2015, UN SAGGIO IN LIBRERIA/2 - LA POLITICA È MORTA, VIVA LA POLITICA:?DALLE RICETTE CONTRO LA CRISI A RENZI, “ROYAL BABY” SECONDO FERRARA – NAOMI KLEIN: “PERCHÉ IL CAPITALISMO NON È PIÙ SOSTENIBILE”

Mirella Serri per "La Stampa"

 

giuliano ferraragiuliano ferrara

«Come in un sabato sera italiano che sembra tutto perduto e poi ci rialziamo», canta l’ultimo Jovanotti. Pure l’editoria italiana ha intenzione di risollevarsi a ritmo di rap nel 2015. E per seppellire i mesi più bui e incerti, nel campo della saggistica avanza un piccolo esercito di libri e di autori pronti a sollecitare il dibattito delle idee e a giocare le proprie chances pure sul tavolo della provocazione. ?

 

ZYGMUNT BAUMANZYGMUNT BAUMAN

Apre le danze il guru della società liquida, Zygmunt Bauman, con un tema oggi molto caldo: Stato di crisi (Einaudi), saggio scritto a quattro mani con Carlo Bordoni. La coppia ha già innescato nel mondo anglosassone le reazioni indignate di economisti e politologi: non hanno gradito l’attacco a chi non capisce che bisogna uscire dalle attuali prospettive «limitate al livello dello Stato-nazione».

 

Naomi Klein Naomi Klein

Siamo in un’impasse, polemizzano gli autori, perché ancora oggi siamo convinti che lo Stato sia quello interventista e provvidenziale degli Anni Trenta e della Grande Depressione. E aggrediscono la logica passatista che impedisce a tanti esperti di trovare medicine e anticorpi per la crisi. Magari a livello europeo e globale.?

 

Anche Naomi Klein ha scalato le classifiche a livello internazionale con un bestseller che ha messo a rumore Stati Uniti e Inghilterra. In Una rivoluzione ci salverà. Perché il capitalismo non è più sostenibile (Rizzoli), la scrittrice di No Logo lancia cannonate contro «la crescita dissennata» in cui siamo immersi. E le sue esplosive munizioni sono i drammatici responsi sulle condizioni climatiche di scienziati impegnati sul fronte politico-ambientalista. ?

 

ALAIN FINKIELKRAUT ALAIN FINKIELKRAUT

Punta invece il dito sulle ondate migratorie sempre più numerose Alain Finkielkraut ne L’identità infelice (Guanda). Abbandoniamo un punto di vista etnocentrico, esorta. Ma cerchiamo di trasmettere il senso della nostra identità e della nostra tradizione anche a chi è arrivato per ultimo. Sbarchi e approdi sono dovuti alle guerre: la raffinata penna di Maurizio Molinari ci conduce nello sconosciuto mondo che imbraccia le armi, nei meandri de Il Califfato del terrore (Rizzoli).

 

henry kissingerhenry kissinger

Se invece vogliamo sapere come mai è stato distrutto l’Ordine mondiale (Mondadori) facciamo ricorso alla sapienza di Henry Kissinger e al saggio di Sergio Romano In lode della Guerra Fredda (Longanesi), dedicato ai due grandi blocchi storici. ?Promette di essere una vera bomba nel mondo politico italiano il racconto di Piero Tony, ex Procuratore generale di Firenze. Da un’ottica di sinistra lancia bordate contro la magistratura divenuta «una forza politica» in Io non posso tacere. Un magistrato contro la gogna giudiziaria, a cura di Claudio Cerasa (Einaudi Stile Libero).

 

A sollevare un polverone provvederà Il royal baby (Rizzoli) di Giuliano Ferrara: il direttore del Foglio, con notevole dose di ironia, confronta la sua esperienza (di rottamato) con quella di Matteo Renzi-rottamatore. Pure il discorso scientifico nel 2015 sarà sottoposto a critica: credevamo che i neuroni specchio fossero un dato assolutamente acquisito. Invece il noto studioso Gregory Hickok, ne Il mito dei neuroni specchio (Bollati Boringhieri) ne limita il ruolo e l’importanza.

 

Claudio 
Cerasa 
Claudio Cerasa

Ecco, poi, in procinto di sbarcare sugli scaffali, opere che celebrano in maniera inedita i cento anni dall’inizio della Grande Guerra, come Radioso maggio di Antonio Varsori, con documenti tratti dagli archivi internazionali; e libri che ricordano i settant’ anni dalla fine del conflitto, come Zona d’operazione. Italia 1940- 1945 di Luca Baldissara (entrambi pubblicati da il Mulino).

 

Anche Ian Buruma in Anno zero. Una storia del 1945 (Mondadori) ripercorre quel cruciale anno in cui terminò la guerra intrecciando la grande storia con l’esistenza postbellica di suo padre. Giovanni De Luna ne La Resistenza perfetta (Feltrinelli) attacca quello che definisce «uno scrutinio costante da parte di storici e opinionisti» nei confronti della guerra di Liberazione. E preferisce sottolineare «quanto di nobile e puro e davvero all’altezza del suo mito c’è stato nella lotta partigiana».

Ian 
Buruma  
Ian Buruma

 

Se poi vogliamo conoscere tutti i segreti della vicenda di Chris McCandless, simbolo mondiale della rivolta contro la «società del benessere», dobbiamo leggere il reportage di sua sorella Carine, Into the Wild Truth (Corbaccio). Il libro ci svela le vere ragioni per cui Chris si rifugiò in Alaska e si lasciò morire di fame.

 

maria latellamaria latella

Il 2015 riserva un posto speciale al mondo femminile meno esplorato: Maria Latella ci propone Il potere delle donne (Feltrinelli) attraverso interviste a famose protagoniste della scena politica ed economica italiana. Ma per capire il vero potere rosa non possiamo non leggere L’imperatrice Cixi. La concubina che accompagnò la Cina nella modernità (Longanesi) di Jung Chang, l’autrice del bellissimo Cigni selvatici.

 

PIER PAOLO PASOLINI PIER PAOLO PASOLINI

A ottobre, a 40 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, esce Bestemmia (Chiarelettere), biografia illustrata, a cura del fotografo Guido Harari, che ha messo insieme oltre 500 pezzi tra fotografie, disegni, quaderni, manoscritti, testi. Vi appare un Pasolini corsaro, coraggioso, lucido e polemico. Adatto più che mai ai nostri tempi.

Guido 
Harari
Guido Harari

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…