friedrich merz emmanuel macron donald trump

L’EUROPA LITIGA E TRUMP GODE - MACRON PRENDE POSIZIONE CONTRO IL PRESIDENTE USA: “I RAID IN IRAN NON RIENTRANO IN UN QUADRO DI LEGALITÀ”. SUL TEMA, IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, LA PENSA ALL’OPPOSTO: “NON C’È ALCUNA RAGIONE DI CRITICARE GLI ATTACCHI” – PER TRUMP, L’EUROPA È MENO DI UN ESPRESSIONE GEOGRAFICA: “L’IRAN CON LORO NON PARLA”. OGGI IL TYCOON ARRIVA AL VERTICE NATO DELL’AJA CON LA LISTA DELLA SPESA: IL 5% DEL PIL, LA “RIVITALIZZAZIONE DELLE CAPACITÀ INDUSTRIALI MILITARI” E…

MACRON AGLI USA: MISSIONE ILLEGALE E VACILLA L'ASSE PARIGI-BERLINO

Estratto dell’articolo di C.T. per "la Repubblica"

 

SELFIE DI EMMANUEL MACRON CON FRIEDRICH MERZ

I raid americani in Iran non rientrano in «un quadro di legalità». L'attacco alzo zero è del presidente francese Emmanuel Macron. E il bersaglio è esplicitamente Donald Trump.

Che i rapporti tra i due non siano idilliaci è noto da tempo. Di recente, al G7 in Canada, il presidente americano ha liquidato l'"amico parigino" con un tagliente «sbaglia sempre». La replica è quindi arrivata con qualche giorno di ritardo.

 

Ma con una stroncatura senza precedenti della scelta statunitense di bombardare i siti nucleari di Teheran. Parole che aprono una crepa nel fronte occidentale. Soprattutto, ipotecano i risultati del summit Nato che si apre oggi all'Aia.

 

L'agenda del vertice sarà stravolta dalla crisi iraniana e dalle opinioni divergenti che stanno emergendo tra gli alleati. Anche se stavolta si manifesta un dissenso pure sull'asse Parigi-Berlino, con il cancelliere tedesco Friedrich Merz netto nel difendere i bombardamenti a stelle e strisce.

 

friedrich merz e donald trump alla casa bianca foto lapresse 6

Eppure i due si sono presentati in Olanda firmando insieme un editoriale sul Financial Times a favore della difesa comune per l'aumento delle spese militari fino al 3,5% di pil.

 

«Si può considerare – ha puntualizzato Macron - che esista una legittimità nel neutralizzare le strutture nucleari in Iran. Anche la Francia condivide l'obiettivo di non vedere l'Iran dotarsi dell'arma nucleare». Una precisazione che certo non potrà alleviare la pesantezza delle relazioni con Washington.

 

Anzi, difficilmente oggi il tycoon si lascerà sfuggire la possibilità di rispondere per le rime. E probabilmente di far nuovamente pesare quanto gli alleati europei siano militarmente al traino degli States. Ed emergerà così una ennesima frizione.

 

resti di missili iraniani in israele

Del resto, l'inquilino dell'Eliseo ha bocciato anche l'ipotesi […] di un regime-change a Teheran. «Io - ha spiegato - credo alla sovranità dei popoli e all'integrità territoriale. Ci credo in Ucraina ma vale ovunque nel mondo. Non ci si può sostituire ad un popolo per cambiare i suoi dirigenti. Ogni volta che si è fatta questa scelta, quale che sia stato l'approccio, non siamo mai arrivati ad una stabilizzazione. Se deve esserci un cambiamento di regime, deve essere il popolo iraniano a farlo».

 

Poco prima, invece, il tedesco Merz aveva sostenuto esattamente il contrario: «Non c'è alcuna ragione di criticare gli attacchi americani». Nella difesa degli Usa, la Germania difende in primo luogo Israele da cui Berlino non prende le distanze. E infatti anche nei confronti di Gerusalemme «non trova motivi di critica».

 

macron trump

«Ciò che l'America ha fatto nel fine settimana – ha aggiunto - non è privo di rischi. Ma lasciare le cose come stavano non era un'opzione». A suo giudizio, infatti, «l'Iran è un regime terroristico, una parte essenziale dell'asse del male, direbbe ora un presidente americano» (il riferimento è alle parole di George W. Bush dopo gli attentati dell'11 settembre). Merz è dunque convinto che Israele abbia attaccato anche nell'interesse della Germania.

