nino d'angelo

"QUALCUNO A SANREMO SI È DIMENTICATO CHE GEOLIER NON È STATO IL PRIMO A CANTARE IN DIALETTO NAPOLETANO" – IL 67ENNE NINO D’ANGELO RICORDA: "I CAZZOTTI IN FACCIA ME LI SONO PRESI TUTTI IO. HO SUBITO MOLTO RAZZISMO MUSICALE E ANCHE UMANO. QUANDO SONO VENUTO A MILANO NEGLI ANNI 70 ERO IL 'TERRONE D’ITALIA'. ORA VOGLIONO ESSERE TUTTI NAPOLETANI" - "VENDEVO GELATI ALLA STAZIONE CENTRALE, POI HO INIZIATO A CANTARE AI MATRIMONI. PER ME ERA IL MASSIMO, MAI AVREI PENSATO CHE..."

 

Estratto dell’articolo di Barbara Visentin per il “Corriere della Sera”

 

marco mengoni nino d'angelo 1

Il concerto del 29 giugno scorso allo stadio Maradona di Napoli, davanti a 40 mila persone, «è stata una delle cose più belle della mia vita», racconta Nino D’Angelo. Tanto che in autunno arrivano tre date nei palazzetti per replicare lo show «I miei meravigliosi anni 80... e non solo!».

 

[…] Come va nel nord italia?

«Vado fortissimo perché è pieno di persone del sud. Ma vedo che la gente si è aperta, una volta faceva fatica ad ascoltare il dialetto, conosco le difficoltà perché sono stato il primo a cantare in dialetto, ci ho fatto sei Sanremo».

 

Quest’anno ci sono state polemiche per Geolier.

il concerto di nino d'angelo allo stadio maradona di napoli 7

«All’epoca mia non c’erano i social e si vedeva poco la reazione della gente, ma ho passato la stessa cosa nel 1986, quando l’Italia era ancora più razzista. Ora tutti vogliono essere napoletani, mentre io arrivo da un periodo in cui di Napoli si parlava solo male».

 

Ha aperto lei la strada?

«I cazzotti in faccia me li sono presi tutti io, ma va bene così, ho lottato per la patria. Oggi per tanti rapper sono un idolo ed è un vanto ma rimango un melodico, è giusto che ci siano le rivoluzioni di ogni tempo. Sono un po’ quello che ha aperto la strada al dialetto e sono stato coraggioso a non mollare mai. Qualcuno a Sanremo si è dimenticato che Geolier non era il primo. E venivo dalle periferie anche io».

 

Tornando ai suoi inizi: si è sentito molto snobbato?

«Molto. Ho subito molto razzismo musicale e anche umano. Quando sono venuto a Milano negli anni 70 ero il terrone d’Italia, ma non me ne fregava niente, vendevo dischi e andavo avanti. Oggi la parola terrone è diventata simpatica, ma allora non lo era. Ora la gente mi ama e mi vede come un papà buono, mi sono sposato una sola volta e sono fuori moda: sono tutti separati».

 

Come si arriva a 45 anni di matrimonio?

il concerto di nino d'angelo allo stadio maradona di napoli 5

«Tanti si sposano per fare la festa, io l’ho fatto veramente per amore. In questo non si può essere maestri, ma se uno è innamorato lotta perché duri. Io ho vissuto per i valori perché venivo da una famiglia poverissima ed erano l’unica ricchezza che avevo». […]

 

 Ha iniziato cantando ai matrimoni, che ricordi ha?

«Vendevo gelati alla stazione centrale e poi ho iniziato a fare i matrimoni. Per me era il massimo, mai avrei pensato che un giorno avrei suonato al Madison Square Garden o che a 67 anni mi sarei trovato in uno stadio con 40 mila persone. La vita mi sorprende ancora tutti i giorni».

 

il concerto di nino d'angelo allo stadio maradona di napoli 3

Com’era Maradona?

«Era la persona umanamente più bella che ho conosciuto nel mondo dello spettacolo. Venire dalle periferie ci accomunava. Poi ne è uscita un’immagine legata alla droga, ha fatto degli errori e lo sapeva, ma lo metto tra i buoni, era vittima di se stesso».

 

Lei ha raccontato di aver passato un periodo molto duro negli anni 90.

«Ho conosciuto la depressione, quella vera. Se dovessi dare un consiglio a chi si trova in quella situazione, direi di andare dai medici, psicologi o psichiatri, senza avere paura delle parole. È una malattia, bisogna prenderla seriamente e curarla. Io poi ne sono uscito grazie a mia moglie, che ha smesso di essere tale e ha saputo farmi da mamma.

Mi ha fatto rivedere la vita». […]

geoliergeolier prima serata sanremo 2024

NINO D'ANGELONINO D'ANGELO NINO D'ANGELO E MARADONA NINO D'ANGELOlivio cori nino d'angelo 1NINO D'ANGELOnino d'angelo livio cori nino d'angelo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....