gianmarco mazzi salvini domenico muti

IL GOVERNO METTE LE MANI SUI TEATRI: PRONTA LA RIFORMA MAZZI SUI SOVRINTENDENTI - IL MINISTERO DELLA CULTURA LAVORA AL DECRETO PER AVERE PIÙ RAPPRESENTANTI NEI CONSIGLI DI INDIRIZZO. LA MOSSA DEL SOTTOSEGRETARIO MAZZI HA LO SCOPO DI METTERE SOTTO SCACCO GLI ENTI LOCALI VISTO CHE I COMUNI RICOPRONO UN RUOLO DECISIVO NELL’INDICAZIONE DEI VERTICI – LA PROTESTA DELLA LEGA CON GIULI - LO O STRAPPO SULLA NOMINA DI MICHELE GALLI AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA E LA DISFIDA DEL PETRUZZELLI DI BARI DOVE MAZZI PROVA A INCUNEARSI CON IL NOME DI DOMENICO MUTI, FIGLIO DI RICCARDO MUTI…

Stefano Iannaccone per editorialedomani.it

 

gianmarco mazzi

Le nomine nei più prestigiosi teatri italiani sono destinate a finire ancora di più sotto il controllo del sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, già deus ex machina per l’assegnazione degli incarichi di sovrintendente delle fondazioni lirico sinfoniche.

 

Mazzi sta per aggiungere l’ultimo – decisivo – tassello per accentrare il potere nelle proprie mani.

 

Nella bozza di decreto della direzione generale Spettacolo del ministero della Cultura, è previsto un cambiamento nelle fondazioni: ci saranno nuove modalità di composizione dei consigli di indirizzo, gli organismi chiamati a indicare i possibili sovrintendenti, sottraendo la maggioranza numerica agli enti locali. I comuni ricoprono un ruolo decisivo nell’indicazione dei vertici nei teatri: senza un accordo con i sindaci, gli incarichi non vengono assegnati.

 

giuli meloni

 La normativa rende necessarie interlocuzioni, che non sempre conducono all’esito sperato dal ministero. Uno degli ultimi casi è il teatro dell’Opera di Roma, dove il sindaco Roberto Gualtieri ha voluto la conferma di Francesco Giambrone, scontrandosi con la richiesta di cambiamento avanzata da Mazzi. Il primo cittadino della capitale aveva dalla sua parte i numeri. Se il decreto dovesse diventare esecutivo, il Collegio romano, sede del Mic, avrebbe un peso sempre maggiore.

 

In sostanza il Mic proporrebbe un ulteriore profilo da prendere o lasciare alle amministrazioni nei consigli di indirizzo, sottraendolo proprio agli enti locali. La riforma, spiegano fonti qualificate, è «in dirittura d’arrivo».

 

salvini freni

(...)

La riforma era peraltro un vecchio pallino dell’ex ministro Gennaro Sangiuliano. Il sottosegretario sta portando avanti il progetto senza che l’attuale ministro della Cultura, Alessandro Giuli, abbia sollevato obiezioni.

 

Del resto ha delegato a Mazzi tutto il dossier delle fondazioni lirico sinfoniche.

Il rischio reale è che le tensioni possano deflagrare ulteriormente: Mazzi, a giudizio degli alleati, sta agendo troppo in solitaria creando delle frizioni.

 

La Lega ha fatto arrivare il proprio malumore a Giuli, tanto che nei prossimi giorni potrebbe esserci un vertice al ministero. A causa delle varie festività non è stata decisa una data. L’intenzione del partito di Matteo Salvini è di «arrivare a un chiarimento» sul metodo e sulla condivisione dei candidati. A rappresentare i leghisti sui tavoli dei teatri sarà ancora il sottosegretario all’Economia, Federico Freni.

 

michele galli

Mezzogiorno di fuoco L’ultimo strappo, come rivelato da Domani, è avvenuto con la nomina di Michele Galli al teatro Carlo Felice di Genova, senza che nessuno in maggioranza fosse stato avvertito. Stesso modus operandi a Bologna, dove è planata dal teatro Coliseo di Buenos Aires, in Argentina, Elisabetta Riva, facendo storcere il naso ad alcuni esperti del settore. Ma soprattutto chiamata in Italia con un blitz che ha comunque trovato l’assenso del sindaco dem, Matteo Lepore. Mazzi è dunque intenzionato ad andare avanti. Ci sono fondazioni importanti in attesa del nuovo sovrintendente.

 

L’attenzione è principalmente concentrata sul teatro San Carlo di Napoli. Mazzi ha scelto come Fulvio Macciardi, in uscita dal teatro comunale di Bologna. Alla vigilia della Festa del Lavoro, il sottosegretario ha voluto incontrare il sindaco Gaetano Manfredi per cercare di ottenere il via libera. Una decisione, però, non è stata ancora assunta.

 

Solo che l’ennesima forzatura continua ad agitare soprattutto la Lega, mai interpellata sulle ultime nomine, e lascia perplessa Forza Italia, che tuttavia qualcosa ha portato a casa nell’ultimo giro di nomine: al teatro Massimo di Palermo è stato confermato Marco Betta, gradito al presidente della regione Sicilia, Renato Schifani. L’altra grande sfida si gioca intorno al Petruzzelli di Bari, dove pochi giorni fa c’è stato un concerto diretto dal maestro Riccardo Muti.

 

domenico muti

Solo che in Puglia Mazzi ha trovato, per la prima volta, uno sbarramento. Il favorito è infatti Luigi Fuiano, attuale direttore esecutivo del teatro barese, beneficiario di un’intesa tra il presidente della regione Puglia, Michele Emiliano del Pd, e il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, anche lui pugliese.

 

Sul conto di Fuiano c’è una vecchia storia – che non giova alle sue ambizioni – con l’accusa di una presunta parentopoli legata a nomi provenienti dalla Cgil. La sua compagna di vita Elena Sedini è flautista nell’orchestra del Petruzzelli, e altri due cugini, Roberto e Damiano Fiore, sono impiegati uno come cornista e l’altro come macchinista.

 

A sua volta, Luigi Fuiano è figlio di un Antonio Fuiano, ex dirigente della Cgil del settore spettacolo. Sulla vicenda c’è stata 15 anni fa un’inchiesta, finita con l’archiviazione, della magistratura su eventuali irregolarità nella procedura di assunzioni di alcuni lavoratori legati in qualche modo al sindacato.

 

Sfruttando questa storia Mazzi fa da sponda con i meloniani pugliesi, ostili a Gemmato, e prova a incunearsi con il nome di Domenico Muti, figlio di Riccardo Muti (con cui è stato a pranzo il primo maggio insieme a Emiliano in occasione del concerto a Petruzzelli), o in alternativa di Alberto Triola, già a capo della parmense fondazione Arturo Toscanini, e al pianista Nazzareno Carusi. Una sfida difficile, che fa crescere la voglia di accentramento al ministero.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO