CARLO! - ESCE IL DOCUMENTARIO SUL “MALINCOMICO” VERDONE: “VOGLIO ESSERE UN ANTIDEPRESSIVO SENZA EFFETTI COLLATERALI”

Carlo!, il documentario su Verdone di Gianfranco Giagni e Fabio Ferzetti sara' in sala il 3,4,5 giugno in tutte le sale italiane del circuito The Space. Il 4 giugno Verdone sarà in sala a salutare gli spettatori del The Space Parco de' Medici, a Roma.

Carlo Verdone per il "Corriere della Sera - Milano"

Quando il critico cinematografico Fabio Ferzetti e il regista Gianfranco Giagni mi proposero di girare un documentario che riguardasse il mio aspetto privato, restai assai perplesso. Non capivo il motivo di tanto interesse su un attore ancora in attività. E mi spaventava il pericolo di autocelebrazione che ne poteva scaturire dai giudizi di colleghi e dai compagni di lavoro.

Una volta chiarito che non sarebbe stata affatto un'apoteosi sul personaggio ma un documentario libero, dove tutti potevano liberamente dire quel che pensavano sulla mia persona e sul mio lavoro, ci ho voluto pensare qualche giorno. Alla fine ho dato il mio consenso, sperando di riuscire in una confessione assolutamente sincera, dimenticando di avere davanti a me una macchina da presa e di non prepararmi nulla. Andando a braccio o rispondendo a domande nate sul momento in assoluta libertà di pensiero.

Ho avuto un bel coraggio nell'aprirmi in modo così aperto, ma alla fine è stata quasi una liberazione quella di mostrare una parte della mia anima che il pubblico ignora. O al massimo immagina vagamente. Questo è stato l'aspetto più interessante di questo documentario che ripercorre più di trent'anni di carriera. Non ho avuto il minimo pudore a parlare delle mie fragilità, delle mie paure, della malinconia perenne che mi accompagna da quando sono nato.

Delle cose che mi fanno ridere e di quelle che detesto. E sono riuscito a ricordare tanti volti, tante persone, tanti episodi che mi hanno segnato nella felicità come nel dolore. Un flusso enorme di ricordi che mi ha condotto in luoghi particolari ai quali devo tanto per le mie storie cinematografiche. Persone di grande statura, cialtroni, mascalzoni, anime pure e piene di dignità ne ho incontrate tante. E da ognuno di loro ho catturato un frammento da rappresentare.

Sono stato un uomo che non ha mai smesso di guardare, di osservare una realtà in continua evoluzione nel linguaggio, nei suoi tic, nei difetti. Nella sua solitudine come nella sua mitomania comportamentale. Confesso di adagiarmi spesso nei ricordi più belli, quando la nostra famiglia era al completo ed io un semplice ragazzo, pieno di passioni, che studiava all'università la Storia delle Religioni. Ma non mi sono mai arreso di fronte ad una realtà meno poetica di quella dei miei vent'anni e ho continuato a guardare, ad intercettare quei «dettagli» nell'umanità che hanno contraddistinto il mio cinema di commedia.

Svuotando la casa di famiglia, che con la morte di mio padre Mario è tornata al Vaticano che ne era proprietario, ho trovato delle vecchie bobine in super 8. Ci sono io giovane, ci sono io per un attimo nell'atto di abbracciare mia madre scuotendola da una parte e dall'altra. Questi filmati li ho dati a Ferzetti e Giagni. Come ho dato loro il documento che forse non avrei mai voluto vedere: un filmato della mia casa paterna ormai vuota, con me che cerco (disperatamente) di ricordarla.

Il giorno della consegna delle chiavi all'addetto del Vaticano, chiamai al volo una piccola troupe di miei amici. Volevo avere per l'ultima volta l'immagine di quelle stanze, di quel corridoio, di quel bel terrazzo. Volevo raccontare la mia famiglia. Ma arrivato in quella che fu la stanza dei miei genitori non ebbi più la forza di andare avanti. Li congedai dicendo: «Non fatemi mai vedere quello che avete girato. Forse un giorno ve lo richiederò ....».

Con coraggio ho dato questo filmato per il documentario ma, confesso, non ho mai avuto la forza di vederlo per intero. Penso che in quelle immagini esca fuori un altro Carlo Verdone. Un uomo semplice, rispettoso per i suoi cari, innamorato dei suoi figli, umile spettatore dei grandi talenti che mi hanno insegnato tanto.

Chi avrà voglia di assistere ad un'ora e un quarto di divertimento e riflessioni si troverà davanti, spero, una persona perbene. È così che voglio essere ricordato. Non chiedo altro. Ma di strada ne ho da fare ancora un po' ... E quello che mi auguro è di darvi ancora qualche sorriso, perché quella del comico è anche una missione: quella di essere un antidepressivo privo di effetti collaterali.

 

6br 41 carlo verdoneCarlo Verdone ringrazia dvddtll37 carlo verdoneCarlo Verdone ena56 carlo giulia verdoneCARLO VERDONE TRA GIAGNI E FERZETTICarlo Verdone

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)