fridolin ambongo besungu

AMBONGO RESTERA' ANCORA IN CONGO? TRA I PAPABILI, SCALA POSIZIONI IL CARDINALE CONSERVATORE FRIDOLIN AMBONGO BESUNGU, IL PORPORATO CONGOLESE 65ENNE CHE CRITICO’ PAPA FRANCESCO PER IL DOCUMENTO CHE APRIVA ALLA POSSIBILITÀ DI BENEDIZIONE DELLE COPPIE OMOSESSUALI: SECONDO IL CARDINALE DI KINSHASA, ERA LA CAUSA DELLA “DECADENZA” DELL’OCCIDENTE (“VOGLIONO DISTRUGGERE LA FAMIGLIA TRADIZIONALE”) - NEL 2016 È STATO IL MEDIATORE DELL’ACCORDO DI SAN SILVESTRO CHE…

Pier Luigi Vercesi per il "Corriere della Sera" - Estratti

Ambongo Besungu

 

Quando si affaccia all’aeroporto di Kinshasa, passeggeri, inservienti, equipaggi degli aerei in partenza si prostrano. È già il loro Papa. Il cardinal Fridolin Ambongo Besungu benedice e tira dritto, com’è nella sua natura.

 

È tra i primi porporati a giungere nella città eterna. Rende omaggio con la preghiera al fratello Francesco, che due anni prima ospitò nella sua martoriata terra, la Repubblica Democratica del Congo, già Zaire. Bergoglio, di fronte a milioni di congolesi, aveva tuonato contro il «colonialismo economico»: «Giù le mani dall’Africa, non è una miniera da sfruttare».

 

Ambongo rincarò la dose, incurante delle minacce di morte che riceveva da una decina d’anni: «Ogni volta che si scopre un giacimento scoppia una guerra», e siccome le ricchezze di quest’immenso territorio equatoriale sono infinite, i focolai si alimentano quotidianamente.

 

L’arcivescovo di Kinshasa venne al mondo 65 anni fa a Boto, nel Nord del Paese, sei mesi prima che si archiviasse uno dei più efferati domini coloniali che la storia ricordi, quello personale di Leopoldo II e poi del Belgio. Da allora, tra dittature e guerre civili, questa terra ha conosciuto solo «sfruttamento, azioni rapaci di potenze straniere, conflitti che seminano morte, provocano distruzione, fomentano la povertà», si sfoga Ambongo.

 

A 21 anni emise la prima professione nei Frati Minori Cappuccini, che rese perpetua sei anni dopo. L’anno successivo, il 14 agosto 1988, veniva ordinato sacerdote dopo aver conseguito la laurea in Teologia morale a Roma presso l’accademia Alfonsiana.

 

Parroco, professore di teologia, con incarichi organizzativi nel suo ordine, assisteva ai travagli che flagellavano la sua Africa soprattutto dopo la fine del «regno» di Mobutu Sese Seko, durato dal 1965 al ’97. Capiva che la redenzione del popolo non poteva prescindere dalla pacificazione politica e la sua voce cominciava ad essere ascoltata. Fu Giovanni Paolo II a nominarlo vescovo di Bokungu-Ikela, nel 2004, e Benedetto XVI, nel 2008, ad assegnargli l’incarico di amministratore apostolico di Kole.

FRIDOLIN AMBONGO BESUNGU

 

La Conferenza episcopale nazionale del Congo lo elesse presidente della commissione «Giustizia e Pace», e con lui in quel ruolo, la Chiesa si apprestò a far sentire sempre più forte gli appelli e le critiche al potere politico. Francesco, nel 2018, lo nominò arcivescovo di Kinshasa. L’elevazione a cardinale giunse l’anno successivo, notizia diramata mentre Ambongo si trovava in volo. Nessuno lo aveva avvertito.

 

«Atterrato, trovai sul cellulare un centinaio di messaggi di auguri. Sconcertato, chiamai il nunzio: “Ma siamo sicuri? Io non ho sentito nessuno...”». Francesco faceva così, come a dimostrare che le scelte erano sue, personali. E quel prete, deciso e senza paura, lo sentiva affine. Non si limitava a predicare la pace, si sporcava le mani. Nel 2016 era stato il mediatore dell’accordo di San Silvestro che prevedeva l’uscita di scena del presidente Kabila senza sprofondare il Paese in una guerra civile. Alle elezioni che seguirono, come nella Bibbia «uno dei due figli di Giacobbe ruba la benedizione all’altro».

 

FRIDOLIN AMBONGO BESUNGU

Dicono che la vittoria fosse di Martin Fayulu, ma se l’aggiudicò Felix Tshisekedi, e allora «bisognava trovare il modo di collaborare con lui per trasformare il male in bene», dichiarò Ambongo. Il giorno più sereno per il Congo fu la sua creazione a cardinale. In Vaticano si presentarono tutte le fazioni: c’era il presidente Tshisekedi, la presidente dell’Assemblea nazionale Jeanine Mabunda del partito di Kabila, ministri, deputati, i leader dell’opposizione Fayulu, Moïse Katumbi e Jean-Pierre Bemba.

 

E fu il giorno in cui la Chiesa cattolica congolese assunse un ruolo di primo piano per la ricerca di una pacificazione per l’intera Africa. Il cardinal Ambongo, sempre sferzante nelle sue denunce contro lo sfruttamento del continente, di una cosa ringraziava l’Europa: aver insegnato cos’è la democrazia, mentre in tutto il continente si tendeva a liquidarla come un retaggio coloniale.

CARDINALE AMBONGO

 

Proprio per le sue denunce di abusi e corruzione, lo scorso anno il procuratore generale della Corte di cassazione di Kinshasa ha ordinato l’apertura di un’indagine giudiziaria a suo carico per «affermazioni sediziose». Far tacere l’arcivescovo è però impossibile.

 

Se ne accorse anche Francesco quando ricevette una sua lettera di sette pagine, firmata come presidente del Simposio delle conferenze episcopali africane nonché membro del Consiglio dei nove cardinali che accompagnano il Papa nella riforma della Chiesa, in cui criticava il documento Fiducia Supplicans che apriva alla possibilità di benedizione delle coppie omosessuali. Bussò poi alla porta del Papa per motivargli che quella era la causa della «decadenza» dell’Occidente: le nuove ideologie «vogliono distruggere la famiglia tradizionale». 

PAPA FRANCESCO CON FRIDOLIN AMBONGO BESUNGU

 

CARDINALE AMBONGOCARDINALE AMBONGO papa francesco

(...)

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…