ADRIANO-ANO-ANO - LUNEDì ARRIVA “ROCK ECONOMY” AL SAPORE DI BANANA (SU CANALE 5) - I 22MILA BIGLIETTI DELL’ARENA DI VERONA ESAURITI IN 48 ORE - LO SHOW SARA’ PER 70% DI CANZONI E 30% DI MONOLOGHI E TALK - MORANDI LA “SPALLA” MUSICALE - RIZZO E STELLA PER L’ANTI-CASTA (MA CHE C’ENTRA FITOUSSI, CDA TELECOM E BANCA INTESA?) - CI SARA’ L’ENDORSEMENT PER BEPPE GRILLO?...

Andrea Scanzi per Il Fatto Quotidiano

La strategia del mistero non cambia. Adriano Celentano blinda (quasi) ogni anticipazione, perché lo ha sempre fatto e perché neanche lui sa con esattezza cosa dirà. Rock Economy andrà in onda lunedì e martedì prossimi. In diretta dall'Arena di Verona. Prima serata, Canale 5. Teoricamente due concerti, di fatto l'ennesimo one man show dove tutto è possibile. E l'unica certezza è la polemica. Il titolo, palesemente, richiama gli spettacoli precedenti (in Rai). Rockpolitik andò in onda nel 2005.

Piena era berlusconiana. Ci andò Michele Santoro, non accettarono l'invito Enzo Biagi e Daniele Luttazzi. Sette anni dopo, Celentano focalizza l'attenzione sull'economia. Tema poco televisivo, ma che lo ha sempre attratto. Celentano è un precursore seriale. Magari involontariamente, magari confusamente: ma precursore. Nella musica, Elvis nostrano che Fellini non poteva non notare subito. Nei temi ambientali, ragazzo della via Gluck e "figlio della foca". Nelle derive predicatorie.

E nell'essere un anti-casta ante litteram: ideologicamente friabile, ma istintivamente in grado di capire che qualcosa non andava. Nella gestione della spesa pubblica, nella morale della politica. Basta riascoltare, tra le tante, Mondo in Mi7 e Svalutation.
Come si coniuga questo desiderio ostinato di analisi economica con il ritorno ai concerti? Celentano, anche se a volte può non sembrare, è anzitutto un cantante. Trasversalmente amato.

Con un rapporto conflittuale con la dimensione live. Ha abbandonato i concerti, una prima volta, a fine Anni Settanta. Poco dopo Mina. Nel 1994 tornò sul palco, con una fortunata tournèe europea. Sono passati 18 anni. E il suo ritorno, musicalmente, qualche preoccupazione la suscita.

L'attesa è innegabilmente alta. Celentano sa creare l'evento a prescindere. Anche quando sbaglia. I 22mila biglietti, per le due serate, sono andati esauriti in 48 ore. Prezzi variabili, da sopra i 100 euro all'euro simbolico. I bagarini, negli ultimi giorni, hanno agito diversamente: da 300 a 12500 euro. Cifre assurde, per persone che - oltretutto - potrebbero rimanere fuori dall'Arena, poiché sprovviste di biglietti regolari.
Rock Economy sarà così divisa: settanta percento canzoni, trenta monologhi e dibattiti.

Ogni serata durerà due ore. Il repertorio andrà dal rock'n'roll di fine anni Cinquanta all'ultimo disco. Un terreno sconfinato, che Celentano dovrà alternare ai momenti "politici". Impegnativo. Molto impegnativo. Celentano ha smesso con i tour perché non era il suo pane. A volte si dimentica i testi, in altri casi va fuori tempo. La sua cover de Il conformista di Gaber, in tivù, suonò affettuosa ma irrisolta. Idem il tributo a De Andrè (poi chiese scusa per gli errori durante La guerra di piero).


Anche sei mesi fa, all'Ariston, si è rifugiato spesso nel brano rock in simil-inglese (lo fa, egregiamente, dai tempi di Prisencolinensinainciusol). Quando deve cantare un brano "vero", e ne ha di splendidi, soffre. Si allena da agosto, prima ad Asiago e poi a Verona. Durante le prove si diverte. Il doppio esame lo affascina. E con quella voce lì, e quel repertorio lì, può permettersi pure le stecche. Ma la sfida, a 74 anni, resta notevole.
Con Celentano ci sarà un'orchestra di 18 elementi, diretta da Fio Zanotti. Ballerine, coriste. Un coro gospel (friulano). E Gianni Morandi, unico ospite musicale sicuro. Parteciperà a entrambe le serate, proseguendo il discorso avviato a Sanremo. Tecnologia d'avanguardia. Impianto audio da 100 mila watt, 800 metri quadri di schermi, 400 fari motorizzati per le luci, 130 motori e più di 300 tecnici.

Tredici telecamere, di cui tre speciali e due aeree. La scenografia ricalcherà quella di un borgo, con bar e tavoli (clichè dell'artista). E qui si svolgerà l'altra parte dello show. Quella più temuta. Un terzo del programma sarà costituito da sermoni e riflessioni. Celentano ha verosimilmente avuto la tentazione di tramutare Rock Economy in una bomba (economica, politica) incendiaria. In parte ce l'ha ancora. Tessere le lodi dell'amico Grillo, che stima apertamente e di cui è una sorta di versione "1.0", è scenario non improbabile. Due giorni fa, peraltro, è arrivato l'ulteriore appoggio di Mina.

Uno spot grillino sulle reti Mediaset sarebbe uno sberleffo autentico, in pieno stile celentaniano. La tentazione sembra però quella di muoversi sotto traccia. Niente sobrietà: lo attesano gli spot criptici e l'atmosfera da fine del mondo: ricette della casa. Ma Grillo non ci sarà. Né personalmente (impensabile), né con un video (ma qualche spiraglio rimane). Ha declinato anche Dario Fo ("Non andrò mai in un programma Mediaset"). E sono state smentite le partecipazioni di Mina, Giuliano Sangiorgi, Franco Battiato e Jovanotti.

Ci sarà invece Jean-Paul Fitoussi. Economista francese, docente alla Luiss di Roma, membro del Cda Telecom e del consiglio di sorveglianza Banca Intesa San Paolo. Un ospite colto. Non esattamente popolare. Apparentemente poco eversivo. Celentano ha però chiamato anche Rizzo e Stella, i giornalisti anti-casta per eccellenza. Impensabile che, dialogando con loro, rinunci a stoccate sull'attualità.

E lì, ancor più pensando al contesto berlusconiano, apparirà fuoriluogo. Demagogo. Qualunquista. "Antipolitico". Esattamente ciò che vuole. Da ex democristiano bacchettone a fiancheggiatore grillista: semplificazione facile, ma calzante, per un'icona che non vede l'ora di ricominciare a provocare. Sempre ammesso che abbia mai smesso.

 

 

TELESCHERNO - LA SINDROME DEL PREDICATORE - GRILLO CELENTANO GUZZANTI BENIGNICELENTANO E BEPPE GRILLOCELENTANO MORANDI STELLA CISNETTO RIZZO Jean Paul Fitoussi

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)