emanuele orsini confindustria ursula von der leyen giorgia meloni

ANCHE GLI INDUSTRIALI SI SONO ROTTI IL DAZIO – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, STRIGLIA BRUXELLES: “L’EUROPA DEVE SVEGLIARSI. DOPO LA LETTERINA DI TRUMP SUI DAZI MI ASPETTAVO CHE L'EUROPA CONVOCASSE SUBITO IL VOTO SUL MERCOSUR” – CONFINDUSTRIA CALCOLA CHE L’APERTURA AI MERCATI DEL SUD E DEL CENTRO AMERICA ASSICUREREBBE ALLE IMPRESE ITALIANE DAI 5 AI 7 MILIARDI DI EURO DI ESPORTAZIONI IN PIÙ – IL PIZZINO A PALAZZO CHIGI: “BISOGNA RIDURRE IL COSTO DELL’ENERGIA PER RILANCIARE LA PRODUTTIVITÀ. E PER ESSERE COMPETITIVI OCCORE PUNTARE SUL NUCLEARE...”

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “La Stampa”

 

EMANUELE ORSINI – ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA – FOTO LAPRESSE

Il presidente di Confindustria torna a strigliare l’Europa. «Dopo la letterina di Trump io mi aspettavo che l'Europa il giorno dopo facesse comunque almeno la convocazione del voto al Mercosur» sostiene il presidente Emanuele Orsini intervenendo ad un convegno Confindustria-Enea sul rilancio dell’energia nucleare.

 

Secondo i calcoli fatti dal Centro studi Confindustria, infatti l’apertura dei mercati del Mercosur assicurerebbe da subito alle nostre imprese dai 5 ai 7 miliardi di euro di esportazioni in più.

 

Di contro «ogni punto in più di dazi ci costa 874 in più o in meno» spiega il numero uno degli industriali, aggiungendo che «dobbiamo dirci la verità: l'Europa deve reagire velocemente e non possiamo pensare di essere competitivi se gli altri continenti stanno viaggiando delle velocità diverse e ci stanno imponendo economie diverse. L'Europa – insiste Orsini - deve darsi veramente una mossa: come diciamo noi a Modena si deve dare una scantata, perchè non c'è più tempo affrontando quei temi burocratici fondamentali che ingessano le nostre società».

 

[...]

 

ursula von der leyen giorgia meloni conferenza sulla ricostruzione dell ucraina. foto lapresse

Il livello ideale dei dazi? «Per me devono essere pari a zero, perché a causa della svalutazione partiamo già svantaggiati: solo intervenire sulla burocrazia Ue recupereremmo il 6-7%» ha risposto Orsini a chi lo intervistava. «Oggi noi siamo al 13% di svalutazione del dollaro sull’euro – ha poi aggiunto – Noi, anche se si rimasse fermi, un dazio ce l’abbiamo già, non dobbiamo dimenticarcelo.

 

Le nostre proiezioni, purtroppo, dicono che la svalutazione dollaro euro sarà ancora più importante quando si arriverà al bilancio degli Stati Uniti che vedrà inevitabilmente incrementare l'inflazione per le scelte, per cui si potrà arrivare anche ad un -20%. Per cui se poi facciamo 20+30 arriviamo al 50% e a quel punto qualsiasi numero si aggiunge per noi è fuori controllo», per questo secondo il numero uno di Confindustria oggi «non si può parlare solo di dazi ma si deve capire a livello europeo come calmierare la differenza del costo della caduta del crollo del dollaro verso l'euro e dei dazi perché è un numero che gira assieme».

 

GIORGIA MELONI EMANUELE ORSINI

Secondo Confindustria dazi al 30% avrebbero un impatto economico di 37,5 miliardi di euro, se fossero al 20% l'impatto sarebbe di 27,6 miliardi, al 15% di 22,6 miliardi e infine al 10% 17,6 miliardi.

 

«Ci sono alcuni settori che non avranno problemi a vendere negli Stati Uniti e ci sono alcuni settori che andranno in grande difficoltà, pero' ci saranno settori che saranno colpiti, ma soprattutto questa operazione é per delocalizzare le nostre migliori imprese verso gli Stati Uniti» ha sostenuto poi Orsini ricordando «che ogni 300 aziende che vanno verso gli Stati Uniti si portano dietro 100 aziende di filiera, che si portano dietro 102.000 persone.

 

Quindi l'Europa, in questo caso, deve intervenire in maniera forte e proteggere la propria industria europea. E' il momento di dimostrare che l'Europa ha cambiato passo, ma non possiamo aspettare tanto tempo».

 

caro energia

Per sostenere le nostre imprese e farle diventare più competitive, secondo Confindustria, occorre abbassare il costo dell’energia: tante soluzioni si stanno mettendo in campo ma occorre rientrare anche sul nucleare.

 

«Occorre che il Paese corra molto più velocemente – sostiene Orsini – ed il costo dell’energia rappresenta un pezzo di quello che può essere l’incremento della aiuto alla produttività. Dobbiamo aiutare le nostre imprese a diventare più forti e per diventare più forti abbiamo bisogno di fare sviluppo e per fare ricerca e sviluppo servono investimenti e a quel punto anche il nostro prodotto diventerà competitivo».

 

Per questo, ha insistito Orsini, sul nucleare «non bisogna mollare. Abbiamo bisogno di iniziare questo processo, anche per una questione di sicurezza nazionale». A suo parere bisogna «partire dalle esigenze del Paese.

 

impianti nucleari

Oggi i consumi del nostro Paese sono pari a 300 terawatt ora, nel 2030 arriveranno a 400, nel 2050 a 600. «Serve capire come colmare questo gap, benissimo le rinnovabili, ma anche qui abbiamo lanciato un allarme: i 150 gigawatt mettiamoli a terra velocemente, non possiamo essere contrari alle rinnovabili e al nucleare», ha concluso Orsini. E nel frattempo, ha aggiunto, «bisogna cercare di trovare un percorso per il nucleare».

donald trump - daziGIORGIA MELONI EMANUELE ORSINI

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO