ADDIO VIA SOLFERINO - RCS VENDERÀ ANCHE LA SEDE STORICA (MA LA TERRÀ IN AFFITTO) - GIORNALISTI IN RIVOLTA

Andrea Montanari per "Milano Finanza"

Dopo anni di tentennamenti, ripensamenti, dietrofront e cambi di strategia, all'ultimo istante anche il palazzo di via Solferino verrà messo sul mercato da Rcs Mediagroup. La storica sede del Corriere della Sera finirà con ogni probabilità, come risulta a milanofinanza.it, nel pacchetto relativo alla trattativa in esclusiva avviata da alcuni mesi con il fondo Usa Blackstone.

A confermare questa ipotesi è stato ieri sera l'ad del gruppo editoriale, Pietro Scott Jovane, in un lungo vertice con le rappresentative sindacali di CorSera, Gazzetta dello Sport e grafici e poligrafici (sindacati che hanno fortemente voluto l'incontro su base unitaria).

Del resto pareva quasi scontato che il potenziale compratore potesse essere interessato all'intero quadrilatero tra via San Marco e via Solferino, la parte nobile del complesso immobiliare. E pareva altrettanto logico che Rcs si volesse liberare di tutta la proprietà.

Il nodo da sciogliere nelle prossime settimane - c'è chi dice ci possa essere una accelerazione per fine settembre - è quello del prezzo. Il palazzo nel suo complesso è in carico in bilancio a 80 milioni mentre l'offerta, almeno da quel che è trapelato nell'incontro di ieri sera in Rcs, oscillerebbe tra 100-150 milioni.

Quel che è certo, come ha ribadito lo stesso Jovane ai rappresentati sindacali e come avrebbe fatto sempre nella serata di ieri la direzione del CorSera, le due redazioni, i grafici e i poligrafici resteranno nell'attuale sede centrale, in Brera a Milano. Il contratto d'affitto dovrebbe avere durata alquanto lunga: si dice 15-20 anni. E avrà prezzi di mercato, quindi meno convenienti per Rcs di quelli attuali.

Oggi pomeriggio l'assemblea della redazione del quotidiano di via Solferino si riunirà per esprimersi sul tema della vendita. Da sempre contrati ad abbandonare la storica sede, i giornalisti proveranno a trovare una mediazione con l'azienda e a non assumere una posizione estrema. Anche se non è da escludere che proprio a titolo dimostrativo possa essere indetta una qualche forma di protesta.


IN SPAGNA SI TRATTA SU TAGLI DI STIPENDIO O LICENZIAMENTI


Domani è attesa la votazione decisiva dei dipendenti sul piano di contenimento dei costi varato da Unidad Editorial. Se non si trova accordo su risparmi, l'azienda potrebbe ridurre l'organico di 300 unità.

Entra nel vivo anche il nuovo piano di risparmi che Unidad Editorial, la controllata spagnola di Rcs Mediagroup, ha definito per arrivare a saving su base annua di 13 milioni. La soluzione sulla quale si tratta da settimana e che domani sarà nuovamente votata dai dipendenti del gruppo riguarda un pacchetto di interventi mirati sulla remunerazione del personale (oggi di 1.646 unità): dal taglio dello stipendio da un minimo del 3% a un massimo del 13,5% in base ai vari livelli reddituali al consumo delle ferie arretrate e così via. C'è chi dice, ma non c'è nulla di confermato, che nella trattativa rientri anche la decurtazione di 13esima e 14esima.

Proposte che sono già state rispedite un paio di volte al mittente dai dipendenti di Unidad Editorial e che saranno domani nuovamente sul tavolo della trattativa. L'azienda conta di ottenere il via libera dalla votazione dei dipendenti dopo i due primi no (al primo turno addirittura il 73% di voti contrari).

L'alternativa, nel caso in cui la forza lavoro non scenda a compromessi, è l'intervento drastico, l'ennesimo, sull'organico. Fonti sindacali spagnole, citate dalla stampa locale, parlano di un rischio taglio di 300, se non addirittura 400, dipendenti. Una enormità, oltre il 20% dell'attuale organico complessivo della divisione iberica di Rcs.

Ma va detto che negli ultimi quattro anni gli interventi sul personale di Unidad Editorial non sono mancati: a giugno 2009 l'organico contava 2.128 dipendenti, nel giugno scorso solo 1.646. In un quadriennio, insomma, sono usciti dall'azienda ben 482 persone.

 

Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura DonniniPAOLO MIELI FERUCCIO DE BORTOLI ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA MIELI DE BORTOLI GALLI DELLA LOGGIA MARCHETTI DeBenedetti Bazoli Geronzi BLACKSTONESEDE CORRIERE DELLA SERA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...