antonella ruggiero matia bazar

“I MATIA BAZAR? MI ERO STUFATA, MA GLI ALTRI NON CAPIRONO LA MIA SCELTA” - ANTONELLA RUGGIERO SI RACCONTA: “FREDDIE MERCURY ERA UN FAN DI 'TI SENTO'. LO CONOBBI A TOKYO. TRASCORREMMO UNA SERATA BELLISSIMA, LUI CANTAVA LE NOSTRE CANZONI MA QUELLO CHE MAGGIORMENTE MI RICORDO È IL SUSHI SQUISITO CHE MANGIAMMO. STING? TRASCORREMMO DIECI GIORNI IN GIRO PER L’ITALIA, AL SUO SEGUITO C’ERA UN ESERCITO DI PERSONE E AVEVAMO LE CUCINE DA CAMPO. SANREMO? MAI PIÙ. IL MECCANISMO NON LO REGGO…” - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Roberta Scorranese per il “Corriere della Sera”

 

Antonella Ruggiero, lei è sulla scena musicale da decenni.

ANTONELLA RUGGIERO 1

«Ma ci sono stati dei momenti in cui mi sono allontanata dal mondo della musica. Non dalla musica stessa, ovviamente, ma dal suo universo».

 

Dopo l’addio ai Matia Bazar?

«Sì, decisi di fermarmi. Di colpo. Sette anni facendo altro».

 

Era il 1989. Cadeva il Muro di Berlino e Antonella Ruggiero lasciava i Matia Bazar. Un colpo al cuore per milioni di fan.

«Però ho fatto quello che avevo in mente: ho viaggiato a lungo, India, Asia, Nordafrica».

[…]

 

antonella ruggiero con i matia bazar

Esattamente cinquant’anni fa, era il 1975, nascevano i Matia Bazar.

«Avevo appena ventitré anni, però sapevo cantare. Fosse stato per me quelli della Pfm si sarebbero dovuti fare i fatti loro».

 

Perché furono Franz Di Cioccio e gli altri a presentarle i futuri «compagni di viaggio»?

«Sì, io ero poco convinta anche perché il mio sogno non era quello di fare la cantante».

 

Che cosa voleva fare?

«L’artista. Disegnare, fare opere grafiche, forse fotografare».

ANTONELLA RUGGIERO 55

 

E invece si ritrovò su un furgone a girare il mondo.

«Sì perché non ci fu un vero provino: intonai un brano, mi dissero “va bene” e cominciammo a fare concerti. Una follia a pensarci oggi, però azzeccammo tutto […]

Loro erano già un gruppo ma si chiamavano in un altro modo. A me piacque quel Matia, che non è né femminile né maschile».

antonella ruggiero 3

 

[…]

Il primo Sanremo.

«Posso dirle una cosa più originale rispetto a un ricordo vago e insipido?».

Ma ben venga!

«Non farò mai più Sanremo».

 

Ne ha fatti undici! Perché questa dichiarazione così perentoria?

«Proprio perché ho partecipato a numerose edizioni conosco bene il meccanismo. Ha le sue regole, le sue condizioni legate al business e al marketing, e io spesso non le reggo».

 

Un ricordo sanremese però glielo chiedo.

«L’anno in cui sul palco salì Renato Dulbecco. Uno scienziato, Premio Nobel per la medicina, che partecipa a una manifestazione di canto per sollecitare i finanziamenti alla ricerca: be’ questo ti fa capire come vanno le cose».

ANTONELLA RUGGIERO

 

Era il 1999, conducevano Fabio Fazio e Laetitia Casta.

«Allora le confesso un segreto».

Prego.

«Una volta in uno dei Festival di Sanremo da solista, modificai il brano perché mi era andata via la voce, avevo l’influenza e non reggevo certe note».

 

Nessuno se n’è accorto?

«No, perché la bravura è anche quella. Ma era inevitabile: una delle cose “sanremesi” è che prima ti fanno fare servizi fotografici all’aria aperta, in riva al mare, in pieno febbraio».

 

Com’è finita?

«Sono arrivata seconda».

antonella ruggiero

 

È vero che Freddie Mercury era un fan della vostra «Ti sento»?

«Sì, lo conobbi a Tokyo. Trascorremmo una serata bellissima, lui cantava le nostre canzoni ma quello che maggiormente mi ricordo — mi scusi — è il sushi squisito che mangiammo».

 

freddie mercury

Sting la chiamò ad aprire un suo concerto.

«Oddio, anche qui ho un ricordo culinario.

Trascorremmo dieci giorni in giro per l’Italia, al suo seguito c’era un esercito di persone e avevamo, pensate, le cucine da campo».

[…]

 

don Andrea Gallo, il “prete di strada”. Fumava una sigaretta dopo l’altra, aveva un animo combattente e ha fatto tantissimo per combattere il disagio nei quartieri».

[…]

 

Perché ha lasciato i Matia Bazar?

«Perché volevo fare altro, perché la routine dei concerti, delle prove, delle trasferte mi aveva stancato, forse anche inaridito. Volevo un rinnovamento che fosse prima di tutto personale».

antonella ruggiero 1

 

È stato un addio facile?

«No, è stato un addio difficile. […] gli altri compagni di band hanno fatto fatica a capire […] Perché si fa fatica a capire la complessità»

 

Del tipo: «Abbiamo successo, vendiamo tanti dischi, giriamo il mondo, che cosa vuoi di più?».

«È così. Non vorrei essere superficiale o banale, ma non sempre gli uomini colgono queste sfumature interiori».

 

Non ha più sentito il resto della band, negli anni successivi?

«Ci siamo rivisti ai funerali di due di loro, purtroppo».

sting fireaid

 

[…]

Nel 1984, anno simbolo della modernità secondo George Orwell, voi andaste in Urss, protagonisti di una tournée trionfale.

«Ah, qui ho un aneddoto. Migliaia di persone, io in scena e un ragazzo che, eludendo un vero e proprio muro di sbarramento militare, prova a salire i gradini che portano al palco. In mano ha un fiore. Accidentalmente fa cadere il mio microfono. Ho visto le guardie precipitarsi ad afferrarlo e a rimetterlo al suo posto, in maniera violenta. Per quei ragazzi la musica occidentale era ossigeno, conoscenza, scoperta. Vita».

 

Canterebbe mai per Putin?

ANTONELLA RUGGIERO MATIA BAZAR

«Ma per favore».

 

Sudamerica.

«In Cile c’era il coprifuoco, una cosa seria».

 

Se le dico Enzo Jannacci che cosa le viene in mente?

«Un uomo semplice. Come medico cardiologo seguiva tante persone della musica, io e Roberto Colombo lo conoscevamo e allora una volta a casa nostra Roberto gli chiese di incidere qualche strofa di Elettrochoc . Lui sapete che cosa fece? Prese un normalissimo registratore e se la cavò in poco tempo, senza pretese».

antonella ruggiero matia bazar

 

Quanti papi ha conosciuto?

«Un paio. Ricordo Giovanni Paolo II in Canada, durante un concerto dedicato ai giovani. Ma vorrei tanto incontrare Leone XIV: questo è uno che si è sporcato davvero le mani, ha lavorato con i poveri, è stato in situazioni difficili».

 

[…]

Antonella, che cosa la spaventa oggi?

«Il potere in mano ai pazzi. E la prego di scriverlo chiaro: pazzi, pazzi pazzi».

antonella ruggieroantonella ruggieroantonella ruggieroANTONELLA RUGGIERO antonella ruggiero matia bazar

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....