HIGHLANDER D’ITALIA - A 91 ANNI, ALBERTAZZI NON S’ARRENDE E DEBUTTA A OSTIA CON IL RECITAL “MITI E EROI”: “LA GENTE VIENE A VEDERMI PER LA MIA ETÀ. PERCHÉ OGNI VOLTA POTREBBE ESSERE L’ULTIMA. LA RECITAZIONE ALTRUI? MI ANNOIA”

Paolo Scotti per “Il Giornale

 

GIORGIO ALBERTAZZI GIORGIO ALBERTAZZI

Dica la verità, Albertazzi: essere chiamato «maestro lusinga la sua vanità, o insidia - piuttosto - la sua modestia?

«Manifesta il senso del superfluo - ribatte lui -. Ormai, per essere chiamato maestro, basta avere un'età ragguardevole. Fino a vent'anni fa, in Italia, erano tutti dottori. Oggi sono tutti maestri».

 

E forse è appunto qui, in un misto d'orgoglio e disincanto, il segreto di questo prodigioso novantunenne, che con miracolosa energia e intatta grandezza sale ancora in scena (stasera al Teatro di Ostia antica, nel recital Miti ed eroi) battendo perdippiù tutta Italia, e per tutta l'estate, col suo personalissimo Mercante di Venezia.

 

GIORGIO ALBERTAZZI E LINA WERMULLER GIORGIO ALBERTAZZI E LINA WERMULLER

Scusi l'irriverenza, Albertazzi: ma la sua ragguardevole età c'entra qualcosa con le file di spettatori che accorrono a vederla?
«C'entra, c'entra. Una volta, vedendo la fila di spettatori che da mesi si formava davanti al teatro Eliseo, per vedere Eduardo De Filippo, chiesi a Vittorio Gassman: “A parte la grandezza di Eduardo, cosa spinge tutta questa gente?”. E Vittorio, lapidario: “Il pensiero che potrebbe essere l'ultima volta che lo vedono”».
 

GIORGIO ALBERTAZZI E FRANCO ZEFFIRELLI GIORGIO ALBERTAZZI E FRANCO ZEFFIRELLI

Considerazioni anagrafiche a parte, forse più che il personaggio, vengono a vedere l'attore.
«Che poi, nel mio caso, è la stessa cosa. Io non credo più nella finzione scenica; nell'attore che impara a memoria e recita le parole di un altro. Come Artaud, come Carmelo Bene, nel Mercante di Venezia io non faccio più Shylock. Io sono Shylock. Un po' quel come la Duse. Vedendola, Checov scrisse sul suo diario: “Per oltre due ore non sono riuscito a capire se in scena stesse recitando, o semplicemente vivendo”».
 

GIORGIO ALBERTAZZI GIORGIO ALBERTAZZI

Se per lei recitare è vivere, come fa a sopportare la recitazione degli altri?
«Infatti mi annoia. La trovo costruita, stereotipata, decorativa. Intendiamoci: io so riconoscere un bravo attore. Ma molti attori, invece di avvicinarsi al personaggio con una carezza, compiono quasi uno stupro».
 

Il suo carisma è forse dovuto anche al suo turbolento passato. Alle sue tante donne, innanzitutto.
«La donna ha l'intelligenza del corpo. Che poi è il teatro. Per questo amo l'uno e l'altra. Devo a una donna se ho cominciato a fare teatro. Da ragazzo su una corriera avvicinai una splendida figliola. “Perché non vieni a recitare con me?”, mi chiese. Le avrei detto di sì anche se fossimo andati a rubare. E poi tre persone importanti nella mia vita sono state donne. Mia nonna Leonilde, 101 anni. La mia professoressa di latino Cinita, di cui ero innamorato (33 anni lei, 12 io) e che mi fece amare di Dante. E Anna Proclemer».
 

GIORGIO ALBERTAZZI GIORGIO ALBERTAZZI

Ma talvolta il suo passato s'è ritorto contro di lei. Come la sua militanza nella Repubblica di Salò.
«Quand'ero giovane io, essere fascista significava essere italiano. Il mondo era quello. Per questo scelsi Salò. Ma anche se non mi sono mai considerato di destra (semmai più vicino al dannunzianesimo fiumano, che nasceva dalla sinistra del socialismo) quel passato me l'hanno fatto pagare. Nel cinema, ad esempio; che essendo stato per decenni dominio della sinistra, mi ha spesso tenuto accuratamente alla larga».

FRANCESCO RUTELLI GIORGIO ALBERTAZZI FRANCESCO RUTELLI GIORGIO ALBERTAZZI


Molti ignorano che durante la guerra Albertazzi salvò la vita a 19 ebrei. È vero?
«È vero. Ebbi la possibilità di farli fuggire in treno, dalla Toscana al Veneto, e la colsi al volo. È scritto nella sentenza d'assoluzione del tribunale militare. Per me non erano ebrei. Ma italiani. O ebrei della diaspora. Proprio come Shylock».
 

Il teatro, le donne... Cos'altro ama della vita?
«I cavalli. Se mi spedissero su Marte dicendomi di portarmi una cosa sola, porterei con me un cavallo».
 

GIORGIO ALBERTAZZI PIERFERDINANDO CASINI GIORGIO ALBERTAZZI PIERFERDINANDO CASINI

La sua età le ispira talvolta - perdoni l'indelicatezza - il pensiero della morte?
«Spesso. Ma senza ansia. Tutto comincia, tutto finisce. Un limite? No: uno stimolo straordinario. Gli dei, che sono immortali, si annoiano a morte. Per loro tutto si ripete sempre identico a sé stesso. A noi uomini, invece, è riservata la precarietà. “Attimo fuggente, fermati: sei bello”, dice Goethe. Il che sarà straziante. Ma anche meraviglioso».

GIORGIO ALBERTAZZI GIORGIO ALBERTAZZI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…