beppe sala giuseppe marinoni giancarlo tancredi alessandro scandurra

“I CONFLITTI DI INTERESSE NON SOLO ERANO BEN NOTI ALLA GIUNTA SALA, MA ERANO STATI PERSINO CONSAPEVOLMENTE CREATI DALLA STESSA GIUNTA” – CHE IL COMUNE DI MILANO FOSSE PERFETTAMENTE CONSAPEVOLE DEI PROBLEMI CON LA NOMINA DI GIUSEPPE MARINONI COME PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PAESAGGIO, LO AVREBBE AMMESSO L’EX ASSESSORE ALL’URBANISTICA, GIANCARLO TANCREDI, IN UNA CONVERSAZIONE DI UN ANNO FA. MA NELL’INTERROGATORIO DI DIECI GIORNI FA HA CAMBIATO VERSIONE – IL PASSAGGIO SU BEPPE SALA

1. IL GIP E LE CHAT TRA TANCREDI E MARINONI: CONFLITTI DI INTERESSE, LA GIUNTA SAPEVA

Estratto dell'articolo di Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

GIANCARLO TANCREDI

Chi dice che il Comune di Milano era ben consapevole dei conflitti di interesse dell’architetto che il Comune del sindaco Beppe Sala aveva nominato presidente della commissione Paesaggio di Palazzo Marino? L’assessore comunale all’Urbanistica.

 

In una conversazione di un anno fa proprio con il presidente della commissione Paesaggio, Giuseppe Marinoni. La valorizza il gip Mattia Fiorentini, secondo il quale «corrompendo il presidente (Marinoni), il vicepresidente (Giovanni Oggioni) e singoli componenti (tra cui l’architetto Alessandro Scandurra) della commissione Paesaggio del Comune, interamente composta da professionisti operanti sul territorio (a loro volta influenzabili dai primi e soggetti alle pressioni dell’assessore all’Urbanistica Tancredi), importanti costruttori privati potevano ottenere informazioni, anticipazioni e un occhio di riguardo per le pratiche di interesse».

 

Giuseppe Marinoni

Questa fotografa — alla base l’altro ieri degli arresti (che le difese impugnano al Tribunale del Riesame) dell’assessore dimissionario, di Marinoni, di Scandurra, dello sviluppatore immobiliare Manfredi Catella e dei costruttori Federico Pella e Andrea Bezziccheri — dieci giorni fa era stata contrastata da Tancredi nel suo interrogatorio preventivo: lì, riassume il gip, aveva affermato non solo «di non avere mai perseguito interessi propri (circostanza che in effetti non è oggetto di contestazione)», ma anche «di non essere stato a conoscenza dei conflitti di interesse di Marinoni» e in particolare «dei rapporti contrattuali fra Marinoni e la J+S spa di Pella»; nonché di aver sì «compreso che Marinoni stesse reperendo finanziatori e partecipando al business ruotante attorno ai nodi/scali metropolitani», ma di aver «confidato sul fatto che si astenesse in occasione della discussione di pratiche che lo interessavano direttamente».

GIANCARLO TANCREDI E BEPPE SALA

 

Ma gli elementi di indagine, per il gip, dicono altro. E non solo perché «Pella stesso ha dichiarato che il 70%-80% delle commesse veniva incamerato da Marinoni, mentre J+S spa si accontentava del restante 30%- 20%» in quanto «i veri servigi offerti da Marinoni, per i quali Pella lo aveva ingaggiato, erano le sue entrature con gli investitori e con la politica, il ruolo occulto di pianificatore» per «gli interessi dei propri partners commerciali».

 

I PROTAGONISTI DELL INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO SULL URBANISTICA

Soprattutto il gip addita la conversazione del 19 giugno 2024 in cui l’assessore Tancredi, «dopo avere esortato il presidente della commissione Paesaggio Marinoni a passare dai suoi uffici per partecipare a un incontro riservato con i progettisti» di un lavoro al Gallaratese «gli suggeriva di farsi accompagnare da un altro membro che — sintetizza il gip — avrebbe fatto le sue veci in commissione Paesaggio, in quanto Marinoni era incompatibile».

 

Papale papale, Tancredi dice infatti a Marinoni: «E forse sarebbe bene anche con un vice o un delegato, perché tu non puoi partecipare all’esame per il conflitto di interessi». Il gip conclude che assessore e presidente della commissione Paesaggio «si accordavano per far partecipare all’incontro confidenziale Oggioni» (cioè il vice della Commissione, poi arrestato mesi fa), «il quale in Commissione avrebbe espresso la volontà in luogo di Marinoni, costretto ad astenersi formalmente».

 

il nuovo pirellino

Vicenda «sintomatica non solo del fatto che Tancredi fosse ben informato dei ricorrenti conflitti di interesse che governavano la Commissione dove lui aveva individuato presidente Marinoni, ma anche del fatto che l’assessore stesso partecipasse ad aggirare le norme primarie che tutelano la pubblica amministrazione dall’influenza degli interessi privati».

