donald trump matteo salvini antonio tajani ursula von der leyen

LA MAGGIORANZA ITALIANA PAGA DAZIO – LA GUERRA COMMERCIALE DI TRUMP È L’ENNESIMA SCUSA PER LEGA E FORZA ITALIA PER LITIGARE: IL MINISTRO DEGLI ESTERI ACCUSA IL CARROCCIO DI “RETORICA ANTIEUROPEISTA”, E RICORDA AL SUPERTRUMPIANO SALVINI CHE È L’UE AD AVERE LA COMPETENZA PER TRATTARE CON GLI USA – MELONI E FORZA ITALIA CONTINUANO A PARLARE DI DAZI ZERO, MENTRE IL REALISTA GIORGETTI, PIÙ REALISTA, PUNTA A UNA TRATTATIVA PER ARRIVARE AL 10%

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “La Stampa”

 

trump salvini

Il botta e risposta tra Matteo Salvini e Antonio Tajani sui dazi rivela le divisioni nel governo sulla postura da mantenere nel negoziato con Donald Trump.

 

È vero che la trattativa al tavolo con gli Stati Uniti la porta avanti l'Unione europea, come ricorda il ministro degli Esteri che accusa il collega della Lega di «retorica antieuropeista», ma bisogna chiarire «chi tratta» e con quali obiettivi, risponde il ministro delle Infrastrutture.

 

Gli obiettivi da raggiungere a guardare le posizioni dentro il governo appaiono molto diversi.

 

Sia la premier Giorgia Meloni sia Tajani sostengono che il traguardo verso cui tendere è quello di «dazi zero», mentre il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti va ripetendo con sano realismo che la Casa Bianca non ritirerà l'applicazione delle tariffe e che occorre continuare a trattare per giungere a un'intesa gestibile, ad esempio con barriere commerciali al 10% come quelle accettate dal Regno Unito.

 

ANTONIO TAJANI - URSULA VON DER LEYEN - MANFRED WEBER - DONALD TUSK

[…] Le giustificazioni salviniane alle politiche protezionistiche americane hanno stancato Forza Italia che ha deciso di non restare in silenzio e di difendere l'Europa a trazione Ppe. Secondo gli azzurri lo stallo dei negoziati non è una responsabilità di Bruxelles, è Washington che alza la posta.

 

Giorgio Mulè, vice presidente della Camera ed esponente azzurro, spiega che l'interesse principale a trovare un accordo sui dazi dovrebbe essere degli Stati Uniti che hanno «un debito e un affidabilità del dollaro che cominciano a scricchiolare». Perciò, Mulè invita Trump «a togliere la pistola fumante dal tavolo e ad avere una posizione più conciliante».

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

[…] «Trattare» è la parola d'ordine che accomuna Meloni, Giorgetti, Salvini e Tajani, però non è detto che basti per salvare l'Italia dalla guerra commerciale.

 

A dare una chiave di lettura ulteriore dell'atteggiamento di Trump è Arrigo Sadun, ex direttore esecutivo per l'Italia del Fondo monetario internazionale, che dal Festival dell'economia di Trento spiega la necessità del presidente americano di utilizzare i dazi per ridurre il debito esploso con il Covid.

 

«Potrebbe riuscire a coprire circa il 30% dell'aggiustamento strutturale di bilancio da realizzare nell'arco di un decennio.

 

salvini in versione trump

Molti vedono i dazi come uno strumento di politica commerciale, ma l'attrattiva è dovuta anche alle entrate fiscali», dice Sadun che aggiunge: «L'aggiustamento è stimabile in 5-6 trilioni di dollari in dieci anni e un'imposizione generalizzata di dazi tra il 10% e il 20% potrebbe portare introiti per 200 miliardi di dollari all'anno che in dieci anni si tradurrebbero in 2 trilioni».

 

La polemica sui dazi che si è scatenata in maggioranza appare fine a se stessa visto che l'Italia non è formalmente al tavolo con Trump e non ha grande capacità di incidere, se non «creando ponti e smussando angoli».

 

[…] In questi giorni a Trento sono diventate di dominio pubblico le spaccature anche sul risiko bancario. Fratelli d'Italia accusa il presidente della Consob Paolo Savona di aver sconfessato il Golden Power varato da Palazzo Chigi sull'Ops di Unicredit su Banco Bpm.

paolo savona foto di bacco (2)

 

Forza Italia contesta ancora il Golden Power e auspica modifiche, la Lega risponde che i paletti messi a Unicredit non si toccano e il Golden Power non verrà modificato.

 

Sul fisco Salvini rilancia la rottamazione delle cartelle in 120 rate da approvare entro l'estate mentre il vice ministro Maurizio Leo (Fdi) frena limitando la sanatoria solo ai contribuenti che sono veramente in difficoltà economica. Per Forza Italia, invece, la priorità resta il taglio dell'Irpef al ceto medio.

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

matteo salvini con la mascherina pro trump 3SALVINI TRUMP

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)