soldati italiani diga genova

IN TEMPI DI GUERRA, OGNI DIGA È TRINCEA – IL GOVERNO POTREBBE TRASFORMARE ANCHE LA DIGA DI GENOVA IN INFRASTRUTTURA STRATEGICA MILITARE, COME IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA: COSÌ FACENDO, GONFIEREBBE LE SPESE IN DIFESA SENZA VERSARE UN EURO IN PIÙ (IL PROGETTO È GIÀ FINANZIATO) – L’USO MILITARE PERMETTEREBBE ANCHE DI “BLINDARE” L’OPERA, SNELLENDO LE PROCEDURE BUROCRATICHE CHE LA STANNO IMPANTANANDO...

Estratto dell’articolo di Simone Gallotti per “Il Secolo XIX”

 

nuova diga al porto di genova - cantieri

«La Diga è strumento straordinario che in caso di crisi può essere utile e consentire lo sbarco di portaerei leggere di navi Nato e di strumenti e truppe. È il tema del mobilitary use. Speriamo non serva mai, ma ricordiamo che c'è un programma dell'Unione europea che consente gli spostamenti di truppe e contingenti rapidi all'interno della stessa

Europa.

 

Dal 2025 esiste un regolamento Ue per far viaggiare truppe e armamenti con lo stresso treno in diversi Paesi, prima non era possibile. Questo spiega la necessità di strumenti rapidi e infrastrutture adeguate per fronteggiare eventuali crisi».

 

Carlo De Simone

Difficile equivocare le parole del subcommissario alla Diga, Carlo De Simone. L'uomo che sta coordinando la struttura commissariale per la realizzazione dell'opera chiarisce a quale stadio sia giunto il percorso che potrebbe portare l'infrastruttura nel cosiddetto

"dual use", la doppia funzione: militare e civile.

 

De Simone spiega, durante una trasmissione televisiva sull'emittente locale Primocanale, che i tecnici stanno vagliando la possibilità di un utilizzo militare della Diga, ma che alla fine dovrà essere il governo a decidere.

 

nuova diga al porto di genova - cantieri

La trasformazione in "Diga da guerra" permetterebbe di blindare l'opera. In modo particolare si otterrebbe uno snellimento delle procedure burocratiche e la possibilità di finanziare l'opera diversamente (anche se il subcommissario spiega che l'infrastruttura attualmente «è totalmente finanziata»), magari attraverso il negoziato sul riamo in sede europea.

 

Non solo: come spiega sempre De Simone l'inserimento della Diga in ambito militare potrebbe contribuire alla quota di spese aggiuntive per la difesa che l'Italia dovrà sostenere, dopo l'impegno in sede Nato ad arrivare al 5% del Pil.

 

CARLO DE SIMONE

Una parte di questa maggiore spesa dovrà infatti arrivare proprio dalla infrastrutture dual use, quelle appunto che potranno essere utilizzate per scopi civili e militari. E oltre alla Diga di Genova il governo sembra intenzionato a inserire anche il ponte sullo Stretto di Messina.

 

La necessità […] è richiesta anche dal settore. Ad esempio Feport, l'associazione che rappresenta in ambito europeo quasi 2300 operatori privati e a cui aderisce anche l'italiana Assiterminal, nel suo "Manifesto" dice molto chiaramente: «In un'epoca segnata da scenari geopolitici imprevedibili, disagi legati al clima, cambiamenti nei flussi commerciali e rapidi progressi tecnologici, la resilienza degli operatori portuali diventa fondamentale per garantire il duplice utilizzo dei porti, ovvero il loro impiego efficiente sia per operazioni civili che militari».

 

Meloni Salvini

«Colpiti dalla "febbre" da riarmo, Meloni e i suoi alleati se ne stanno inventando di tutti i colori pur di "fare legna" e portare progetti che possano avvicinare l'Italia al 5% del Pil in spese militari, sul quale la premier si è supinamente piegata - tuonano i senatori genovesi Lorenzo Basso (Pd)

e Luca Pirondini (M5S) - Anche alla Diga, la più imponente e pesante di quelle finanziate con il Pnrr/Pnc, verrà incollato il fantomatico bollino "bellico". E visti i costi elevatissimi dei lavori, nel frattempo lievitati […], ciò darà al governo una grossa mano ad avvicinare quel 5%. Con buona pace della città di Genova, che a questo punto rischia di diventare un obiettivo sensibile dal punto di vista militare». —

nuova diga di genova 3

porto di genova progetto della nuova diga di genovadiga genova 5 lavori per la nuova diga di genova lavori per la nuova diga di genova 1

nuova diga al porto di genova - cantierinuova diga di genova 1

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)