gio ponti padova

UNIVERSITÀ DA AMMIRARE – L’ATENEO DI PADOVA APRE AL PUBBLICO L’ALA COSTRUITA DURANTE IL FASCISMO E AFFIDATA AL GENIO DI GIO PONTI – TRA SCULTURE DI ARTURO MARTINI E AFFRESCHI DI MASSIMO CAMPIGLI, UN VIAGGIO NELL’ARTE AL SERVIZIO DEL SAPERE

Sara Ricotta Voza per “la Stampa

 

GIO PONTI PADOVAGIO PONTI PADOVA

Un altro scrigno italiano che si apre, e non è una chiesa né una villa patrizia o una fondazione privata. È un luogo pubblico pieno di arte pubblica, è una università. Quella di Padova, famosa da saperne tante cose, ma non tutto.

 

Sappiamo che con i suoi quasi 800 anni è il secondo ateneo più antico dopo Bologna e che proprio da un gruppo di «sbolognati» fu fondata, docenti e studenti in fuga dallo Studium petroniano in cerca di più libertà. Sappiamo che vi hanno insegnato e studiato personaggi illustri, da Galileo in giù, e che ha molti primati: la prima donna laureata al mondo, il primo orto botanico, il primo teatro anatomico stabile. 


Quel che non sappiamo è che la sua storia si può raccontare anche attraverso gli edifici, le opere d’arte e gli arredi che l’ateneo ha commissionato creando un luogo unico, sintesi di antico e moderno dove si vive e si lavora.

GIO PONTI PADOVAGIO PONTI PADOVA


Non solo ’300 e ’500
Da domani l’università apre alle visite non solo la sua parte «classica» del Trecento e Cinquecento, ma per la prima volta anche l’ala novecentesca, sconosciuta ai più forse per la damnatio memoriae degli anni cui risale, Trenta e Quaranta. Fu infatti un rettore fascistissimo, ma illuminato a volere la costruzione di nuovi edifici e la risistemazione dello storico Palazzo Bo. Carlo Anti si chiamava, era archeologo e credeva nella continuità fra classico e contemporaneo, che volle fosse ben rappresentata.

UNIVERSITA PADOVAUNIVERSITA PADOVA

 

Per farlo, il rettore ebbe carta bianca e chiamò l’architetto Gio Ponti, il quale convocò i migliori artisti grazie a una legge del ’42 che stabiliva per le amministrazioni pubbliche l’obbligo di destinare il 2% dei finanziamenti all’abbellimento artistico. Strumento di controllo e propaganda, la norma ha però permesso la nascita di un «laboratorio totale delle arti» che grazie a un’opera di tutela quotidiana è giunta perfetta fino a oggi. 


«I colleghi che vengono dall’estero restano tutti a bocca aperta» racconta il rettore Giuseppe Zaccaria che ha voluto l’apertura di quest’ala; «Perché lasciarla fruire solo a un uditorio privilegiato? Un bene antico è un patrimonio da mettere a disposizione; in maniera sensata e non invasiva, ma è questa la vera molla per lo sviluppo del paese, assieme all’innovazione e alla ricerca». 

GIO PONTI PADOVAGIO PONTI PADOVA


«Dotte conversazioni»
Gio Ponti iniziò costruendo la nuova sede delle facoltà umanistiche, il Liviano, così chiamato dalla statua del Tito Livio pensoso che commissionò a Arturo Martini per l’atrio. Intorno, fece affrescare le pareti a Massimo Campigli che rappresentò l’archeologia come patrimonio degli accademici e del popolo. Per sé Gio Ponti riservò la progettazione di esterni e interni, dalle fondamenta ai portaombrelli.


Lo stesso fece nel risistemare Palazzo Bo. Qui fu chiamato a ideare il «Circolo dei professori». Quel che voleva il rettore Anti erano luoghi che favorissero «dotte conversazioni» fra i docenti sia nelle pause fra una lezione e l’altra sia in cene e concertini come alternativa alle sale del caffè Pedrocchi. Così grazie alle nuove visite guidate oggi si può accedere alla sala di lettura con i suoi divani, le poltrone, il mobile-bar di Gio Ponti.

 

GIO PONTIGIO PONTI

Da qui si passa nella sala da pranzo con l’enorme tavolo e i centrotavola firmati Carlo Scarpa e realizzati da Venini nelle forme dei simboli delle facoltà; un grande passavivande a specchio porta in cucina, sempre firmata Ponti. I professori dopo il pranzo passavano nella sala del camino, dove l’architetto-designer non ha tralasciato di creare i tavolini per giocare a carte completi di posacenere, e poi portariviste, lampade e console.

ARTURO MARTINI TITO LIVIOARTURO MARTINI TITO LIVIO

 

Ponti rinnovò anche le sale lauree chiamando Achille Funi ad affrescare quella di medicina e Gino Severini a creare un mosaico per quella di giurisprudenza, mentre un inedito Piero Fornasetti pittore affrescava il corridoio prima di essere chiamato alle armi. Per sé Gio Ponti riservò gli affreschi della Scala del Sapere di accesso al rettorato con ai piedi un Palinuro di Arturo Martini. 


Come dice il rettore Zaccaria, lavorare in questo total-Gio Ponti «non è come essere in ufficio; è un conforto per gli occhi e un privilegio». Da domani condiviso con i visitatori.

 

AFFRESCHI MASSIMO CAMPIGLIAFFRESCHI MASSIMO CAMPIGLI

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…