ilda boccassini gianni de gennaro giuseppe d'avanzo berlusconi dell'utri

“LA FONTE DELLO SCOOP DI D’AVANZO SU BERLUSCONI? FU GIANNI DE GENNARO” – ILDA BOCCASSINI RIVELA AI PM CIO’ CHE GLI CONFIDO’ NEL 2011 IL GIORNALISTA DI “REPUBBLICA”, PRIMA DI MORIRE: A DARGLI LA NOTIZIA DEL CONTENUTO DEL VERBALE DEL COLLABORATORE DI GIUSTIZIA, SALVATORE CANCEMI, IL 18 FEBBRAIO 1994 (QUELLO CON CUI CANGEMI SOSTENEVA CHE UN EMISSARIO DI BERLUSCONI, SIA PRIMA SIA DOPO LE STRAGI DI FALCONE E BORSELLINO NEL 1992, STESSE SCENDENDO PERIODICAMENTE DAL NORD PER CONSEGNARE AL BOSS PIERINO DI NAPOLI UNA DELLE RATE DEI 200 MILIONI DI LIRE L’ANNO PATTUITI TRAMITE DELL’UTRI), FU DE GENNARO – LA FUGA DI NOTIZIE, SECONDO IL GIP, “BRUCIÒ DI FATTO LE PRIME INDAGINI SUI PRESUNTI COLLEGAMENTI TRA COSA NOSTRA, MARCELLO DELL’UTRI E SILVIO BERLUSCONI”, E COSÌ “MISE AL RIPARO SILVIO BERLUSCONI DA POSSIBILI SVILUPPI INVESTIGATIVI” – L’IPOTESI DI “UNO SCAMBIO DI FAVORI AD ALTISSIMO LIVELLO ISTITUZIONALE” E LA SMENTITA DI DE GENNARO…

Estratto dell’articolo di Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

SILVIO BERLUSCONI STRINGE LA MANO A ILDA BOCCASSINI

«Deg…». Da queste iniziali di un nome morsicato tra le labbra — carpite in una intercettazione ambientale tramite un captatore informatico inoculato nel 2022 dalla Procura di Caltanissetta sul cellulare dell’ex procuratrice aggiunta milanese Ilda Boccassini, e nelle quali «il riferimento potrebbe essere a Gianni De Gennaro» — la Procura di Firenze trae «un indizio che sembra corroborare quanto poi riferito obtorto collo dalla stessa Boccassini» in un verbale inedito il 10 giugno 2024, allorché, per non essere condannata per «false dichiarazioni» nel primo silente interrogatorio del 14 dicembre 2021, si è rassegnata a fare il nome taciuto nel proprio libro La stanza numero 30:

SILVIO BERLUSCONI MARCELLO DELL'UTRI

 

e cioè il nome, fattole nel 2011 in via confidenziale dal giornalista Giuseppe D’Avanzo morto dopo pochi giorni per un infarto in bici, della «fonte» istituzionale dello scoop giornalistico del 21 marzo 1994 sull’allora super segreto verbale reso a Boccassini dal collaboratore di giustizia Salvatore Cancemi il 18 febbraio 1994 negli uffici del Ros di Roma, circa il fatto che un emissario di Berlusconi, sia prima sia dopo le stragi di Falcone e Borsellino nel 1992, stesse scendendo periodicamente dal Nord per consegnare al boss Pierino Di Napoli una delle rate dei 200 milioni di lire l’anno pattuiti tramite Dell’Utri.

GIOVANNI FALCONE GIANNI DE GENNARO

 

Fuga di notizie che, secondo il gip nisseno Santi Bologna, «bruciò di fatto le prime indagini sui presunti collegamenti tra Cosa Nostra, Marcello Dell’Utri e Silvio Berlusconi», e così «mise al riparo Silvio Berlusconi da possibili sviluppi investigativi». Un nome spiazzante, perché De Gennaro, allora direttore della Dia-Direzione investigativa antimafia, con governi di ogni colore è stato capo della Polizia, direttore del Dis-Dipartimento e sottosegretario del governo con delega ai servizi segreti, presidente di Finmeccanica, e da luglio 2023 del consorzio Eurolink (gruppo Webuild) per il ponte di Messina.

 

ilda boccassini berlusconi

Boccassini, in pensione dal 2019, nel libro racconta che nel 1994 non conosceva ancora D’Avanzo, di cui in seguito diventò estimatrice e amica di famiglia. E in questo rapporto di reciproca fiducia scrive di avergli per anni chiesto tante volte il nome di chi, disvelando le rivelazioni di Cancemi (pubblicate da Repubblica il 21 marzo 1994 a una settimana dalle elezioni vinte da Berlusconi), aveva bruciato i pedinamenti di Di Napoli delegati in parte alla Dia e in parte al Ros dei carabinieri dell’allora vicecomandante Mario Mori.

