shinya tsukamoto

IL CINEMA DEI GIUSTI - "SE MUOIO, PUOI MANGIARMI!" ECCO. ALLA MOSTRA ARRIVANO I CANNIBALI. MANCAVANO SOLO LORO, DOPO ANDREOTTI, RONDI, LEOPARDI, VEGANI, CRITICI, ZANZARE E PREMI INUTILI A CHIUNQUE

Marco Giusti per Dagospia

 

tsukamototsukamoto

Venezia 71. "Se muoio, puoi mangiarmi!" Ecco. Alla Mostra arrivano i cannibali. Mancavano solo loro, dopo Andreotti, Rondi, Leopardi, vegani, critici, zanzare e premi inutili a chiunque.

 

Quanto a splatterume, corpi a pezzi, sangue a go-go, carne affettata non scherza questo remake firmato da Shinya Tsukamoto, venerato regista di "Tetsuo", del celebre "Nobi - Fuochi nella pianura", il film cannibalico diretto nei primi anni '60 da Kon Ichikawa tratto dal romanzo omonino di Shoeei Ooka.

 

nobi 4nobi 4

Qualsiasi vecchio cinephile si ricorda bene l'effetto che faceva il vecchio "Fuochi nella pianura" col suo soldatino sperduto nella giungla filippina che scopre con orrore che i suoi commilitoni si nutrono di carne umana. E il tono esaltato del tutto. Tsukamoto, ovviamente, ci va ancora piu' pesante, destruttura la narrazione di Ichikawa, rifacendosi piu' al romanzo e all'effetto splatter che li' arrivava in un crescendo, e si scatena subito nell'orrore.

 

 nobi   fuochi nella pianura images nobi fuochi nella pianura images

Rinuncia al bianco e nero d'epoca, che pure aveva effetti fantastici, e riporta le pattuglie dei soldati giapponesi, cenciosi, affamati e semizombeschi in una giungla coloratissima di giorno e illuminata di notte dall'arrivo di smitragliate di ogni tipo.

 

Il soldato Tamura, interpretato dallo stesso Tsukamoto, che da civile fa lo scrittore, si ritrova sballottato da un campo all'altro finendo presto in giro senza una vera meta in mezzo a una giungla dove il pericolo arriva da ogni parte, ma soprattutto dalla fame e dalla follia dei suoi commilitoni in cerca di cibo.

 

 nobi   fuochi nella pianura  index nobi fuochi nella pianura index

"Mangia e' carne di scimmia", gli dice un amico. Non e' carne di scimmia, lo sappiamo tutti. Non c'e' possibilita' di rimanere innocenti e di poter tornare a casa intatti senza il ricordo di questo orrore. Costruito perfettamente, senza cioe' sbandamenti di sceneggiatura e di regia, non e' solo un viaggio nell'orrore della Seconda Guerra Mondiale o un confronto diretto con un grande classico del cinema giapponese, e' anche il primo film di Tsukamoto meno marginale del solito pur mantenendo il suo stile e la grande sperimentazione visiva. Tra i migliori film del concorso non trovera' certo in questa giuria grandi sponde per poter puntare a qualche premio. Ne meriterebbe parecchi.

 nobi   fuochi nella pianura    index nobi fuochi nella pianura index

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...