diciannove

IL CINEMA DEI GIUSTI - HA IN SÉ UNA BELLA CARICA DI PROVOCAZIONE QUESTO “DICIANNOVE”, OPERA PRIMA DEL GIOVANE PALERMITANO GIOVANNI TORTORICI, PRODOTTO DA LUCA GUADAGNINO. UNA PROVOCAZIONE CONTINUA, SERIA, SPESSO IRONICA, CHE PORTA IL DICIANNOVENNE LEONARDO, ANIMA IN PENA A LONDRA, DOVE NON SMETTE DI BERE, E POI A SIENA, DOVE ASCOLTA SOLO PAISIELLO E CIMAROSA E DECIDE DI NON CONSIDERARE IL NOVECENTO. I MOMENTI DI COMMEDIA SICILIANA FANNO PARECCHIO RIDERE E ILLUMINANO UN QUADRO CHE POTREBBE SEMBRARE DI GIOVENTÙ PERVERSA E MALATA… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia 

 

DICIANNOVE

Provocatorio, per nulla banale, fuori da ogni schema, e non certo il solito film della buona borghesia italiana alle prese con i ragazzi poveri, anzi, tutto il contrario, arriva nelle nostre sale da domani l’esplosivo “Diciannove”, opera prima del giovane palermitano Giovanni Tortorici, prodotto da Luca Guadagnino, fotografato da Massimiliano Kuveiller, montato dal Marco Costa di “Challengers” e “Queer”, interpretato dall’inedito e bravissimo Manfredi Marini e da attori che non ci sembra di aver mai visto, Vittoria Planeta, Dana Giuliano, Zackary Delmas, Luca Lazzareschi. E se hai 19 anni entri gratis, che non guasta.

diciannove 2

 

“Da dove ti viene questo bisogno di morale?”, chiede il vecchio intellettuale torinese, è Sergio Benvenuto, filosofo lacaniano e psicanalista, e siamo nella casa di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, al diciannovenne, anzi all’ormai ventenne, palermitano, Leonardo, Manfredi Marini, sorta di doppio del regista. Già da dove gli viene questo bisogno di morale che lo fa paragonare ai ragazzi della sua età che diventano terroristi nell’Isis e che lo porterà poco dopo a inciampare per le strade di Torino dove è vissuto Nietzsche. Da dove gli viene il desiderio di morire (un colpo in testa, un colpo in testa), questo malessere generazionale?

 

Ha in sé una bella carica di provocazione questo “Diciannove”, passato a Venezia Orizzonti lo scorso settembre. Una provocazione continua, seria, spesso ironica, che porta il diciannovenne Leonardo, anima in pena a Londra, dove non smette di bere, e poi a Siena, dove si chiude rigidamente per studiare letteratura all’università, ascoltare solo Paisiello e Cimarosa e decidere di non considerare il Novecento. Una narrazione culturale da nuova destra, se si vuole, tra un Castellitto jr e un Buttafuoco. Ma li hai letti Vittorini e Fenoglio?

 

diciannove 1

Gli chiede il vecchio intellettuale. Che noia… E Pasolini? Non mi piace, risponde Leonardo. Non ti piace Pasolini? Facciamo da noi dalla sala. No, non scrive in buon italiano. Lo diceva anche Angelo Guglielmi. Ma partendo da un punto di vista diverso. Eppure lo scrisse con la stessa spocchia che sentiamo nel diciannovenne del film. Leonardo fa parte di una generazione, che nel film viene presentata come forse già superata e già vecchia rispetto a quella dei quattordicenni (è un momento molto divertente), che si butta a capofitto nell’alcol come nella barbosa letteratura dei Pietro Giordano e ascolta il trap come fosse qualcosa di un altro mondo (ottimi i momenti di Ghali e di Tedua).

 

diciannove 3

E non sa, come accadde già a Lou Castel ne “I pugni in tasca” e ai tanti rivoluzionari del cinema sessantottino, come esplodere rispetto alla famiglia, la madre accudente, un padre che non si vede, una sorella più divertente, rispetto alla scuola, un professore dantista barboso con assistente inutile, rispetto ai coetanei, che vede come esseri inferiori. “Carlo Lolli si è fatto fare un pompino bendato da Stefania Passavia”. Eppure i momenti di commedia siciliana fanno parecchio ridere e illuminano un quadro che potrebbe sembrare di gioventù perversa e malata. Leonardo è pronto a vendersi solo per comprare edizioni rarissime del Tasso.

 

diciannove 7

Si rifugia in un passato al massimo ottocentesco perché non vuole avere nulla a che fare col Novecento. Cosa dà così noia del povero Novecento ai giovani ribelli nati dopo il 2000 da spingerli a volerlo cancellare? Capisco la logica dei Sangiuliano, dei Giuli e dei Buttafuoco, ma i ragazzi? Forse proprio il fatto che il Novecento rappresenta tutta la cultura e tutta la vita dei genitori, mostri orrendi che non hanno più nulla da offrire, a parte mandare regolarmente la paghetta ai figli. E col Novecento via anche “Salò” di Pasolini, forse il film più importante di una generazione di genitori cresciuti con Pasolini e col cinema.

 

diciannove 4

E’ un colpo basso, ma se vuoi cambiare le cose o farti sentire devi colpire duro. “Diciannove” è un film che non assomiglia realmente a nulla, una sorta di nuova nouvelle vague palermitana che deve uccidere tutto, soprattutto il cinema, per cercarsi un nuovo linguaggio navigando magari tra Nietzsche e Sade, Dante e Cavalcanti. E’ un’operazione interessante e coraggiosa. Anche se i palermitani che descrive, sono in fondo, un secolo dopo, ancora dei borghesi che vanno in continente alla Brancati, pronti a spaccare tutto, ma che riteniamo pronti a accettare tutto una volta superati i diciannove anni. In sala dal 27 febbraio.

diciannove 5RIPRESE DI DICIANNOVE DI Giovanni Tortorici RIPRESE DI DICIANNOVE DI Giovanni TortoriciRIPRESE DI DICIANNOVE DI Giovanni Tortoricidiciannove 6

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...