caso orlandi film di faenza

LA VERITÀ SU EMANUELA ORLANDI? STA IN CIELO - LA POLITICA DEGLI AFFARI, LO IOR DI MARCINKUS, LA BANDA DELLA MAGLIANA, DE PEDIS E CARMINATI: IL FILM DI FAENZA SULLA RAGAZZA SCOMPARSA APRE UNA BOTOLA SUL SISTEMA FOGNARIO ITALICO DEL POTERE - “NUZZI: LA VERITÀ È APPENA OLTRE LE MURA LEONINE”

EMANUELA ORLANDIEMANUELA ORLANDI

Testo di Gianluigi Nuzzi per “Gq Italia - www.gqitalia.it”

 

 

Millantatori, mitomani, truffatori di varia caratura, approfittatori e depistatori. Ancora: spioni veri o presunti, ambigui cappellani carcerari, maniaci sessuali, mercanti di corpi per pedofili sino ai peggiori di tutti, gli assassini.

 

CASO ORLANDI - FILM LA VERITA' STA IN CIELOCASO ORLANDI - FILM LA VERITA' STA IN CIELO

La storia di Emanuela Orlandi, figlia di un commesso del Vaticano e sparita a 15 anni il 22 giugno 1983, è un carosello atroce e nauseabondo di figure e figuranti, dove anche la più semplice comparsa provoca disgusto. Una squallida storia che dagli scantinati del potere tra Italia e Vaticano sale su, inghiottisce una bella ragazza qualunque e cerca poi maldestramente di inabissarsi tra miasmi insopportabili. Una storia che – peggio – ha partorito silenzi e ricatti, sollevato un vortice di fumo, una nube tossica tale da buttare la verità sulla fine di Emanuela nel pozzo nero degli omissis del nostro Paese.

 

Dov’è Emanuela? È stata uccisa? Da chi? Perché? È da questo monolite nero privo di speranze che parte il regista Roberto Faenza con La verità sta in cielo, film di verità e pugni nello stomaco dal 6 ottobre al cinema. Faenza sceglie questo dramma per spingerci dietro le quinte di quegli anni, ripetendo ancora una volta a chi, sordo, fa finta di non capire che la scomparsa della Orlandi è la sottile cerniera criminale tra mondi diversi, apparentemente lontani, ma uguali.

 

CASO ORLANDI - FILM LA VERITA' STA IN CIELOCASO ORLANDI - FILM LA VERITA' STA IN CIELO

C’è la politica degli accordi e degli affari con la corrente andreottiana, i fratelli Vitalone a Roma, i giudici e i periti corrotti del porto delle nebbie della procura, i banchieri privi di scrupoli come Roberto Calvi, faccendieri alla Flavio Carboni e poi quel soccorso nero dei ragazzi killer della banda della Magliana. Testaccini in testa, ingigantiti dal traffico di cocaina e dal racket spietato, pur di assicurarsi ogni copertura sono sempre a disposizione, pronti a liquidare ogni problema del “mondo di sopra”, loro che vivendo nelle tenebre dello spaccio, dell’usura e della morte hanno meno da perdere degli amici insospettabili e potenti che in chiaro parlano di pace, uguaglianza, diritti, progresso.

 

CARMINATI ARRESTO 3CARMINATI ARRESTO 3

Faenza va oltre e trova in Massimo Carminati, il boss di Mafia Capitale, l’uomo che collega quei mondi terrificanti di ieri al crimine di oggi nella terra grigia di mezzo, dell’interesse, dove il bene degli altri è il proprio e sfumano contorni, distinzioni, distanze. Sono passati oltre trent’anni, certi sistemi mutano eppure sembrano sempre lì.

 

Ma che c’entra la povera Emanuela con questa gente? Sparisce proprio da questo mondo, perché sebbene né lo frequenti né lo conosca ne diventa con ogni probabilità vittima. In termini certo non giudiziari o penali – prove non ce ne sono e sulla ragazza la procura di Roma ha messo una pietra tombale di recente – ma sociali sì. Mille indizi ci portano lì.

CASO ORLANDI - FILM LA VERITA' STA IN CIELO -SCAMARCIOCASO ORLANDI - FILM LA VERITA' STA IN CIELO -SCAMARCIO

 

Primo tra tutti il ritrovamento della tomba di “Renatino” De Pedis, presunto cassiere della banda della Magliana assassinato da incensurato. È stato tumulato proprio sotto la cripta della basilica di Sant’Apollinare a Roma, frequentata da Emanuela per andare all’attigua scuola di musica dove imparava a suonare il flauto traverso. De Pedis era amico di don Pietro Vergari, rettore della basilica, conosciuto quando era cappellano in carcere.

 

Allora perché il corpo di De Pedis riposa tra santi e cardinali? Il film lo svela nell’intreccio perverso del malaffare che si declina in ogni branca del potere, utilizza la banda della Magliana di De Pedis e sfrutta amicizie anche dentro un Vaticano, all’epoca, terra di denari facili e mafiosi, con Paul Casimir Marcinkus al vertice dello Ior.

 

EMANUELA ORLANDI EMANUELA ORLANDI

Faenza affida l’interpretazione del giovane boss a Riccardo Scamarcio, che qui diventa ruvido, furbo, strafottente delinquente, imbottito di denaro facile, a servizio del potente di turno. Una mano lava l’altra e insieme uccidono più facilmente. De Pedis divide scorribande, avventure, vita (e quindi film) con l’amante Sabrina Minardi, che troviamo interpretata qui da un’intuitiva Greta Scarano, che insieme a Valentina Lodovini e Maya Sansa completano il cast. E sarà proprio la Minardi ad aprire una nuova stagione delle indagini, svelando retroscena spesso più presunti che reali.

EMANUELA ORLANDI EMANUELA ORLANDI

 

Il film attinge dal vero e lo sbatte su pellicola, prendendo ritmo con sapienza, unendo in continuità l’Italia dell’epoca a quella di oggi con i sopravvissuti di ieri che ancora oggi sono nella terra di mezzo, nella terra di sotto, passatoia tra verità e ipocrisia, a iniziare dal figlioccio di De Pedis, quel Carminati appena riemerso con Mafia Capitale. 

 

DE PEDISDE PEDIS

Tragedie come questa aprono una botola sul sistema fognario italico del potere, che la nostra ipocrisia ci impedisce di conoscere e che il film descrive senza indugi. Una ragnatela sotterranea del male che ha dissanguato di speranze i familiari di Emanuela, e di giustizia noi italiani. Parti da una scomparsa e ti accorgi che non è una sola ma sono almeno altre due, tre, quattro; ti accorgi che, ancora oggi, sulla Orlandi c’è chi coltiva interessi. Non solo a evitare che la verità si sappia, ma anche che le indagini vadano avanti: per esercitare pressioni, ricatti e chissà cos’altro ancora.

 

Tuttavia non credo che Emanuela Orlandi sia finita al centro di orge di intoccabili − cardinali compresi − che non potevano permettersi di lasciarla in vita. Non credo, cioè, che il blocco di potere raccontato nel film abbia partecipato all’omicidio ma che questo, più probabilmente, sia frutto di una situazione degenerata in un luogo sacro, sfuggita di mano a chi, magari, voleva abusare della ragazza.

 

Pietro Orlandi Pietro Orlandi

Un dramma che si consuma − è un’ipotesi con molti indizi significativi a sostegno − proprio tra le mura della basilica, dei suoi anfratti, alcuni nemmeno censiti al catasto. Pochi sanno che un altro ragazzo che frequentava la stessa scuola di musica di Emanuela finì vittima di violenze sessuali da parte di un insegnante della scuola. Professore davvero dal raro cinismo.

 

Proprio a lui si era rivolto il padre chiedendo attenzione per l’adolescente ancora traumatizzato dall’aver visto morire sotto i suoi occhi la fidanzatina, falciata e uccisa da un’auto pirata nel cuore di Roma. Il maestro colse la richiesta d’attenzione a modo suo, e ne abusò.

 

EMANUELA ORLANDIEMANUELA ORLANDI

Cosa accadeva in quella scuola? L’impresa di pulizie della Magliana può essere poi intervenuta per rendere linda la scena del crimine, guadagnando crediti e innestando il frullatore dei ricatti.

 

Ma oggi chi sa la verità? La verità sta in cielo è il titolo del film che vale come risposta, parafrasando quanto papa Francesco, pochi giorni dopo la sua elezione nel 2013, sussurrò a Pietro Orlandi. In realtà, la verità è appena oltre le mura leonine, come clamorosamente fa capire proprio il film nella scena finale. Che merita la riapertura dell’inchiesta.

Roberto Faenza Roberto Faenza gianluigi nuzzigianluigi nuzziCASO ORLANDI - FILM LA VERITA' STA IN CIELOCASO ORLANDI - FILM LA VERITA' STA IN CIELO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...