fazio bartoletti

LA VERA STORIA DI “QUELLI CHE…” BY MARINO BARTOLETTI: "HO INVENTATO IL PROGRAMMA 25 ANNI FA MA NESSUNO MI HA MAI PIÙ INVITATO - GUGLIELMI NON VOLEVA FAZIO. DISSE CHE “NON AVREBBE MAI BUCATO IL VIDEO”. BUSSARONO ALLA PORTA DI MORANDI E DARIO FO PER LA CONDUZIONE MA RIFIUTARONO. E COSI’ PER ESCLUSIONE TOCCO’ A LUI…" - VIDEO

 

 

 

Dal profilo facebook di Marino Bartoletti

 

 

FAZIO BARTOLETTI QUELLI CHEFAZIO BARTOLETTI QUELLI CHE

Domani andrà in onda la prima puntata della 25esima edizione di “Quelli che il Calcio”. Non pretendo, né mi aspetto, che qualcuno faccia gli auguri a me e a Fabio: allora li faccio io di, cuore, ai due nuovi, bravissimi conduttori e a tutto il loro staff

 

Ho sempre detto che un giorno racconterò la “vera storia” di “Quelli che”, trasmissione che considero il mio “figlio” televisivo più bello (quello cartaceo è ovviamente il “Guerin Sportivo”).

 

Nel settembre del 1993, in questi giorni, stavamo tirando le fila di un’estate complicatissima in cui prima a me e a Bruno Voglino, e poi a me e a Nino Criscenti (che gli era succeduto perché Voglino era stato “promosso” alla radio), tutti avevano detto di no per la conduzione (io mi ero ritagliato il ruolo di play maker chiedendo a Carlo Sassi, guru della moviola, ma soprattutto dell’integrità calcistica, di affiancarmi nella tolda di comando della parte pallonara). Il progetto, che conservo ancora nella versione originale (ora si chiamerebbe abstract), lo avevo depositato scritto a macchina sulla scrivania di Angelo Guglielmi, leggendario Direttore di Rai Tre, fin da gennaio: erano poche paginette.

QUELLI CHEQUELLI CHE

 

Mi esortò a lavorarci con Voglino, vero genio della tv per la parte creativa e, per la parte tecnica, con Luigi Muccino (padre prezioso di figli poi diventati celebri e purtroppo un po’ litigiosi). Scorrendo la mia proposta dei tre possibili nomi per la conduzione, Guglielmi solo su uno si impuntò: quello di Fabio Fazio che, sentenziò, “non avrebbe mai bucato il video” (come direbbe Lotito: “Quandoque bonus dormitat Homerus”). Incassato anche l’ultimo no - quello di Gianni Morandi - andammo a bussare per disperazione persino alla porta di Dario Fo al Festival di Spoleto dove stava rappresentando “Il Mistero buffo”. “Spiegaglielo tu Marino di cosa parliamo” mi intimò Guglielmi. Dario ascoltava curioso e divertito. Ma non parlava. Franca Rame, rompendo l’imbarazzo, prese in pugno la situazione e sentenziò: ”Il mio Dario una stronzata così non la farà mai”! Forse aveva ragione… Quattro anni dopo avrebbe vinto il Nobel

 

E così, per esclusione toccò a Fabio: che fece la fortuna della trasmissione (e di cui, probabilmente, la trasmissione fece la fortuna). “Tanto non andrete oltre il 5% di share, ma per Rai Tre va bene così” disse Guglielmi. La puntata d’esordio fece un inaspettato 10%. Alla fine del primo anno facemmo più del 20% di media. Dopo quattro anni ci guardavamo imbronciati quando scendevamo sotto il 35% (cinque-sei milioni di telespettatori a settimana: più di “Domenica In” e di “Buona Domenica” messe assieme). Dovemmo traslocare da Rai Tre a Rai Due perché la “terza rete”, nell’ecosistema dei palinsesti Rai, non poteva permettersi un ascolto così esagerato.

 

CACCAMO-TEOCOLI QUELLI CHECACCAMO-TEOCOLI QUELLI CHE

Il resto furono divertimento, leggerezza, simpatia, allegria, la maniera mai vista prima (né credo dopo) di raccontare il calcio. Il regista Paolo Beldì guidava la nave - con criteri “artistici” rimasti storici - come un finto scimunito: ma non sbagliava mai nulla. E poi Idris, Takaide, Everardo, Suor Paola, Massimo Alfredo Giuseppe Maria, Van Wood, Don Lurio, l’allampanato Paolo Brosio liberatosi dai tram di Emilio Fede, le vette artistiche mai più raggiunte di Teo Teocoli e di Anna Marchesini…. Ho i miei ricordi: tanti. Immagino che anche chi legge ne avrà qualcuno

 

Fabio ed io lasciammo nel maggio del 2001 dopo le prime otto edizioni, lui per andare a Telemontecarlo, io per incompatibilità con chi aveva preso il suo posto. La nostra ultima puntata fece il 53%! Cioè la guardò mezza Italia! In quello studio non ci ho più rimesso piede: né nessuno mi ha mai più invitato

Non mi aspetto né medaglie, né mazzi di fiori. Mi tengo il piccolo orgoglio di essermi battuto perché questa trasmissione nascesse. E fosse così bella.

QUELLI CHEQUELLI CHEteocoli fazio quelli che il calcioteocoli fazio quelli che il calcio

 

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....