 

DELLUTRI, BERLUSCONI

Pedinamenti che potevano riscontrare o smentire in diretta il racconto un mese prima alla pm Boccassini dal reggente del mandamento di Porta Nuova. «Proprio pochi giorni prima della sua morte improvvisa il 30 luglio 2011, alla mia ennesima sollecitazione — scriveva Boccassini nel libro del 2021 — finalmente D’Avanzo mi raccontò cos’era avvenuto 17 anni prima. Non c’è dubbio che la persona che si era rivolta a Peppe era consapevole del danno che sarebbe derivato alle indagini, né ho mai dubitato della genuinità del racconto di D’Avanzo […]».

 

ILDA BOCCASSINI LA STANZA NUMERO 30

Boccassini, per non tradire la confidenza del giornalista, non fa quel nome ai pm di Firenze e Caltanissetta che la convocano come teste il 14 dicembre 2021, e di cui si intuisce il dubbio che il nome taciuto nel libro potesse essere Mori, assolto nei processi sulla trattativa Stato-mafia e sulla mancata perquisizione del covo di Riina, ma attualmente di nuovo indagato a Firenze per le ipotesi di strage e associazione mafiosa: in realtà già pochi giorni dopo, il 20 dicembre 2021, il collega di D’Avanzo nello scoop del 1994, Attilio Bolzoni, pur opponendo il segreto professionale sulla fonte, con grande lealtà (nonostante le aspre tensioni avute con Mori) testimonia che «si trattò di investigatori diversi dai comandanti Ros».

 

Ma il silenzio sul nome si traduce per Boccassini in «false dichiarazioni al pm», reato su cui infatti il 28 aprile 2024 riceve l’avviso di conclusione delle indagini. Da qui la scelta, in un secondo interrogatorio il 10 giugno 2024 ai pm fiorentini Tescaroli e Turco, di guadagnarsi (nell’archiviazione firmata il 19 luglio dalla gip Antonella Zatini) una sopravvenuta causa di non punibilità costituita dalla ritrattazione: «Sì, non avendo altre alternative farò quel nome. Fu un dialogo brevissimo dove, dopo varie insistenze che io nel corso degli anni avevo già fatto al giornalista Peppe D’Avanzo, lui, proprio nel momento in cui stava per andare via da casa mia, mi disse... Fece un nome secco...

gianni de gennaro a villa taverna per la festa dell indipendenza usa

ehm... del prefetto Gianni De Gennaro».

 

E lei non gli chiese di più? «No, rimasi un po’ stordita da questo nome… Dopodiché, chi poteva immaginare che dopo pochi giorni una persona di 50 anni morisse durante una corsa in bicicletta? L’unico dato è che… sì, fu fatto quel nome, così, senza ghirigori, senza aggiunte, senza niente».

 

Fine dei colpi di scena? No, perché dieci giorni dopo, il 20 giugno 2024, Firenze riceve atti dal procuratore di Caltanissetta Salvatore De Luca. Emerge così che nel 2022 l’ufficio nisseno, convocando come teste l’ex pm, con un trojan sul cellulare di Boccassini ne aveva intercettato in particolare due conversazioni per strada il pomeriggio del 4 e la mattina del 5 aprile 2022 con un giornalista in pensione amico sia suo sia di D’Avanzo.

 

In esse Boccassini ipotizzava la ragione della convocazione: «Immagino sarà sulla stessa cosa del libro… di Firenze… il fatto di Peppe… la fonte… Non vedo altra cosa se non il solito… quattro righe… su Deg…».

 

ilda boccassini

Inoltre Caltanissetta trasmette a Firenze anche una archiviazione — fatta il 25 settembre 2023 (un anno prima che Boccassini a Firenze facesse il nome di De Gennaro) di un fascicolo a ignoti iscritto nel 2021 — nella quale il gip nisseno Bologna ragiona se la fuga di notizie nel 1994 sul verbale di Cancemi sia stata «uno scambio di favori ad altissimo livello istituzionale — comunque grave, ma riconducibile ad una logica privatistica di scambio di reciproci vantaggi —, o una manifestazione di quella continuativa cabina di regia volta ad inquinare tutti i filoni buoni che avrebbero potuto sbrogliare la complessa matassa della strategia stragista».

 

A quel punto a Firenze il pm Tescaroli convoca come teste l’allora vicedirettore della Dia.

E De Gennaro, manifestando dolore per essere accostato alla fuga di notizie, nega di esserne stato l’origine, ma nel contempo non mette in dubbio quanto affermato da Boccassini e quanto confidatole da D’Avanzo, dei quali anzi testimonia serietà e correttezza, sperimentate negli anni in cui anch’egli ne era stato amico.

 

Silvio Berlusconi con Marcello DellUtri Foto di Alberto Roveri

Due facce che in una stessa medaglia di ricostruzione storica possono conciliarsi — nell’ipotesi che De Gennaro prospetta alla Procura di Firenze — solo con l’eventualità che in quel 1994 il giornalista fosse stato indotto in errore da chi, a conoscenza nella Dia di una delega di indagini su Cancemi che come destinatario non aveva direttamente De Gennaro ma appunto gli uffici della Dia, avrebbe veicolato il segreto facendo falsamente intendere di farlo col placet di De Gennaro.

giuseppe davanzo

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....