“APOCALYPSE MURDOCH” DI GLAUCO BENIGNI, 25° PUNTATA - L’ASSALTO DELLO SQUALO CON LA FOX NEWS ALLA CNN PER IL DOMINIO DELLE TV VIA CAVO - CAMBIANO GLI EQUILIBRI: MURDOCH CREA “NETWORK NEWS SERVICE” CON “ABC” E “CBS” PER LA PRODUZIONE DI NOTIZIE E STRAPPA CLIENTI ALLA TV RIVALE - L’11 SETTEMBRE E LA GUERRA PREVENTIVA: È L’EPOCA DELL’INFORMAZIONE PIÙ AUTORITARIA CHE AUTOREVOLE, PIÙ AFFERMATIVA CHE PLURALISTA. IN PRATICA, IN STILE FOX…

Videoblog di Glauco Benigni
http://www.youtube.com/user/glaucobenigni/featured

Il libro è acquistabile online
http://www.bandashop.it/product.php?id=18

FOX NEWS VS CNN...
Sin dal suo debutto, avvenuto nel 1996, Fox News ha incontrato grandi difficoltà per posizionarsi e distinguersi nello scenario delle tv via cavo specializzate in informazione. Nel 1998 la sua porzione di mercato era il 5%, la fetta più piccola di una torta che veniva divisa con altri quattro soggetti Cnn (43%), CNBC (18%), Headline News (11%) e MSNBC (11%). È bene ricordare, in ogni caso, che non si sta parlando dei telegiornali dei grandi network via etere - laddove le percentuali vengono divise tra Nbc, Cbs, Abc e Fox Tv - ma delle reti specializzate in notizie diffuse via cavo.

Qui la regina incontrastata era dunque la Cnn-Cable News Network, la mitica emittente salita alla ribalta con le dirette della Prima Guerra del Golfo, ed entrata nel cuore e nei salotti degli americani. Non solo, Cnn fuori dagli Stati Uniti, via satellite e via cavo raggiungeva decine di milioni di stanze d'albergo nel mondo, centinaia di milioni di spettatori potenziali e, soprattutto, veniva vista dai leaders del pianeta. Era la Cnn quindi «l'uomo da battere», ma la partita doveva essere vinta prima in casa: nelle grandi città e nello sterminato Midwest degli Usa.

La gara si era presentata durissima per motivi di ogni genere. La Cnn aveva debuttato nell'ormai lontano 1980 e si era radicata nelle abitudini dei nordamericani. Era la fonte di notizie più vicina a Bill Clinton e ne godeva i vantaggi. Aveva giornalisti e anchormen considerati «equilibrati ed equidistanti» e, inoltre, era stata in grado sin dall'inizio di assicurarsi flash di notizie in arrivo da ogni angolo d'America, con una politica di affiliazione nei confronti di un gran numero di piccole e medie emittenti, molte delle quali specializzate in news locali, che aveva raggruppato in un consorzio detto Newsource.

Ciò le consentiva di avere aggiornamenti sempre freschi su uragani, rivolte nei penitenziari, rapine, scontri a fuoco, manifestazioni di piazza grandi e piccole, rapimenti, elezioni primarie, ecc. Notizie direttamente prodotte da troupes locali, mobilitate a costi relativamente bassi. Ma la Cnn aveva commesso una leggerezza (peraltro giustificata sia dal basso budget a disposizione di Ted Turner, sia dalla filosofia del network): non aveva comprato le stazioni del suo circuito.

Le aveva semplicemente affiliate, lasciandole libere di affiliarsi anche ai network. Molte erano infatti ripetitori di altri fornitori di contenuti. Le cose cominciano a cambiare nell'aprile 2001. L'aiuto insperato alla Fox News arriva da due network via etere, suoi rivali storici: la Cbs della Viacom e la Abc della Disney. Il motivo è proprio quello di tagliare i costi di produzione e raccolta-news.

