fuocoammare

IL CINEMA DEI GIUSTI - SALUTATO DA UN TRIONFO DI PUBBLICO E DI CRITICA A BERLINO, ARRIVA ANCHE NELLE NOSTRE SALE FUOCOAMMARE DI GIANFRANCO ROSI, MOLTO PIÙ DI UN DOCUMENTARIO SU LAMPEDUSA CHE RIPORTA IL CINEMA ITALIANO A QUALCOSA CHE VISCONTI A ROSSELLINI HANNO COSTRUITO COL NEOREALISMO

Fuocoammare di Gianfranco Rosi

 

Marco Giusti per Dagospia

 

gianfranco rosi still 1.18.1gianfranco rosi still 1.18.1

Salutato da un trionfo di pubblico e di critica a Berlino, da “The Guardian” a “Variety”, da “The New York Times” a “The Hollywood Reporter”, arriva anche nelle nostre sale Fuocoammare di Gianfranco Rosi, molto più di un documentario su Lampedusa e sulla tragedia dei migranti nel Mediterraneo, quanto un film sulla distanza che separa gli abitanti dell’isola e noi cittadini europei da un disastro di proporzioni bibliche che abbiamo sotto gli occhi ormai da tanti anni. Rosi, che ha passato un anno e mezzo a Lampedusa, sceglie di seguire pochissimi personaggi dell’isola.

fuocammare fuocammare fuocoammare nuove foto poster e trailer del nuovo film di gianfranco rosi v4 251719fuocoammare nuove foto poster e trailer del nuovo film di gianfranco rosi v4 251719fuocoammarefuocoammaregianfranco rosi  lampedusagianfranco rosi lampedusa

 

fuocoammare di gianfranco rosi  1452590519863fuocoammare di gianfranco rosi 1452590519863

Un ragazzino di 12 anni, Samuele, che apparentemente non ha contatti coi migranti, ma la cui crescita è vista come una metafora della nostra coscienza. Poi la sua famiglia, il padre marinaio. La nonna che cucina a casa e che alle notizie dei ritrovamenti dei migranti morti risponde per tutti noi con un “poveri cristiani”.

 

Un un dj locale, Pippo Fragapane, anche autore della canzone del titolo, “Fuocoammare”, che trascrive le reazioni dei lampedusani a un fatto di guerra, quando gli inglesi bombardarono una nave italiana nel porto dell’isola e tutto il mare si illuminò di fuoco e luce. Poi un medico in prima linea, il dottor Bartolo, lucido e umanissimo riguardo a cosa è capitato in questi ultimi 20 anni e ai doveri che ha l’uomo di aiutare gli altri uomini.

 

Al tempo stesso Rosi riprende quello che in questo anno e mezzo è capitato in mare. Seguendo il dramma di un gruppo di nigeriani che sono sbarcati lì dopo un viaggio terrificante. E filmando, a bordo di una motovedetta, la scoperta di un barcone con un numero impressionanti di morti. Ma non è la morte il soggetto del film. E neanche l’eroismo di chi opera lì nel Mediterraneo salvando vite tutti i giorni a rischio della propria.

 

E’ la crescita di una coscienza. Quella di Samuele, ovviamente, che diventa grande, e in qualche modo si ritrova un corpo e una mente che stanno cambiando. In qualche modo i suoi cambiamenti, l’occhio pigro che ci vede meglio, il tentativo di convivere col mare, diventano metafore della situazione che il mondo vive di fronte alla tragedia. E altro soggetto è la separazione, reale, tangibile, che nella stessa Lampedusa c’è tra gli abitanti del posto e i migranti che viaggiano e muoiono a pochi chilometri da casa loro.

 

Attorno al cambiamento di Samuele e alla distanza tra la vita sull’isola e quella in mare è costruito un film che lucidamente, senza patetismi o moralismi, ci mostra quello che è oggi questo disastro. Il grande radar che capta i messaggi dai barconi bloccati nel mare è un momento di grande cinema, ma Rosi non vuole costruire per grandi eventi.

 

Smonta il meccanismo facile dell’inchiesta giornalistica per andare dentro la nostra stessa coscienza. Grande film politico solo per il tema che tratta, Fuocoammare, come il Sacro Gra, che fece vincere a Rosi un più che giusto Leone d’Oro a Venezia, è un’opera importante che non solo ha grandi possibilità di vincere Berlino, ma riporta il cinema italiano a qualcosa che Visconti a Rossellini hanno costruito col Neorealismo. Qualcosa che va oltre il giornalismo, come ha scritto “The Hollywood Reporter”. E oltre la cronaca. Ma è qualcosa che ci tocca profondamente e dovrebbe farci crescere umanamente proprio come il piccolo Samuele. Grandissimo film. In sala dal 18 febbraio.    

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…