pif buttafuoco

GUERRA DEL PIF-FERO - BUTTAFUOCO ERUTTA LAVA SU PIF CHE RACCONTA LO SBARCO DEGLI AMERICANI IN SICILIA: “NEL SUO FILM I SOLDATI USA SONO BUONI. NON C'È IL MASSACRO DI ACATE, NON C’È LO SCEMPIO DEL MUSEO ARCHEOLOGICO DI CATANIA. I SICILIANI FURONO TRATTATI COME NEMICI"

PIF BUTTAFUOCOPIF BUTTAFUOCO

Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera

 

«Per contrastare lo sbarco degli americani l' Italia ricorre ai mezzi più avanzati: i ciechi». Il film comincia con la voce di Pierfrancesco Diliberto: Pif. Che ora se lo rivede in una saletta - «non mi sono inventato nulla, a Palermo mettevano davvero i ciechi sul Monte Pellegrino perché sentivano prima gli aerei e le bombe» -, seduto accanto a un altro siciliano che lo contesta fin dall' inizio: «Non è stato uno sbarco. È stata un' invasione».

 

BUTTAFUOCOBUTTAFUOCO

Il film è una fiaba, ma seria. Titolo: In guerra per amore . Arturo vive a Brooklyn con la fidanzata Flora, ma per sposarla e sottrarla alle pretese di un boss deve chiedere il permesso al padre, rimasto in Sicilia. Così si unisce alla spedizione degli americani. Accolti come liberatori.

 

Buttafuoco ha raccontato un' altra storia. Nel suo romanzo Le uova del drago lo sbarco è visto dalla parte dei fascisti e dei tedeschi. «Per me - dice - è una ferita straziante. Due miei familiari furono condannati a morte dal comando alleato per aver militato nei Far, Fasci d' azione rivoluzionaria, che difesero l' isola. Altri parenti erano emigrati in America. Ogni volta che si rivedevano, si scambiavano accuse: "Voi ci avete bombardati!". "Voi ci avete sparato contro!"».

 

PIFPIF

«La verità è che lo sbarco in Sicilia è stato rimosso perché imbarazzava tutti e non serviva a nessuno - sostiene Pif -. Noi italiani ci siamo dimenticati di aver fatto la guerra accanto a Hitler. Come dice il fascista che nel mio film parla alla statua del Duce: "Da chi ci devono liberare? Da noi stessi?". E gli americani fingono di dimenticare che per vincere hanno chiesto aiuto alla mafia, liberato Lucky Luciano, affidato l' isola ai boss. Non a caso Patton nelle sue memorie quasi non ne parla: un attimo prima è in Africa, un attimo dopo lo si ritrova a Napoli».

 

I due spettatori hanno anche momenti di complicità, come quando si additano i posti («quella è Erice, vero?». «Sì, è queste sono le saline di Trapani»). Ma la loro visione è inconciliabile. «Nel tuo film gli americani sono i buoni - obietta Buttafuoco -. Non c' è il massacro di Acate: 76 siciliani inermi messi in fila e ammazzati, con l' unico scopo di terrorizzare i civili.

 

PIF MIRIAM LEONEPIF MIRIAM LEONE

Non c' è lo scempio del museo archeologico di Catania, con i reperti gettati in via Etnea e il direttore costretto a spazzarli. La Sicilia fu l' unica terra sottoposta al Comando di occupazione; dalla Calabria in su si chiamava Comando di liberazione. I siciliani furono trattati come nemici. E tali erano».

 

«Ma la scena in cui il capomafia fa entrare gli americani nel suo paese senza sparare un colpo non è inventata - ribatte Pif -. Nello sguardo smarrito dei soldati italiani che vedono "i fimmini", le donne baciare i nemici c' è l' umiliazione del vinto. E la democrazia instaurata dai vincitori sulla nostra isola non è vera democrazia: è il dominio della mafia, che prima vagheggia la secessione, poi sceglie la Dc. Anche la scena dei mafiosi che traslocano con le seggiole e tutto dalla sede dei separatisti a quella dei democristiani è autentica, me l' ha raccontata Alfio Caruso».

 

PIF MIRIAM LEONEPIF MIRIAM LEONE

Il film ha storie di tenerezza, come il rapporto tra il cieco e il suo compagno zoppo: «Già ci considerano due scarti, non diventiamo anche arrusi; non ce lo possiamo permettere». Ma la guerra, secondo Buttafuoco, è troppo edulcorata: «La battaglia per la Sicilia fu ferocissima. E i nostri combatterono. A Gela caddero 3.289 italiani». «Non lo nego - risponde Pif -. E il film mostra anche le ingiustizie dei liberatori, che mandano in campo di prigionia uomini vestiti a lutto confusi per fascisti. Ma a me interessava di più mostrare come il mostro mafioso viene liberato dal carcere in cui era rinchiuso».

 

«Gli americani mandarono in fumo il lavoro del prefetto Mori - interviene Buttafuoco -. Sciascia diceva che in Sicilia gli antifascisti erano i mafiosi». «Il fascismo è indifendibile, e c' erano siciliani pure nella Resistenza - ricorda Pif -. Come Pompeo Colajanni, Barbato, che liberò Torino». Riprende Buttafuoco: «Sciascia considerò la relazione di minoranza della Commissione antimafia, scritta dal missino Beppe Niccolai, come il testo fondamentale per capire la cancrena nata tra il 1943 e il 1947. Sempre Sciascia intervistò don Calogero Vizzini, e dovendo dedicargli una copia dell' ultimo romanzo, Gli zii di Sicilia, scrisse: "Allo zio di Sicilia un libro contro tutti gli zii"».

IN GUERRA PER AMOREIN GUERRA PER AMORE

 

Alla fine compaiono le figure che domineranno la scena nel dopoguerra: Vito Genovese, Michele Sindona, Vito Ciancimino. «Io a Palermo sono cresciuto di fronte alla casa di Ciancimino - racconta Pif -. E sono convinto che il muro mafioso sia crollato insieme con il Muro di Berlino. Negli anni Ottanta, quando noi guardavamo le tette di Tinì Cansino a Drive In , gli americani ragionavano ancora con la mentalità della Guerra fredda: pure i mafiosi, come i nazisti, potevano tornare utili nella lotta al comunismo».

 

IN GUERRA PER AMORE IN GUERRA PER AMORE

Anche i cimiteri americani che si vedono nel film, però, sono autentici. Americano è l' eroe, ucciso dopo aver denunciato a Roosevelt i favori fatti alla mafia. «Anche questa è un storia vera - dice Pif -.

 

Un ufficiale, il capitano Scotten, scrisse al comando supremo per avvertire che i boss diventavano sindaci, che rischiavano di comandare per molto tempo. Non fu ascoltato».

In guerra per amore è alle battute finali.

 

Don Calogero tiene un comizio trionfante. La statua del Duce vola dal balcone e resta impigliata a testa in giù, per il dolore di Buttafuoco. E il soldato Arturo attende invano sotto la Casa Bianca di poter consegnare al presidente la lettera dell' ufficiale americano. Pif, lei ha un pubblico giovane che dello sbarco in Sicilia non sa nulla; perché ha sentito la necessità di inoltrarsi in questo ginepraio? Stavolta risponde Buttafuoco per lui: «Perché è siciliano».

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...