Un'esigenza che conduce Cbs, Abc e Fox News alla creazione di un consorzio, denominato Network News Service (NNS), strutturato come il consorzio Newsource. Gli obiettivi di NNS sono, appunto, lo scambio e la messa a disposizione reciproca di filmati-news prodotti dalle emittenti affiliate in tutta la nazione. Con l'ingresso nella coalizione, Fox News raggiunge due obiettivi:

1°) è in grado di ottenere volumi di notizie e aggiornamenti paragonabili a quelli del consorzio avversario, Newsource,
2°) strappa allo stesso Newsource un certo numero di affiliate (quasi tutte quelle che hanno rapporti anche con i network, perché l'adesione a NNS è gratuita mentre quella a Newsource si paga). Non si tratta di piccole cifre: più di 640 emittenti tv in tutta la nazione, corrispondenti all'80% di quelle che producono news, pagano una media di 100.000 dollari l'anno a Newsource per essere nel circuito Cnn, generando a favore della stessa Cnn circa 50 milioni di dollari all'anno.

In sostanza Cbs, Abc e Fox rivoluzionano il sistema di costi/ricavi per la produzione e distribuzione di news negli Usa e la Cnn, che poteva permettersi di far pagare le proprie affiliate, in quanto «autorevole e dominante», si trova improvvisamente spiazzata. Succede il rituale guazzabuglio, nel mondo delle emittenti tv d'America, ogni volta che Murdoch scrolla alla base la piramide degli interessi televisivi consolidati. Cnn nega di aver subìto defezioni e parla di semplice turn-over.

NNS dichiara di poter arrivare a 400 nuove affiliate, ma non è vero. Molte emittenti infatti restano con Cnn temendo che il loro pubblico reagisca negativamente al cambio di stile. Alla fine, quando tutto si placa, si contano nel circuito NNS, 300 affiliate di buon livello e si scopre, ovviamente, che una buona parte del costo per realizzare il nuovo assetto l'ha sopportata Murdoch.

Comincia così una nuova stagione. Una stagione presto segnata dagli eventi dell'11 settembre 2001, che generano nei telespettatori americani un ansioso bisogno di informazione. Un'informazione senza se e senza ma, più autoritaria che autorevole, più affermativa che pluralista. Un'informazione in stile Fox. Uno stile che condurrà Murdoch in persona e tutta la sua gente a schierarsi apertamente a favore delle «guerre preventive». «Fox fa il tango, mentre Cnn e MsNbc fanno il valtzer», dice in quei giorni Erik Sorenson, capo della MsNbc, «Noi facciamo un bellissimo valtzer, ma è il tango che va di moda oggi».

Nel dicembre del 2001 l'oracolo Nielsen Media Research, rilascia il responso: in un anno Fox News è aumentata del 27%, Cnn ha perso il 15%. Il volto più famoso della rete tv via cavo «in forte crescita» è un signore che si chiama Bill O'Really. Il suo talk show Talkmeister, nel quale si sostengono e spesso si spronano i vertici Usa all'intervento militare indiscriminato, registra una media di 2,1 milioni di spettatori a sera. Larry King, che da anni è la star di Cnn, deve accontentarsi di 1,3 milioni.

In quel periodo si registra anche la battaglia per la conquista di Las Vegas. Un caso abbastanza emblematico di come l'atmosfera stia cambiando in alcune grandi città d'America. Nella capitale dei casinò e delle slot-machines c'è una emittente radio, KXNT, orientata a favore dei Repubblicani. Uno dei suoi conduttori più famosi, Alan Stock, che coordina un talk-show molto seguito, un bel giorno lancia la crociata a favore della presa di Las Vegas da parte di Fox News.

La roccaforte da espugnare è la rete via cavo Cox Communications, che si rifiuta di diffondere la tv di Murdoch nelle case dei suoi abbonati. Stock suggerisce allora ai suoi ascoltatori di telefonare ai manager della Cox, chiedendo loro di inserire nei cavi Fox News. I centralini della Cox restano intasati per settimane. Risultato: Fox News viene accolta e ben posizionata nel cable system.

