti l’apertura dei mercati del Mercosur assicurerebbe da subito alle nostre imprese dai 5 ai 7 miliardi di euro di esportazioni in più.

 

Di contro «ogni punto in più di dazi ci costa 874 in più o in meno» spiega il numero uno degli industriali, aggiungendo che «dobbiamo dirci la verità: l'Europa deve reagire velocemente e non possiamo pensare di essere competitivi se gli altri continenti stanno viaggiando delle velocità diverse e ci stanno imponendo economie diverse. L'Europa – insiste Orsini - deve darsi veramente una mossa: come diciamo noi a Modena si deve dare una scantata, perchè non c'è più tempo affrontando quei temi burocratici fondamentali che ingessano le nostre società».

 

[...]

 

ursula von der leyen giorgia meloni conferenza sulla ricostruzione dell ucraina. foto lapresse

Il livello ideale dei dazi? «Per me devono essere pari a zero, perché a causa della svalutazione partiamo già svantaggiati: solo intervenire sulla burocrazia Ue recupereremmo il 6-7%» ha risposto Orsini a chi lo intervistava. «Oggi noi siamo al 13% di svalutazione del dollaro sull’euro – ha poi aggiunto – Noi, anche se si rimasse fermi, un dazio ce l’abbiamo già, non dobbiamo dimenticarcelo.

 

Le nostre proiezioni, purtroppo, dicono che la svalutazione dollaro euro sarà ancora più importante quando si arriverà al bilancio degli Stati Uniti che vedrà inevitabilmente incrementare l'inflazione per le scelte, per cui si potrà arrivare anche ad un -20%. Per cui se poi facciamo 20+30 arriviamo al 50% e a quel punto qualsiasi numero si aggiunge per noi è fuori controllo», per questo secondo il numero uno di Confindustria oggi «non si può parlare solo di dazi ma si deve capire a livello europeo come calmierare la differenza del costo della caduta del crollo del dollaro verso l'euro e dei dazi perché è un numero che gira assieme».

 

GIORGIA MELONI EMANUELE ORSINI

Secondo Confindustria dazi al 30% avrebbero un impatto economico di 37,5 miliardi di euro, se fossero al 20% l'impatto sarebbe di 27,6 miliardi, al 15% di 22,6 miliardi e infine al 10% 17,6 miliardi.

 

«Ci sono alcuni settori che non avranno problemi a vendere negli Stati Uniti e ci sono alcuni settori che andranno in grande difficoltà, pero' ci saranno settori che saranno colpiti, ma soprattutto questa operazione é per delocalizzare le nostre migliori imprese verso gli Stati Uniti» ha sostenuto poi Orsini ricordando «che ogni 300 aziende che vanno verso gli Stati Uniti si portano dietro 100 aziende di filiera, che si portano dietro 102.000 persone.

 

Quindi l'Europa, in questo caso, deve intervenire in maniera forte e proteggere la propria industria europea. E' il momento di dimostrare che l'Europa ha cambiato passo, ma non possiamo aspettare tanto tempo».

 

caro energia

Per sostenere le nostre imprese e farle diventare più competitive, secondo Confindustria, occorre abbassare il costo dell’energia: tante soluzioni si stanno mettendo in campo ma occorre rientrare anche sul nucleare.

 

«Occorre che il Paese corra molto più velocemente – sostiene Orsini – ed il costo dell’energia rappresenta un pezzo di quello che può essere l’incremento della aiuto alla produttività. Dobbiamo aiutare le nostre imprese a diventare più forti e per diventare più forti abbiamo bisogno di fare sviluppo e per fare ricerca e sviluppo servono investimenti e a quel punto anche il nostro prodotto diventerà competitivo».

 

Per questo, ha insistito Orsini, sul nucleare «non bisogna mollare. Abbiamo bisogno di iniziare questo processo, anche per una questione di sicurezza nazionale». A suo parere bisogna «partire dalle esigenze del Paese.

 

impianti nucleari

Oggi i consumi del nostro Paese sono pari a 300 terawatt ora, nel 2030 arriveranno a 400, nel 2050 a 600. «Serve capire come colmare questo gap, benissimo le rinnovabili, ma anche qui abbiamo lanciato un allarme: i 150 gigawatt mettiamoli a terra velocemente, non possiamo essere contrari alle rinnovabili e al nucleare», ha concluso Orsini. E nel frattempo, ha aggiunto, «bisogna cercare di trovare un percorso per il nucleare».

donald trump - daziGIORGIA MELONI EMANUELE ORSINI

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO