tony blair green economy transizione ecologica

LA GREEN ECONOMY È SOLO UN SOGNO, PAROLA DI TONY BLAIR – L’EX PREMIER BRITANNICO BOCCIA LE POLITICHE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA: “L’OBIETTIVO DI ELIMINARE DEL TUTTO I COMBUSTIBILI FOSSILI ENTRO IL 2050 È DESTINATO A FALLIRE”. MOTIVO? “GLI ELETTORI SENTONO CHE VENGONO LORO RICHIESTI SACRIFICI FINANZIARI E CAMBIAMENTI NELLO STILE DI VITA, MENTRE L’IMPATTO DELLE EMISSIONI GLOBALI È AL MOMENTO MINIMO” – L’EX LEADER LABURISTA PROPONE DI INVESTIRE IN MINI CENTRALI NUCLEARI – LA POSIZIONE DI BLAIR FA INCAZZARE IL GOVERNO STARMER E FA ESULTARE I TORIES: “PERFINO TONY CI DÀ RAGIONE”

Estratto dell’articolo di Enrico Franceschini per www.repubblica.it

 

TONY BLAIR

Tony Blair si schiera per mettere un freno alle politiche ambientali. In uno studio pubblicato dalla sua fondazione, l’ex-premier britannico afferma che l’obiettivo di eliminare del tutto i combustibili fossili entro il 2050 “è destinato a fallire”, perché le opinioni pubbliche non sono pronte ad affrontare i sacrifici necessari, non vedendo creare in cambio nuovi posti di lavoro e crescita economica dai programmi di energie sostenibili.

 

Pur continuando a ritenere il cambiamento climatico un grave pericolo per il pianeta, Blair suggerisce perciò ai governi occidentali di non usare toni “allarmistici” sulla questione e un ripensamento dei piani in materia, mettendo maggiore enfasi sull’uso dell’intelligenza artificiale per trovare soluzioni al problema e su investimenti in mini centrali nucleari per produrre energia rinnovabile.

 

keir starmer

“Gli elettori sentono che vengono loro richiesti sacrifici finanziari e cambiamenti nello stile di vita, quando sanno che l’impatto delle emissioni globali è al momento minimo”, afferma l’ex-leader laburista nell’introduzione al rapporto del Tony Blair Institute, intitolato “The climate paradox: why we need to reset action on climate change” (Il paradosso del clima: perché abbiamo bisogno di cambiare rotta sul cambiamento climatico).

 

Il documento afferma che l’Onu e altre organizzazioni internazionali, inclusa la Conference of Parties (Cop), il summit annuale sul clima, non sono riusciti a compiere sufficienti progressi per arrestare il cambiamento climatico; e che al tempo stesso la popolazione ha perso fiducia nelle politiche ambientaliste, perché la promessa di posti di lavoro “verdi” e di una crescita del pil non si è materializzata, sia pure anche per fattori esterni dovuti alla pandemia del Covid e all’instabilità globale.

 

ED MILIBAND

Intervistato dalla Bbc, Blair nega che il dossier della sua fondazione sia una retromarcia sull’obiettivo di arrivare a zero emissioni di gas nocivi: “Al contrario, è uno stimolo ad avere maggiori ambizioni sul clima”. Ma il suo intervento è finito in prima pagina su molti giornali del Regno Unito come una critica della linea del governo laburista di Keir Starmer.

 

Il ministro dell’Ambiente Ed Miliband, un ex-leader del Labour, ha risposto confermando che il governo continua a perseguire il target di zero emissioni entro il 2050. La destra britannica, che si batte per allungare i tempi della transizione a un’economia sostenibile, festeggia: “Ora perfino Blair ci dà ragione”, commenta Kemi Badenoch, la leader del partito conservatore.

 

Nigel Farage, il promotore della Brexit che ora guida il nuovo partito populista Reform, ha reagito in modo analogo all’annuncio dell’ex-premier laburista. I Verdi inglesi invece lo condannano come errato “sia moralmente che sostanzialmente”.

 

TONY BLAIR

L’impressione dei commentatori è che Blair voglia consigliare più cautela sulla questione ambientale al governo del Labour, e in generale ai partiti di quello che lui definisce “il centro” antipopulista e antisovranista, nel timore che una politica radicale faccia perdere loro voti alle urne e nella convinzione che dunque siano necessari piani in grado di difendere l’ambiente nel lungo termine e contemporaneamente favorire la crescita economica a breve termine. […]

nigel faragetony blair - ritratto di Jonathan Yeo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO