tre operai morti a napoli per il ribaltamento del cestello montacarichi

IL LAVORO NERO CAUSA MORTI BIANCHE – DEI TRE OPERAI DECEDUTI VENERDÌ SCORSO A NAPOLI PER IL RIBALTAMENTO DI UN MONTACARICHI, DUE NON ERANO REGOLARMENTE ASSUNTI DALLA DITTA PER CUI LAVORAVANO – MA NON SONO UN CASO ISOLATO, ANZI: SI STIMA CHE IN ITALIA SIANO TRA I TRE E I QUATTRO MILIONI LE PERSONE IMPIEGATE “IN NERO” – UN FENOMENO CHE RIGUARDA PIÙ GLI ITALIANI RISPETTO AGLI STRANIERI, ANCHE PERCHÉ CHI HA UN PERMESSO DI SOGGIORNO DEVE AVERE UN CONTRATTO PER MANTENERLO…

Estratto dell’articolo di Nina Fresia per “la Stampa”

 

TRE OPERAI MORTI A NAPOLI PER IL RIBALTAMENTO DEL CESTELLO MONTACARICHI

I tre operai morti a Napoli per il ribaltamento di un montacarichi purtroppo non sono un caso isolato. Due di loro, vittime del lavoro sommerso, non erano regolarmente assunti dalla ditta per cui lavoravano.

 

Sebbene siano difficili da monitorare, in Italia si stima che siano tra i tre e i quattro milioni i lavoratori impiegati in nero. Un dato enorme se paragonato ai quasi 18 milioni di lavoratori subordinati: il numero di irregolari vale poco più di un quinto dei lavoratori dichiarati.

 

Tra i settori in cui il lavoro in nero è più diffuso c'è quello delle costruzioni, che nei primi cinque mesi del 2025 risulta il più colpito da decessi in occasione di lavoro.  Ma a essere coinvolti sono anche agricoltura, commercio, turismo e il lavoro domestico.

 

morti sul lavoro

«Spesso, facendo riferimento a categorie ormai sfumate, si pensa che il lavoro sommerso riguardi soprattutto i cittadini stranieri. Invece sono di gran lunga più gli italiani a essere coinvolti nel nero, perché chi ha un permesso di soggiorno deve essere occupato regolarmente per mantenerlo», spiega il professor Vincenzo Ferrante, avvocato nello studio Daverio&Florio, docente universitario e direttore dell'Osservatorio sul lavoro sommerso e avvocato nello studio Daverio&Florio.

 

[…]

 

TRE OPERAI MORTI A NAPOLI PER IL RIBALTAMENTO DEL CESTELLO MONTACARICHI

Secondo l'esperto, il fenomeno del lavoro in nero in Italia in passato era giustificato con le troppe lentezze burocratiche. Oggi non è più così: «A pesare è la perdita di competitività del Paese nei settori di punta, che a cascata si avverte in tutta la filiera. Il lavoro qui è spesso poco produttivo.

 

Ma conta anche la precarizzazione dei rapporti: se il rapporto di lavoro è troppo breve non vale la pena formare un nuovo assunto. E la mancanza di un adeguato addestramento porta ai tanti incidenti che si verificano i primissimi giorni di lavoro».

 

Per Ferrante, però, non si può dire che la questione sia stata trascurata dalle istituzioni: «C'è stato un importante rafforzamento dell'ispettorato del lavoro, che negli ultimi tre anni è stato dotato di nuovo personale con 5 mila assunzioni. Ed era necessario: questo ente, articolazione del Ministero del Lavoro, era ridotto a pochissimi ispettori all'inizio del 2000».

 

morti sul lavoro 4

[…]

 

Eppure le novità introdotte non sembrano avere riscontro nei numeri. È vero che la media complessiva del numero di infortuni in Italia risulta più bassa di quella europea, ma gli incidenti mortali rimangono decisamente più elevati. È però probabile che molti infortuni non fatali non vengano dichiarati, alterando quindi il primo dato.

 

«I dati spaventosi hanno portato a una forte mobilitazione, anche in termini di investimenti. Veniamo da decenni di trascuratezza: ci sono carenze che non possono essere colmate in poco tempo», aggiunge Ferrante.

 

infortunio sul lavoro 2

Che conclude: «Dovremo ancora aspettare per vedere gli effetti positivi dell'attuale quadro normativo. Ma non possiamo fermarci: è chiaro che bisogna continuare a sviluppare le funzioni di vigilanza e controllo».

 

LAVORO NERO

MORTO SUL LAVORO

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…