Fox News è cruda e iperrealista, cavalca spesso le opportunità offerte dai nuovi approdi della scienza e le piega alle proprie esigenze di spettacolo. Un altro esempio del suo stile viene offerto da un nuovo cinico reality-show durante il quale si mette in gioco la libertà di alcuni carcerati, proponendo loro di sottoporsi alla prova del Dna: se accettano e se ottengono esito negativo rispetto alle prove che li hanno incriminati, saranno agevolati per una imminente scarcerazione.

«È un'ulteriore chance per gli accusati», dicono alla Fox News, che per l'occasione è pronta a schierare in studio legali ed esperti di test genetici. Radicalmente contraria invece si dimostra l'associazione The Victim Advocacy and Research Group, per la quale spesso tali esami distorcono la realtà e mettono in dubbio anche le palesi dichiarazioni di colpevolezza.

25/Continua...

APOCALYPSE MURDOCH - PRIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-ogni-settimana-due-miliardi-di-persone-leggono-38253.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SECONDA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-2-puntata-chi-ha-finanziato-lo-squalo-38304.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TERZA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-3-puntata-il-clan-dei-murdoch-attraversa-38422.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUARTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-4-puntata-squalo-sul-lavoro-pesce-lesso-38486.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUINTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-5-puntata-la-terza-moglie-wendi-deng-che-ha-38535.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SESTA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-6-puntata-lo-squalo-compare-in-116-mln-di-38596.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SETTIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-7-puntata-il-pulcino-che-divenne-un-cane-terrier-laustralianism-di-rupert-38667.htm

APOCALYPSE MURDOCH - OTTAVA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dagospia-presenta-apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-8-puntata-lodio-di-ted-turner-fondatore-38720.htm

APOCALYPSE MURDOCH - NONA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-9-puntata-quando-blair-chiam-prodi-per-permettere-a-38760.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DECIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-10-puntata-come-inizi-tutto-il-melbourne-herald-il-38823.htm

APOCALYPSE MURDOCH - UNDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-11-puntata-1968-un-canguro-alla-conquista-di-londra-38941.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DODICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-12-puntata-durante-lo-scandalo-watergate-murdoch-sceglie-la-39263.htm

APOCALYPSE MURDOCH - TREDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-13-puntata-i-primi-fallimenti-negli-usa-a-causa-39374.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUATTORDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-14-puntata-dopo-la-delusione-della-warner-il-colpaccio-39498.htm

APOCALYPSE MURDOCH - QUINDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-14-puntata-il-bucaniere-murdoch-schiera-nelletere-usa-la-39560.htm

APOCALYPSE MURDOCH - SEDICESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-16-puntata-lo-squalo-addenta-un-pesce-troppo-grosso-39616.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DICIASSETTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-17-puntata-dallintuizione-di-un-giornalista-inglese-piove-dal-39695.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DICIOTTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-18-puntata-da-paperone-a-paperino-il-1990-lanno-39795.htm

APOCALYPSE MURDOCH - DICIANNOVESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-19-puntata-l-ora-di-fare-i-conti-ma-39876.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-20-puntata-chiedendo-tempo-alle-banche-murdoch-comincia-con-39968.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTUNESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-21-puntata-tutto-cambia-murdoch-resta-finisce-la-crisi-40222.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTIDUESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-22-puntata-la-battaglia-del-prime-time-si-conclude-40287.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTITREESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-22-puntata-il-titanic-aff0nda-murdoch-vola-il-film-40330.htm

APOCALYPSE MURDOCH - VENTIQUATTRESIMA PUNTATA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/apocalypse-murdoch-di-glauco-benigni-24-puntata-lo-squalo-compra-19-su-23-reti-40450.htm


 

RUPERT MURDOCH CON IL SUN A TRENTATRE ANNI DI DISTANZARUPERT MURDOCH Rupert Murdochrupert murdochRUPERT E WENDI MURDOCH CON LE FIGLIE rupert murdoch 50RUPERT MURDOCHRUPERT E WENDI DENG MURDOCH

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")