 

E non è tutto sui conflitti di interesse. Perché il gip in un altro passaggio — la cui campana suona per l’assessore, ma rintocca anche per il sindaco coindagato proprio per concorso nelle false dichiarazioni di Marinoni sull’assenza di propri conflitti di interesse nella commissione Paesaggio del Comune — rimarca che «non solo i conflitti di interesse erano ben noti alla giunta del sindaco Sala», ma, «nel caso di Marinoni erano stati persino consapevolmente creati dalla stessa giunta nel gennaio 2023»: quando cioè la giunta «aveva conferito al presidente della commissione Paesaggio in carica il patrocinio gratuito del Comune allo studio sulla riqualificazione dei principali snodi cittadini, pur sapendo che il pubblico ufficiale Marinoni collaborava» come architetto «con alcune delle imprese costruttrici e di progettazione interessate alle stesse aree oggetto dello “studio” apparentemente accademico ma invece a vocazione speculativa».

 

"Dateci l'80 per cento" il listino delle mazzette per i grattacieli di Milano

Estratto dell’articolo di I.CAR. R.D.R. per “la Repubblica”

GIANCARLO TANCREDI BEPPE SALA

 

 Se l'arbitro non fischia a tuo favore, comprati l'arbitro. A Milano i costruttori reclutano «a libro paga» i componenti della Commissione per il paesaggio (oggi azzerata), «centro di potere intriso di conflitto di interessi, i cui ingranaggi vengono oliati attraverso accordi corruttivi», scrive il gip Mattia Fiorentini […].

 

"Ho tirato il più possibile..." Così l'architetto Alessandro Scandurra (ai domiciliari), da componente dell'organo pubblico che giudica i progetti dei privati, scrive al costruttore Andrea Bezziccheri (in carcere): «Ho tirato il più possibile». «Bravo». I due parlano di un intervento chiamato "East Town" (inglesismi e mattone vanno di moda).

 

architetto Alessandro Scandurra

Scandurra non c'è quando la commissione vota sì, ma compulsa il suo collega (istruito) che invece è nella stanza dei bottoni: «Si sa qualcosa di un mio progetto che passava oggi in via Sbodio?». «Passato indenne». Sulla scorta delle indagini dei pm Petruzzella-Filippini-Clerici, con l'aggiunta Tiziana Siciliano, che hanno coordinato il nucleo Pef della guardia di finanza, la sintesi del giudice è questa: in cambio di incarichi professionali, come due parcelle da quasi un milione e mezzo di euro, «Scandurra era a completa disposizione di Bezziccheri».

 

FEDERICO PELLA

[…] Giuseppe Marinoni, ex presidente della commissione, si lamenta di un articolo con l'ex assessore Giancarlo Tancredi (entrambi ai domiciliari): «Ne esce un'immagine della commissione come un gruppo di affaristi, incredibile. Se non ci muovesse lo spirito civico ci saremmo già dimessi...».

 

L'uomo del «piano ombra con alte parcelle», l'architetto «faccendiere», viene nominato alla guida dell'organo pubblico il 22 dicembre 2021. Tre mesi dopo gli viene attribuita la prima tangente. C'è un progetto fermo da due anni: il 17 marzo 2022 arriva il primo parere «sospensivo» dei saggi; lo stesso giorno, Marinoni fattura 30.500 euro all'impresa interessata, la J+S del socio in affari Federico Pella (ai domiciliari), somma che l'architetto annota su Excel; il successivo 14 luglio la pratica ottiene «parere favorevole».

 

MANFREDI CATELLA

Pella mette a verbale che Marinoni prendeva il 70/80% delle commesse della J+S. Un prezzo alto. Del resto era stato ingaggiato per le sue entrature.

 

[…] C'è un accordo corruttivo dietro il restyling del grattacielo "Pirellino". Protagonista ancora Scandurra. Il 22 giugno 2023 non partecipa al voto sul progetto. Il verbale recita «parere favorevole condizionato». Il 5 ottobre invece l'architetto è presente, e il piano ha l'ok definitivo.

 

 Tra queste due date, il 31 luglio 2023 riceve una fattura dalla Coima del "re del mattone" Manfredi Catella (ai domiciliari) da 28mila euro. Per il gip è «da ritenersi falsa e funzionale a giustificare denaro a titolo corruttivo».

GIANCARLO TANCREDI

 

[…] Da un'altra società, Kryalos, Scandurra riceve 835mila euro in sei mesi. Ritenere che «avesse mantenuto l'imparzialità «non è nemmeno ipotizzabile». "I verbali erano scritti male" Alcuni degli indagati, tra cui Scandurra, ammettono: i pareri della commissione sul via libera o meno a palazzi e cantieri «erano formulati in maniera incomprensibile», scrive il gip.

 

Così male da «costringere i destinatari dei dinieghi a richiedere consulenze private ai singoli commissari, contattati al di fuori della sede istituzionale». [….]

MANFREDI CATELLA beppe salaarchitetto Alessandro ScandurraGiuseppe Marinoni Giancarlo Tancrediarchitetto Alessandro ScandurraGiancarlo Tancredi

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...