tajani mattei khamenei sala

“L’IRAN HA SEMPRE VISTO L'ITALIA COME UN PAESE NON TRA I PIÙ OSTILI” – IL CONTORCIMENTO LINGUISTICO DEL MINISTRO TAJANI SERVE A SPIEGARE I RAPPORTI CORDIALI DA 70 ANNI TRA IL NOSTRO PAESE E TEHERAN, DAGLI ACCORDI FIRMATI NEL 1957 DAL PRESIDENTE DELL’ENI MATTEI FINO AL CASO SALA – IN ITALIA NON CI SONO SOLO OPPOSITORI DEL REGIME MA ANCHE MOLTI FEDELISSIMI DEGLI AYATOLLAH ("ESISTE IN ITALIA UN DISPOSITIVO DI CONTROLLO E REPRESSIONE DEL DISSENSO RICONDUCIBILE AL REGIME DI TEHERAN") - L’ATTENZIONE DELL’INTELLIGENCE E’ MASSIMA PER EVITARE BRUTTE SORPRESE...

Francesco Grignetti per “la Stampa” - Estratti

 

antonio tajani in versione mago di arcella

«Ho chiesto garanzie per i nostri connazionali che sono voluti restare in Iran e per la nostra ambasciata che è rimasta aperta a differenza di quelle di altri Paesi, e ho trovato orecchie attente». Così il nostro ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Allude a un rapporto particolarmente cordiale tra Roma e Teheran.

 

Ma sono giorni che il responsabile della Farnesina lancia messaggi. Ha detto il giorno dopo il bombardamento americano: «L’Iran ha sempre visto l'Italia come un Paese non tra i più ostili».

 

Abbas Araghchi antonio tajani

Un contorcimento linguistico per dire che noi siamo stati tra i più amici dell’Iran.

 

La cosa viene da molto lontano, da quell’accordo petrolifero del 1957 che Enrico Mattei firmò con l’ente petrolifero persiano. Fu dirompente per l’industria petrolifera anglo-americana perché per la prima volta un Paese occidentale aumentava considerevolmente le royalties sull’estrazione di petrolio. Fu proprio per l’accordo con l’Iran che Mattei divenne il nemico principale delle Sette sorelle petrolifere e forse ci rimise la vita. E furono le premesse per il boom economico e la modernizzazione dell’Iran (che allora si chiamava Persia).

LA FOLLA OSANNA KHAMENEI

 

Da allora, tra Roma e Teheran le cose sono andate sempre bene, pur tra alti e bassi, come riconobbe Paolo Gentiloni, ministro pro-tempore degli Esteri, in occasione del viaggio del presidente Rohani a Roma nel 2016: «Il sogno di Enrico Mattei si è trasformato in realtà. Una realtà di assiduo dialogo politico e collaborazione economica. La scelta dell'Italia come prima tappa della visita in Europa di Rohani è il riconoscimento della perseveranza con cui l'Italia ha sempre scommesso sull'Iran».

 

La seconda scommessa italiana, naturale corollario di quella petrolifera, fu la costruzione di infrastrutture. Chiedere lumi all’Iri-Italstat, che negli Anni Settanta attraverso la società Condotte e un cartello di imprese italiane costruisce dal nulla il porto industriale di Bandar Abbas.

 

A quel tempo sono migliaia gli italiani che lavorano in Iran. Rosei i rapporti tra le due capitali. La Persia è retta con ferocia dallo Scià, ma questo sembrava un problema locale e minore. 

 

(...)

antonio tajani giorgia meloni al senato foto lapresse

 

Così è fino all’esplodere della rivoluzione khomeinista, alla fine del 1978. Il governo italiano dovette organizzare in fretta e furia l’evacuazione dei connazionali. Fu inviato a Teheran il nostro miglior agente segreto, il colonnello Stefano Giovannone, che era di stanza in Libano ma con mandato su tutta l’area.

 

Giovannone trattò direttamente le garanzie per gli italiani con il presidente Bani Sadr, l’uomo che aveva sostituito lo Scià fuggito all’estero e che guidò l’Iran per un anno appena. Arrivò in zona anche l’allora colonnello Mario Arpino, che poi sarebbe diventato Capo di stato maggiore della Difesa, che organizzò i voli dell’Aeronautica (anche clandestini) per portare via tutti gli italiani da lì. Anche allora, come direbbe il ministro Tajani, per l’Italia c’erano «orecchie attente».

 

Con la teocrazia di Khomeini tutto cambiò, per non cambiare però fino in fondo.

 

L’Italia continuò a importare il greggio iraniano. E l’economia iraniana resse all’isolamento internazionale.

 

Con la crisi degli ostaggi americani in corso, presso la nostra ambasciata si festeggiava con un “garden party” il 2 giugno 1980, presenti circa 350 connazionali e una delegazione di parlamentari di sinistra. E intanto da parte dell’Amministrazione americana, il ministro Cyrus Vance si affidava a noi per tentare ogni strada.

enrico mattei 9

 

È un filo rosso, insomma, quello dei rapporti tra Roma e Teheran, che torna in tante storie, anche recenti. Non è un caso che, quando c’era da decidere una missione internazionale dei nostri soldati – in Libano nella zona meridionale di influenza di Hezbollah, in Afghanistan nella provincia di Herat, in Iraq a Nassirya – ci fosse immancabilmente una preferenza verso le aree con popolazione musulmana di credo sciita, perché sotto l’influenza iraniana.

 

enrico mattei 8

Lo scambio tra la giornalista Cecilia Sala e l’ingegnere Mohammad Abedini Najafabadi (accusato di recuperare tecnologie proibite per i droni in uso ai Pasdaran) è potuto avvenire solo perché gli 007 dei due Paesi si parlano. Così accadde già nel 2022 con la viaggiatrice-blogger Alessia Piperno, detenuta per 45 giorni sulla base di un sospetto.

 

L’Italia è diventata anche meta di una consistente diaspora di iraniani, in fuga dagli ayatollah. Ma non solo.

 

cecilia sala

Ci sono anche molti fedeli al regime. Denunciava qualche tempo fa Samira Ardalani, cittadina italiana, figlia di esuli, portavoce dei giovani residenti iraniani: «Esiste anche qui in Italia un dispositivo di controllo e repressione del dissenso direttamente riconducibile al regime di Teheran».

 

Le due anime della comunità iraniana sono ora monitorate attentamente dai nostri apparati perché è da quel brodo di coltura che potrebbero venire fuori brutte sorprese. Se ci sono agenti iraniani dormienti, si dà per scontato che siano mimetizzati nella comunità dei dissidenti.

il discorso di ali khamenei dal bunker 2 antonio tajani

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...