putin stalin

IN RUSSIA DEL PASSATO NON SI BUTTA VIA NIENTE – PUTIN RIABILITA LA FIGURA DI STALIN: POCHI GIORNI FA MAD VLAD HA ANNUNCIATO CHE L’AEROPORTO GUMRAK DI VOLGOGRAD VERRÀ RINOMINATO “STALINGRADO”. E NON È DA ESCLUDERE CHE LA STESSA CITTÀ RIPRENDERÀ LO STESSO NOME – IN RUSSIA SPUNTANO COME FUNGHI LE STATUE DEDICATE ALL’UOMO D’ACCIAIO CON SOMMO GODIMENTO DI PUTIN CHE PUÒ USARE LA FIGURA DEL DITTATORE PER GIUSTIFICARE LE SUE PORCATE…

Estratto dell’articolo di Marco Imarisio per il "Corriere della Sera"

vladimir putin anniversario vittoria di stalingrado

«La loro parola è legge per me». […] Vladimir Putin ha annunciato che l’aeroporto Gumrak di Volgograd verrà rinominato in «Stalingrado». E subito dopo ha aggiunto che non sarebbe contrario a fare la stessa cosa anche per la città, perché come ha detto il governatore della regione Andrei Bocharov, molti residenti, a cominciare dai reduci dell’attuale guerra, sentono il bisogno di un nome «vero, orgoglioso, coraggioso, eroico».

 

È una necessità abbastanza sentita nella Russia di questi ultimi anni, a giudicare dal numero di statue erette di recente a Josif Stalin, il dittatore sovietico la cui memoria a lungo è stata espulsa dal bagaglio culturale dell’ultima Urss e della nuova Russia, prima di conoscere una rivalutazione che si manifesta anche attraverso il ritorno dei monumenti dedicati a Koba il terribile.

stalin 2

 

Nel corso degli ultimi dodici mesi se ne sono contati sette, non più installati nelle piazze o nelle strade centrali della città, ma in spazi circoscritti, come nel caso di Vologda, dove quest’inverno il monumento all’Uomo d’acciaio è stato inaugurato in un angolo del giardino pubblico vicino alla casa dove Stalin trascorse alcuni mesi di esilio. In precedenza, c’era stata qualche sommessa discussione sull’opportunità della scelta fatta dalla municipalità di Mednoye, nella regione di Tver, che ha installato un busto di Stalin insieme a quelli di altri leader sovietici nello spazio antistante il cimitero dove riposano le vittime locali delle purghe staliniane.

 

vladimir putin anniversario vittoria di stalingrado

[…] Negli anni Novanta vennero eretti solo cinque monumenti dedicati a Stalin, a opera di nostalgici comunisti e su terreni privati. A partire dal terzo mandato di Putin, anno di grazia 2012, ne sono sorti 117, con un ritmo di costruzione più che raddoppiato a partire dall’invasione della Crimea del 2014, come fa notare una inchiesta del sito indipendente The Insider . Le prime regioni in questa particolare classifica sono l’Ossezia del nord, che conta 25 statue di Stalin sul proprio territorio, seguita dal Daghestan (9) e dalla Jacuzia (8).

 

Ma in un Paese che ha reinventato la propria percezione di sé attraverso una nuova lettura della propria storia, appare quasi normale che di essa non si butti via niente. Neppure della cronaca, del resto.

stalin

 

[…] La rinascita «monumentale» di Stalin è diretta conseguenza del modo in cui quasi tutti i politici russi hanno smesso di parlare del dittatore sovietico come di un tiranno o dell’ideatore delle tremende repressioni degli anni Trenta del Novecento, per esaltarne invece il carattere carismatico e le doti da condottiero durante la Grande Guerra Patriottica. Che poi è un modo per dire che in fondo il Piccolo Padre ha fatto anche cose buone. Se Putin elogia e in fondo riduce la sua figura a quella di «un manager di Stato molto efficiente», sostenendo che è stato oggetto di una «eccessiva demonizzazione», […]

 

adolf hitler vladimir putin josip stalin - murales

L’uso politico e la rilettura del passato per modificare il presente fanno parte della Russia di oggi. I primi a spiegare questo fenomeno furono quelli di Memorial, l’organizzazione non governativa vincitrice nel 2022 del Premio Nobel per la pace e oggi messa al bando. «Putin non vuole certo diventare Stalin» dice il suo fondatore Oleg Orlov dall’esilio di Berlino. «Ma lo usa, leggendo ogni suo atto con la lente dello stato di necessità, per giustificare se stesso e le sue azioni». […]

VLADIMIR PUTIN E LA FLOTTA RUSSA IN CRIMEA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO