laura santi con il marito stefano massoli

“HO DETTO A LAURA ‘VAI AMORE, SEI LIBERA’. LEI HA RISPOSTO ‘CIAO AMORE, CIAO VITA’” – IL MARITO DI LAURA SANTI, STEFANO MASSOLI, RACCONTA GLI ULTIMI ATTIMI DI VITA DELLA DONNA MALATA DI SCLEROSI MULTIPLA, MORTA GRAZIE AL SUICIDIO ASSISTITO: “SONO USCITO DALLA STANZA NEL MOMENTO IN CUI HA COMINCIATO L’AUTOINFUSIONE. MA PRIMA MI HA CHIESTO. ‘VUOI CHE RIMANGA ANCORA UN PO’?’. ‘NO’, HO RISPOSTO IO. E SI È SENTITA LIBERA DI ANDARE. POI SONO SCOPPIATO A PIANGERE A DIROTTO” – PRIMA DEL SÌ DEFINITIVO DELL’ASL DI PERUGIA, SANTI AVEVA PRESO CONTATTI PER ANDARE A MORIRE IN SVIZZERA: “ABBIAMO FATTO TRE PRENOTAZIONI E TUTTE E TRE LE VOLTE ABBIAMO DISDETTO PERCHÉ SPERAVAMO DI FARLO QUI…”

Estratto dell’articolo di Giusi Fasano per il “Corriere della Sera”

 

laura santi

Le sue ultime parole per Laura. «Le ho detto “vai amore, sei libera”. Lei ha risposto “ciao amore, ciao vita”. Poi sono uscito dalla stanza nel momento esatto in cui ha cominciato l’autoinfusione. Mi sono messo in disparte, come ha voluto lei, per evitare di condizionarla dal punto di vista emotivo. Prima che uscissi mi ha chiesto “vuoi che rimanga ancora un po’?”. “No”, ho risposto io, ma non nel senso che non volevo, nel senso di “sentiti libera”. Lei ha capito. E si è sentita libera di andare».

 

Quando è rientrato in stanza tutto era compiuto.

«Ho guardato il flussimetro, ho visto che non c’erano più segni di vita e sono scoppiato a piangere a dirotto. Un pianto vero, tosto. Ho realizzato che non mi era mai capitato. Avevo pianto sempre soltanto la notte, sommessamente, senza farmi mai sentire o vedere da lei. Stavolta ho lasciato che le lacrime andassero dove volevano; un pianto liberatorio».

 

laura santi

Stefano Massoli, 63 anni, è il marito di Laura Santi. Erano insieme da 25 anni e hanno condiviso i giorni, i luoghi e i pensieri con la «nemica», la sclerosi multipla (diagnosticata nel 2000). La malattia, il prendersi cura di lei, la lotta per ottenere il suicidio assistito: Stefano c’era, c’è sempre stato.

 

[…]

 

È vero che prima del sì definitivo dell’Azienda sanitaria Laura aveva preso contatti per andare a morire in Svizzera?

«Sono stati ben più di semplici contatti. Abbiamo fatto tre prenotazioni e tutte e tre le volte abbiamo disdetto perché, quando eravamo vicino al giorno della partenza, arrivava qualche mezza risposta che ci faceva sperare in una soluzione qui, finalmente».

 

È stato in questi ultimi mesi?

laura santi

«Sì. La seconda prenotazione è stata una richiesta di Laura per il suo compleanno. Avevamo già prenotato e disdetto una prima volta ma sembrava di nuovo tutto fermo e allora ricordo che lei mi disse: “Per festeggiare i miei 50 anni vorrei prenotare di nuovo in Svizzera per il 13 gennaio, che era — appunto — il giorno del suo compleanno. Ma anche quella volta si mosse qualcosa e decidemmo di aspettare ancora. L’ultimo appuntamento è stato per il 30 giugno. Ma è arrivata la risposta definitiva dall’Azienda sanitaria e abbiamo ovviamente rinunciato».

 

Ha un significato particolare la scelta del 21 luglio?

suicidio assistito

«No, nessuno».

 

Chi era a conoscenza del giorno?

«Solo una cerchia ristrettissima di persone, fra le quali due sue amiche carissime, un amico mio e Filomena Gallo, dell’Associazione Coscioni.

Non sapevano niente nemmeno familiari e amici, non ha voluto vedere o salutare nessuno perché non voleva che qualcuno intervenisse per provare a dissuaderla. È morta alle 11.52 a casa sua, nel suo letto».

 

Che stato d’animo ha visto sul volto di sua moglie in quegli ultimi minuti?

laura santi

«Felicità. Sembrerà un’eresia ma lei pensi a una persona che ha un cervello che va a 2000 ma è imprigionata nel suo corpo-involucro. Ogni santo giorno, con dolori e immobilità crescenti, infezioni continue, cateteri, con il tempo scandito da antibiotici, antinfiammatori, antidolorifici. Mi creda, morire e liberarti dalla prigione della vita può diventare il tuo sogno più grande. La felicità, appunto».

 

Laura era credente?

«Agnostica. Ha parlato con lei a lungo, ci è stato molto vicino e siamo diventati anche amici dell’arcivescovo della diocesi di Perugia, Ivan Maffeis, una persona dal cuore d’oro che applica la pietas umana».

 

Ha cambiato la sua posizione sulla fede?

«Assolutamente no».

 

Che cosa le lascia questa esperienza?

suicidio assistito 6

«Un grande orgoglio per essere stato al fianco di una donna del genere e per aver combattuto e vinto assieme a lei questa battaglia. Ricordo la prima volta che le ho sentito dire “suicidio assistito”, è stato un pugno nello stomaco. E da quella volta in poi ne ho presi molti altri, ma ho capito quello che c’era da capire e sono contento di questo risultato. Ora so che voglio continuare a impegnarmi su questo fronte, in suo nome e in suo onore». [...]

 

suicidio assistito 4

 

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....