 

Il disaccordo tra Macron e Merz, però, è limitato alla vicenda iraniana. Sul resto i due sembrano procedere in simbiosi.

[…] Francia e Germania […] appoggiano pienamente l'obiettivo del 5 per cento per le spese militari assestando indirettamente un colpo ai partner che hanno espresso dubbi su questa soglia, dalla Spagna all'Italia. […]

 

FRIEDRICH MERZ ACCOLTO ALL ELISEO DA EMMANUEL MACRON - FOTO LAPRESSE

TRUMP-UE, ALTA TENSIONE

Estratto dell’articolo di Alberto Simoni per “La Stampa”

 

[…] Donald Trump prenderà la parola e rivendicherà di essere stato l’artefice e il motore che porterà l’Alleanza atlantica ad aumentare nei prossimi 10 anni le spese per la difesa al 5% del Pil, 3,5 sono spese militari e il restante 1,5% è direttamente legato alla sicurezza. Si sono tutti accodati, la riluttante Spagna – oggetto degli strali trumpiani qualche giorno fa – ha ottenuto una parziale esenzione.

 

KEIR STARMER - EMMANUEL MACRON - FRIEDRICH MERZ - IN TRENO PER KIEV

Lo spazio per Kiev è relegato a una cena con un Consiglio Nato-Ucraina senza capi di Stato che inaugureranno il summit alla stessa ora ospiti dei reali olandesi. L’Air Force One atterrerà alle 7, il presidente andrà al palazzo reale con gli altri leader.

 

[…]

 

Terrà invece banco la questione iraniana. I raid Usa e la rappresaglia di ieri di Teheran preoccupano i 32 membri, ma difficilmente – si fa sapere negli ambienti diplomatici – «da qui uscirà qualcosa, la vicenda è gestita in prima persona dagli Usa, da Trump in persona». Domenica sera il presidente ha gettato ulteriore incertezza sulle sorti della Repubblica islamica, il cambio di regime non è in agenda, assicurano fonti interne all’Amministrazione che mai il tema è stato oggetto di discussione.

 

DONALD TRUMP ANNUNCIA LA TREGUA TRA IRAN E ISRAELE SU TRUTH

Su Truth però Trump ha coniato il termine “Miga” (Make Iran Great Again) al termine di un post in cui ha scritto che parlare di «regime change non è politicamente corretto», ma «se l’attuale regime iraniano è incapace di Make Iran Great Again, perché allora non dovrebbe esserci un cambio di regime???» si è chiesto il presidente. Opzione quindi aperta, e chiarita da Karoline Leavitt, la portavoce, ieri alla Fox. «Perché non dovrebbe il popolo iraniano togliere il potere a questo incredibilmente violento regime che lo ha oppresso per decenni?».

 

[…] Trump ha ignorato gli sforzi diplomatici europei di venerdì liquidandoli con uno sprezzante, «l’Iran non parla con l’Europa». Vorrebbe rilanciare il negoziato con le sue condizioni, ovvero la completa rinuncia della Repubblica islamica all’uranio arricchito.

 

Secondo gli americani questo genera «instabilità regionale». Il presidente, spiegano fonti del Consiglio per la Sicurezza nazionale, ha le idee molto chiare su cosa chiedere alla Nato. Oltre all’aumento delle spese al 5%, ritiene che gli alleati debbano «rivitalizzare le capacità industriali militari» e «rafforzare la supply chain occidentale».

FRIEDRICH MERZ ACCOLTO ALL ELISEO DA EMMANUEL MACRON - FOTO LAPRESSE 2

 

Sono elementi cardine della stabilità che Trump vuole garantire a “livello globale ed europeo”.

 

Domani al termine della sessione plenaria, alle 10:30, il leader Usa avrà alcuni bilaterali, poi terrà una conferenza prima di fare ritorno a Washington.  […]

BENJAMIN NETANYAHU AL MURO DEL PIANTO PREGA PER TRUMP DOPO L ATTACCO AMERICANO ALL IRAN donald trumpmacron trump

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...